rivoluzioneurbanamobilita

joined 2 years ago
[–] [email protected] 1 points 1 week ago

@quasimagia
Capisco l'emergenza, ma perché se devi andare da un parente in ospedale risparmiare 10 minuti cambierebbe qualcosa? Inoltre non credo che ci siano casi in cui un veicolo civile possa non rispettare il codice (ma potrei sbagliarmi, forse se scortato dalla polizia?);e comunque non rispettare il codice mette in pericolo altre persone che non c'entrano niente, è giusto?

Cmq diciamo che si può installare un pulsante emergenza collegato ad una scatola nera, e risolviamo?

[–] [email protected] 1 points 1 week ago

@DigiDavidex
Con "una "certa percentuale" non intendevo l'1% 😆, più il 20% forse?

A parte essere scritto nell'articolo linkato, ricordo di aver letto uno studio in proposito, ma non l'ho ancora ritrovato...

@energia

 

Si può imporre alle auto il rispetto dei limiti di velocità. Perché non farlo?

In Virginia, USA, le auto di chi viola i limiti di #velocità saranno limitate. La tecnologia esiste già, sulle auto nuove.

Che senso ha permettere di superare i limiti, alle auto? Per esempio i monopattini hanno già limiti geografici (geofences)

Inoltre una certa percentuale di auto che rispetta i limiti fa in modo che anche gli altri facciano altrettanto

@energia

https://www.fastcompany.com/91323835/virginia-will-use-technology-to-slow-chronic-speeders-cars-and-other-states-are-rushing-to-join-in

[–] [email protected] 1 points 1 week ago

Esatto @sigjlr

Come dimostra l'esempio USA, il numero di morti ha ricominciato a salire, le auto sempre più grosse hanno smesso di essere più sicure per chi è dentro, ma sempre meno sicure per chi è fuori.

E anche in Europa, dopo l'effetto di cinture, airbag, deformazione controllata, ormai la diminuzione è in stallo, e lontanissima dagli obiettivi di dimezzamento del 2030

@zooropa @energia

https://transport.ec.europa.eu/news-events/news/eu-road-fatalities-drop-3-2024-progress-remains-slow-2025-03-18/_en

 

#Autobesita: l'ingiustificata crescita continua delle dimensioni delle auto

Una bella carrellata di confronti vecchio/nuovo mostra l'assurda crescita delle dimensioni delle auto negli anni.

Più lunghe, più larghe, più pesanti, più pericolose, più sprechi.

@energia #autobesity

https://www.youtube.com/watch?v=ysfnKz5heTg

[–] [email protected] 1 points 1 week ago* (last edited 1 week ago) (2 children)

* Ho notato adesso che l'articolo ha 8 anni, scusate 😅

@energia

 

La sindaca di #Parigi: voglio una città con meno auto, anche se è una cosa controversa *

#AnneHidalgo sa di essere dalla parte giusta della storia, e come darle torto? Soprattutto sapendo che è stata minacciata da lobbisti delle industrie di #auto e #petrolio

Vuole accelerare il "piano #bici" perché rende il #trasportoPubblico più efficiente. Ha ragione: +bici -> -auto e i mezzi vanno meglio!

A Milano però non si può, non è Parigi! O era Amsterdam?

@energia

https://www.radiofrance.fr/franceinfo/podcasts/8h30-franceinfo/anne-hidalgo-dit-avoir-ete-menacee-dans-son-bureau-par-des-lobbies-automobiles-8338163

* ⬇️

[–] [email protected] 1 points 1 week ago

Ecco nel dettaglio gli orari e le tappe nell'immagine.

