Energia, fonti rinnovabili, approvvigionamento e mobilità
Benevenuti nella comunità Feddit dedicata ai temi dell'energia, delle fonti rinnovabili, dell'approvvigionamento e della mobilità sostenibile: qui è possibile condividere articoli divulgativi, contributi scientifici, link a discussioni e interviste sul tema e opinioni personali.
Qui valgono tutte le regole dell'istanza ma, considerando che l'energia è un tema politicamente molto acceso, aggiungiamo un paio di regole aggiuntive:
-
🚫 Qui non è consentita la promozione di alcun prodotto o servizio (per es. la condivisione di link pubblicitari, articoli "redazionali", etc)!
-
🚫 all’interno della comunità non saranno consentite dichiarazioni o prese di posizione apodittiche (tipo “il nucleare è una tecnologia morta”, “le rinnovabili sono un bluff”, "l'auto elettrica è una truffa"): prese di posizione forti devono essere ricondotte a fonti forti (fonti ufficiali, siti o testate scientificamente accurate o almeno fonti certe)
view the rest of the comments
@rivoluzioneurbanamobilita @energia concordo che siamo completamente fuori di testa con le dimensioni attuali delle auto. Il box dell'appartamento che ho comprato nel 2004 in cui parcheggiavo una Fiat Croma degli anni '90, ora è praticamente inutile. Per parcheggiarci una Yaris nuova devo chiudere gli specchietti.
Che siano più pericolose invece è falso. In Italia siamo passati da 7.500 morti in incidenti stradali l'anno del 1991 a poco più di 3.000 nel 2023. Le auto sono oggi molto più sicure.
@zooropa @rivoluzioneurbanamobilita @energia
Ni: sono più sicure per gli occupanti, meno per chi è fuori dall' auto.
Sono più pesanti, più alte, hanno meno visibilità esterna (tanto che devono essere installati sensori e telecamere), maggiori distrazioni interne (luci, monitor, comandi a touchscreen,..)
Esatto @sigjlr
Come dimostra l'esempio USA, il numero di morti ha ricominciato a salire, le auto sempre più grosse hanno smesso di essere più sicure per chi è dentro, ma sempre meno sicure per chi è fuori.
E anche in Europa, dopo l'effetto di cinture, airbag, deformazione controllata, ormai la diminuzione è in stallo, e lontanissima dagli obiettivi di dimezzamento del 2030
@zooropa @energia
https://transport.ec.europa.eu/news-events/news/eu-road-fatalities-drop-3-2024-progress-remains-slow-2025-03-18/_en