@rivoluzioneurbanamobilita @energia io non sono d'accordo.. i limiti automatici hanno la tendenza a diventare stupidi. es: limite a 50... se per qualche motivo valido devo accelerare anche per un solo metro non lo posso fare se il limite viene imposto dalla macchina perchè la macchina applica la regola in modo rigido. mi assomiglia troppo al controllare tutte le foto per bloccare quelle pedopornografiche. ovviamente imho.
Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità
Benevenuti nella comunità Feddit dedicata ai temi dell'energia, delle fonti rinnovabili, dell'approvvigionamento e della mobilità sostenibile: qui è possibile condividere articoli divulgativi, contributi scientifici, link a discussioni e interviste sul tema e opinioni personali.
Qui valgono tutte le regole dell'istanza ma, considerando che l'energia è un tema politicamente molto acceso, aggiungiamo un paio di regole aggiuntive:
-
🚫 Qui non è consentita la promozione di alcun prodotto o servizio (per es. la condivisione di link pubblicitari, articoli "redazionali", etc)!
-
🚫 all’interno della comunità non saranno consentite dichiarazioni o prese di posizione apodittiche (tipo “il nucleare è una tecnologia morta”, “le rinnovabili sono un bluff”, "l'auto elettrica è una truffa"): prese di posizione forti devono essere ricondotte a fonti forti (fonti ufficiali, siti o testate scientificamente accurate o almeno fonti certe)
In linea di massima sarei favorevole, ma possono esserci molte ragioni per cui potrei avere il bisogno di superare il limite - ad esempio, delle emergenze.
Se avessi bisogno di correre da un parente in ospedale (giusto per non citare un'emergenza che mi coinvolge direttamente la cui risposta sarebbe "chiama l'ambulanza") un'auto che non si schioda dai 50 mi scoccerebbe non poco.
Diciamo che, in certi casi, una multa è un rischio che sono disposto a correre.
Piuttosto, facciamo le sanzioni proporzionate al reddito e alla cilindrata dell'auto
@quasimagia
Capisco l'emergenza, ma perché se devi andare da un parente in ospedale risparmiare 10 minuti cambierebbe qualcosa? Inoltre non credo che ci siano casi in cui un veicolo civile possa non rispettare il codice (ma potrei sbagliarmi, forse se scortato dalla polizia?);e comunque non rispettare il codice mette in pericolo altre persone che non c'entrano niente, è giusto?
Cmq diciamo che si può installare un pulsante emergenza collegato ad una scatola nera, e risolviamo?
@rivoluzioneurbanamobilita
"Inoltre una certa percentuale di auto che rispetta i limiti fa in modo che anche gli altri facciano altrettanto"
Ma se mi superano anche quando vado a 55...
@DigiDavidex @energia @rivoluzioneurbanamobilita devi solo trovarne uno che ti supera a 56 e tutti rallentano
@DigiDavidex
Con "una "certa percentuale" non intendevo l'1% 😆, più il 20% forse?
A parte essere scritto nell'articolo linkato, ricordo di aver letto uno studio in proposito, ma non l'ho ancora ritrovato...