@milano

In piazza occhialini è stato inaugurato un murale per dei ragazzi martiri della resistenza ⬇️

https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/milano-murales-piazza-botticelli-resistenza-partigiani-boph062z

Volantino della biciclettata. Sfondo rosso. In alto: "biciclettata partigiana di zona 3" A sinistra una mappa stilizzata del percorso. Tappe: 📍 Piazza Occhialini h9.30 Posa corone e partenza 1️⃣ Viale Romagna angolo L.go Rio de Janeiro Posa corone 2️⃣ Via Spinoza Posa corone 3️⃣ Piazza Leonardo da Vinci Ricordo dell3 impiegat3 della O.L.A.P. cadut3 per la libertà e sistemazione della bicicletta rossa 4️⃣ Via Alfonso Corti Ricordo di Onorina "Nori" Brambilla 5️⃣ Parco Giuriati h10.30 Ricordo dei 15 martiri partigiani e di Abraham Saidam 6️⃣ Via Ajaccio Posa corone 7️⃣ CPR di via Corelli Flash mob solidale con @noaicpr 🏁 arrivo alla Cooperativa La Liberazione, in via Lomellina 14

 

La #ciclovia di di corso Sempione a Milano intitolata alle staffette partigiane

Oggi, giovedì 24 aprile, alle ore 15 in corso Sempione (angolo via Moscati), si terrà la cerimonia

Nell’80°Anniversario della #Liberazione, #Milano ricorda così le tantissime donne che presero parte alla #Resistenza

@milano

https://www.milanotoday.it/attualita/intitolazione-ciclovia-sempione-staffette-partigiane.html

 

Biciclettata Partigiana del 25 aprile a Milano

#ANPI e collettivo #Kasciavit organizzano la #Biciclettata Partigiana, 25 aprile ore 9:30, in piazza occhialini a #Milano

#25aprile #liberazione

@milano

 

Ci sono oltre 3 milioni di auto abbandonate in Italia

Non solo le #auto occupano una gran parte dello #spazioPubblico, ma un numero incredibile è abbandonato, neanche fossero cartacce sul marciapiede.

Per fortuna molte di queste potranno essere rimosse e rottamate più facilmente, grazie a una nuova legge.

@news

https://www.ilpost.it/2025/04/17/auto-abbandonate-italia/

 

Quando la #mobilità non è una scelta

"La maggioranza delle persone si sposta in #auto, quindi le persone preferiscono l’auto" giusto?

Quando le alternative all’auto non sono realmente competitive, la “scelta” che viene osservata è in realtà un’illusione e non un dato utile per la pianificazione.

Lettura consigliata

#motonormatività #trasportoPubblico #domandaIndotta @energia

https://datamobility.it/magazine/quando-la-mobilita-non-e-una-scelta/

 

Attore arriva sul red carpet della prima del suo film con una #bici Lime

Perché non con un'auto di lusso? "Perché c'era #traffico".
Le auto in città non funzionano...

Peccato che abbia preso 65£ di multa per aver parcheggiato la bici fuori dagli spazi appositi 😆

@energia #mobilitaSostenibile

https://www.mylondon.news/whats-on/film-news/timothee-chalamet-says-fined-65-30796900

 

A #Milano neanche i parchi sono al sicuro dalla #sostaselvaggia.

Addirittura automobilisti che usano i viali per tagliare la coda 🤦

@milano

https://www.milanotoday.it/politica/parco-triangoli-parcheggio-selvaggio.html

 

La nuova primavera del #tram in Italia

Dopo le critiche ai tram milanesi ecco una buona notizia: le reti tranviarie stanno nascendo e crescendo in molte parti d'Italia, e le linee recenti come quelle di #Padova e #Firenze hanno avuto successo, con capacità saturate in pochi anni.

@energia

https://www.legambiente.it/comunicati-stampa/la-nuova-primavera-del-tram-in-italia/

 

Meglio del Furgone. A #Milano il primo cargo bike sharing per artigiani e professionisti

Si tratta di un sistema per la consegna capillare di merci con #biciCargo condivise, con vantaggi per tutti, sia per chi fa le consegne (costi, accesso a #ZTL, parcheggio) sia per la città (meno traffico, meno inquinamento e meno pericolo)

Li vedremo in giro? Speriàmo

#mobilitaSostenibile #cargobike @milano

https://www.rivistabc.com/meglio-del-furgone-a-milano-il-primo-cargo-bike-sharing-per-artigiani-e-professionisti/

[–] [email protected] 2 points 3 weeks ago (4 children)

@mapto @Krusty @phobeus

Credo che quanto proposto anche nel video sia la cosa più ragionevole: tenere il tram carrelli per un paio di linee turistiche in centro e ammodernare le altre linee.

