rivoluzioneurbanamobilita

joined 2 years ago
 

Attore arriva sul red carpet Della prima con una #bici Lime

Perché non con un'auto di lusso? "Perché c'era #traffico".
Le auto in città non funzionano...

Peccato che abbia preso 65£ di multa per aver parcheggiato la bici fuori dagli spazi appositi 😆

@energia #mobilitaSostenibile

https://www.mylondon.news/whats-on/film-news/timothee-chalamet-says-fined-65-30796900

 

A #Milano neanche i parchi sono al sicuro dalla #sostaselvaggia.

Addirittura automobilisti che usano i viali per tagliare la coda 🤦

@milano

https://www.milanotoday.it/politica/parco-triangoli-parcheggio-selvaggio.html

 

La nuova primavera del #tram in Italia

Dopo le critiche ai tram milanesi ecco una buona notizia: le reti tranviarie stanno nascendo e crescendo in molte parti d'Italia, e le linee recenti come quelle di #Padova e #Firenze hanno avuto successo, con capacità saturate in pochi anni.

@energia

https://www.legambiente.it/comunicati-stampa/la-nuova-primavera-del-tram-in-italia/

 

Meglio del Furgone. A #Milano il primo cargo bike sharing per artigiani e professionisti

Si tratta di un sistema per la consegna capillare di merci con #biciCargo condivise, con vantaggi per tutti, sia per chi fa le consegne (costi, accesso a #ZTL, parcheggio) sia per la città (meno traffico, meno inquinamento e meno pericolo)

Li vedremo in giro? Speriàmo

#mobilitaSostenibile #cargobike @milano

https://www.rivistabc.com/meglio-del-furgone-a-milano-il-primo-cargo-bike-sharing-per-artigiani-e-professionisti/

[–] [email protected] 2 points 2 days ago (3 children)

@mapto @Krusty @phobeus

Credo che quanto proposto anche nel video sia la cosa più ragionevole: tenere il tram carrelli per un paio di linee turistiche in centro e ammodernare le altre linee.

Il problema però è che sostituire i tram carrelli con tram più moderni ha un costo economico enorme (ogni tram costa qualche milione di euro), e i tram nuovi sulle linee vecchie soffrono a causa dei raccordi nelle curve (gli Ansaldo sulle curve della circonvallazione sono terribili). Bisogna lavorarci.

 

Tram di Milano: tra Icona e Disagi

Una rete #tranviaria estesa e
capillare, ma la velocità commerciale più bassa d'Europa.

Mezzi rallentati dal #traffico automobilistico, dalla #sostaSelvaggia, dal mancato asservimento semaforico, e da fermate troppo vicine tra loro. #Accessibilità inesistente e frequenza insoddisfacente. Eppure altrove i #tram funzionano.

Ottimo nuovo video di #velocipedi, per capire cosa va e cosa non dei tram a #Milano

@milano #trasportoPubblico

https://www.youtube.com/watch?v=RIw-3pVxM5Y

 

E se la #mobilità fosse, non le ore perse nel #traffico, ma la raggiungibilità di destinazioni rilevanti?

Così faranno i #PaesiBassi, con un indice di raggiungibilità di 8 destinazioni chiave (lavoro, scuola, ospedale, supermercato, ecc.) utilizzando le 5 modalità: #auto, #bici, bici + #trasportoPubblico, solo trasporto pubblico, e a piedi.

Per cambiare la mobilità bisogna osservarla nel suo insieme.

@energia

https://open.overheid.nl/documenten/e74cee13-54bb-4e67-9ebb-817fd42e1f49/file

 

#Milano, bastioni pedonalizzati, la domenica mattina, durante le olimpiadi invernali

Un anello 12 km restituito alle persone, anche se solo per qualche ora. Resta da vedere se basterà qualche domenica perché i milanesi imparino a cogliere l'occasione e godersi gli spazi lasciati liberi dalle auto

@milano #cittaDellePersone

https://blog.urbanfile.org/2025/04/02/milano-centro-storico-bastioni-aperti-unidea-per-dare-vita-alla-seconda-cerchia-della-citta/

[–] [email protected] 1 points 2 weeks ago

@MauGandolfi indubbiamente, ma non credo che molti lo presumano, per chi prende l'autobus 😉

@energia

 

Le altre persone sono più favorevoli alle alternative alle auto di quanto pensiamo

@ianwalker, dopo aver coniato il termine #motonormativita, pubblica un nuovo interessante studio sulla psicologia legata alla cultura dell'auto.