Il problema però è che sostituire i tram carrelli con tram più moderni ha un costo economico enorme (ogni tram costa qualche milione di euro), e i tram nuovi sulle linee vecchie soffrono a causa dei raccordi nelle curve (gli Ansaldo sulle curve della circonvallazione sono terribili). Bisogna lavorarci.

 

Tram di Milano: tra Icona e Disagi

Una rete #tranviaria estesa e
capillare, ma la velocità commerciale più bassa d'Europa.

Mezzi rallentati dal #traffico automobilistico, dalla #sostaSelvaggia, dal mancato asservimento semaforico, e da fermate troppo vicine tra loro. #Accessibilità inesistente e frequenza insoddisfacente. Eppure altrove i #tram funzionano.

Ottimo nuovo video di #velocipedi, per capire cosa va e cosa non dei tram a #Milano

@milano #trasportoPubblico

https://www.youtube.com/watch?v=RIw-3pVxM5Y

[–] [email protected] 1 points 1 month ago

@MauGandolfi indubbiamente, ma non credo che molti lo presumano, per chi prende l'autobus 😉

@energia

[–] [email protected] 1 points 1 month ago

Infine si lascia la porta aperta alla possibilità per ragazzi dai 15 anni di guidare veicoli fino a 2.5 tonnellate, che è follia totale.

È evidente che l'obiettivo del 50% di riduzione dei morti entro il 2030 non sarà raggiunto, ed è altrettanto evidente che manchi la volontà politica di farlo.

https://etsc.eu/the-danger-of-cars-for-kids-in-new-driving-licence-rules/

@energia

[–] [email protected] 1 points 1 month ago (1 children)

Introduzione non controllata di velivoli con caratteristiche di sicurezza inferiori a quelli EU, sopratutto che non considerato in alcun modo la sicirezza dei pedoni (!)

Inoltre si lascia che ci sia una scappatoia per importare veicoli pericolosissimi e assolutamente illegali in Europa come i mostruosi #pickup USA

https://etsc.eu/briefing-on-risks-to-the-eu-vehicle-market-and-road-safety-of-recognising-us-market-vehicles-as-equivalent/

@energia

[–] [email protected] 1 points 1 month ago* (last edited 1 month ago) (2 children)

@energia @Otttoz

Ecco una serie di misure che non aiutano, o sono dannose, per la #sicurezzaStradale, che governo o EU adottano

Aumentare le pene per chi viola codice della strada, ma senza considerare i dati, ma col solo scopo di fare vuota propaganda. In

Il tutto non accompagnato da ai un aumento dei controlli strutturale

#MatteoSalvini dimettiti

https://www.ilpost.it/2025/03/31/dati-codice-della-strada-salvini-ritiri-patenti/

[–] [email protected] 2 points 1 month ago (1 children)

@Otttoz assolutamente. Stavolta visti gli scarsi risultati degli altri paesi europei, non me la sono presa in particolare con lui.
Resta che dati e studi dicono chiaramente la strada giusta, e lui l'ha voluta prendere in senso contrario

@energia

[–] [email protected] 1 points 1 month ago

@cgbencini teoricamente Basra migliorare il trasporto pubblico senza peggiorare le condizioni per le auto. In pratica nella realtà le auto hanno occupato tutto lo spazio disponibile e oltre, e non è possibile migliorare il trasporto pubblico o ciclabile, senza peggiorare quello delle auto. Per esempio pensa se per fare una corsia preferenziale o una ciclabile bisogna eliminare parcheggi o un paio di corsie delle auto.
Consiglio questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=c1l75QqRR48

@Thunderwiller @news

view more: next ›