In particolare si è concentrato sulle ragioni sociali e ambientali per cui la motonormatività esiste, e su come mitigarle, con risultati non ovvi.

"Non dobbiamo mai presumere che le persone in auto siano sostenitori dell'auto"

@energia

https://humantransit.org/2025/03/your-neighbors-support-car-dependence-less-than-you-think.html

[–] [email protected] 1 points 2 weeks ago

Infine si lascia la porta aperta alla possibilità per ragazzi dai 15 anni di guidare veicoli fino a 2.5 tonnellate, che è follia totale.

È evidente che l'obiettivo del 50% di riduzione dei morti entro il 2030 non sarà raggiunto, ed è altrettanto evidente che manchi la volontà politica di farlo.

https://etsc.eu/the-danger-of-cars-for-kids-in-new-driving-licence-rules/

@energia

[–] [email protected] 1 points 2 weeks ago (1 children)

Introduzione non controllata di velivoli con caratteristiche di sicurezza inferiori a quelli EU, sopratutto che non considerato in alcun modo la sicirezza dei pedoni (!)

Inoltre si lascia che ci sia una scappatoia per importare veicoli pericolosissimi e assolutamente illegali in Europa come i mostruosi #pickup USA

https://etsc.eu/briefing-on-risks-to-the-eu-vehicle-market-and-road-safety-of-recognising-us-market-vehicles-as-equivalent/

@energia

[–] [email protected] 1 points 2 weeks ago* (last edited 2 weeks ago) (2 children)

@energia @Otttoz

Ecco una serie di misure che non aiutano, o sono dannose, per la #sicurezzaStradale, che governo o EU adottano

Aumentare le pene per chi viola codice della strada, ma senza considerare i dati, ma col solo scopo di fare vuota propaganda. In

Il tutto non accompagnato da ai un aumento dei controlli strutturale

#MatteoSalvini dimettiti

https://www.ilpost.it/2025/03/31/dati-codice-della-strada-salvini-ritiri-patenti/

[–] [email protected] 2 points 2 weeks ago (1 children)

@Otttoz assolutamente. Stavolta visti gli scarsi risultati degli altri paesi europei, non me la sono presa in particolare con lui.
Resta che dati e studi dicono chiaramente la strada giusta, e lui l'ha voluta prendere in senso contrario

@energia

 

Europa: morti sulle strade -3% nel 2024. In Italia 0% (non diminuiscono)

Lontano l'obiettivo UE di dimezzare i morti del 2018 entro il 2030, con paesi come Francia e Italia dove non c'è diminuzione.

Nelle aree urbane gli utenti vulnerabili sono il 70%, uccisi nella stragrande maggioranza dei casi da #automobilisti, evidenziando dove agire per migliorare

#violenzaStradale @energia

https://transport.ec.europa.eu/news-events/news/eu-road-fatalities-drop-3-2024-progress-remains-slow-2025-03-18/_en

[–] [email protected] 1 points 2 weeks ago

@cgbencini teoricamente Basra migliorare il trasporto pubblico senza peggiorare le condizioni per le auto. In pratica nella realtà le auto hanno occupato tutto lo spazio disponibile e oltre, e non è possibile migliorare il trasporto pubblico o ciclabile, senza peggiorare quello delle auto. Per esempio pensa se per fare una corsia preferenziale o una ciclabile bisogna eliminare parcheggi o un paio di corsie delle auto.
Consiglio questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=c1l75QqRR48

@Thunderwiller @news

[–] [email protected] 1 points 2 weeks ago (2 children)

@cgbencini @Thunderwiller

Vero, e la soluzione è togliere spazio e risorse alla mobilità automobilistica e dare alle soluzioni di trasporto pubblico e altra mobilità sostenibile. Alla fine le persone fanno ciò che è più comodo (veloce, economico, a seconda dei casi), bisogna fare in modo che la soluzione più comoda non sia la macchina

@news

 

Trump tenta di ammazzare il mercato dell'auto USA con dazi

25% sulle auto o sulle parti di auto importate dall'estero, andranno a colpire anche la produzione interna.

Sono anni che il costo (acquisto e manutenzione) delle auto cresce, specialmente negli USA, stimato in più di 1000 $/mese per auto, ormai proibitivo per molti

Vedremo auto più piccole ed economiche finalmente?

@news
https://www.ilpost.it/2025/03/27/donald-trump-dazi-auto/

 

#JamesMay di #TopGear sul perché in città le auto non hanno senso

>Odio guidare a Londra. È un'attività totalmente inutile. E rovina le #auto per me

>Mi stupisce che la gente vada nei negozi a un miglio di distanza in auto

>Molti automobilisti sembrano offesi da quelli in bici perché hanno pagato tanto per un'auto e pensano quindi di meritare una ricompensa

>È facile dimenticare che c’è moltissima energia in un’auto, anche a 20 o 30 mi/h

E tanto altro:

@energia

https://lcc.org.uk/news/interview-with-james-may/

 

I bistrattati monopattini potrebbero rendere le strade più sicure, per tutti

Da una ricerca UK è emerso che gli scontri, i feriti e i morti in bici nelle zone dove c'è uno "sharing" di #monopattini sono diminuiti anche del 20%. Effetto della "sicurezza del numero": tante persone su veicoli lenti abituano gli automobilisti a rispettarli.

Un altro caso in cui la percezione "popolare" di sicurezza sbaglia.

@energia #sicurezzaStradale #mobilitaSostenibile

https://leganerd.com/2025/03/23/la-micromobilita-potrebbe-rendere-le-strade-piu-sicure/

[–] [email protected] 1 points 4 weeks ago

@dariosoldi non ne sapevo niente, grazie della dritta.

Comunque abbastanza recente, 2015. Funziona bene?

@energia

[–] [email protected] 1 points 1 month ago (2 children)

@De_Treias
In realtà siamo al 5o giorno di superamento dei limiti di pm10. Tu a cosa ti rifervi?

@milano

![Andamento del pm10 a milano negli ultimi 10 giorni.

Gli ultimi 5 giorni contrassegnati in rosso perché oltre i limiti di 50 ug/m^3 con punte a 100

https://www.arpalombardia.it/temi-ambientali/aria/stime-modellistiche/dettaglio-comuni/?comune=451](https://cdn.masto.host/mastodonuno/media_attachments/files/114/071/267/504/000/281/original/07212de05f54db8c.png)

[–] [email protected] 1 points 1 month ago

2/2

Infatti la campagna francese mostra la realtà: carcasse di veicoli dei lavori stradali colpiti da automobilisti incoscienti, addirittura portate in tour per il paese.

In 6 mesi sono stati colpiti 24 veicoli! E sono gialli fluorescenti.

Meno male che i gilet ad alta visibilità e le luci divrebbero proteggere chi va in bici...

https://www.vinci-autoroutes.com/fr/actualites/securite/exposition-quand-allez-vous-percuter-2024/

@energia

Carro attrezzi che trasporta un veicolo del soccorso stradale incidentato. Sulla destra si vedono altri 4 veicoli simili, anche loro incidentatiSul lato del carro attrezzi c'è il motto della campagna: "Quand allez-vous percuter?" (tradotto: "Quando hai intenzione di colpire? ”)

[–] [email protected] 1 points 1 month ago

@Pare

che bella iniziativa! Ci sarà un modo di vedere i progetti on-line dopo?

@fffitalia @energia @restarterstorino

view more: next ›