Pare

joined 3 years ago
[–] Pare@sociale.network 1 points 1 week ago* (last edited 1 week ago) (4 children)

@rivoluzioneurbanamobilita
Città di #Medellin, ma sbaglio o è la stessa città che con corridoi verdi, #alberi e #biodiversità è riuscita ad abbassare di alcuni gradi la temperatura media in città?
https://www.ilpost.it/2024/12/29/corridoi-verdi-medellin/

È interessante questa città della #Colombia!
@energia

[–] Pare@sociale.network 2 points 3 weeks ago (1 children)

@Suoko @rresoli
Se fantascienza utopica, sì, speriamolo.
Ché per ora mi sembra che di fantascienza che si sta avverando ce ne sia anche troppa nel ramo "distopie".

[–] Pare@sociale.network 2 points 1 month ago* (last edited 1 month ago) (1 children)

@notizie
Comunque il programma che uso per il fediverso, quando scrivo messaggi diretti (privati? personali?) apre un riquadro per ricordarmi che non c'è alcuna vera garanzia di protezione.
Forse sarebbe bene mettere un messaggio del genere anche ogni volta che viene proposto di rispondere a un sondaggio?

Sui media della "concorrenza" non viene ricordato ad ogni piè sospinto che "il sistema registra molte più cose di quanto pensiate", ma qui val la pena farlo, no?
@humrochagf @Edent @fediverso

[–] Pare@sociale.network 2 points 2 months ago* (last edited 2 months ago)

@macfranc
Con me sfondano una porta aperta e mi fa piacere avere anche questo documento da mostrare ad alcune persone che ancora tentennano, ma…
…mi fa sempre impressione vedere grandi critiche a "Big Tech" del tutto contestuali alla pubblicità gratuita alle stesse.

Capisco che smettere di usarle sia complicato, ma smettere almeno di pubblicizzarle?
@eticadigitale

Schermata dell'inizio dell'articolo di Amnesty International. Sopra la data, campeggiano ben visibili i logo di "social-network" centralizzati; sotto si legge il titolo "Why are Big Tech companies a threat to human rights?"

[–] Pare@sociale.network 1 points 4 months ago (1 children)

@rivoluzioneurbanamobilita @energia
E sembra una buona idea anche che un collettivo di fabbrica in Italia abbia deciso di impostare il proprio piano industriale esattamente sulla produzione di #biciCargo.

Intendo il @collettivodifabbricagkn che proprio in questi giorni sta rilanciando la propria lotta.
https://insorgiamo.org/resistere-per-ri-esistere/

#insorgiamo #exGKN

[–] Pare@sociale.network 1 points 5 months ago

@rivoluzioneurbanamobilita
Onestamente, se per uno sciopero del trasporto pubblico la città finisce nel caos, questo significa che il trasporto pubblico costituisce una concreta ed usata alternativa al mezzo privato.

Certo possiamo ribadire che lo spazio pubblico dedicato a chi si muove con mezzi individuali sarebbe più efficiente se usato da più bici e micro-mobilità in genere, invece che intasato da veicoli ingombranti e pesanti.

Quindi: c'è uno sciopero? Passate alla micro-mobilità.
@milano

 

Che ci siano dei collegamenti tra la gestione mondiale delle fonti di energia e i conflitti armati, è cosa nota.

In questi giorni ho ricevuto da #ReCommon un documento intitolato «Strumenti pratici per disturbare le multinazionali dell’energia per la liberazione della #Palestina».

L'ho trovato interessante e lo rilancio qui nel fediverso.
https://stopmozgas.org/wp-content/uploads/2025/06/Toolkit-Palestina.pdf

Viene da un sito che non si occupa solitamente dell'area mediterranea. Se volete approfondire:
https://stopmozgas.org/article/toolkit-disrupting-energy-corps-for-liberation-palestine/
@energia

 

Ieri #CinemAmbiente si è chiuso con la proiezione di #2073 di #AsifKapadia.

Il #film sarà nelle sale il 16, 17 e 18 giugno.

Avete persone da convincere a smettere di usare servizi centralizzati e monopolistici, impegnarsi per la #crisiClimatica, agire oggi per contrastare il fascismo crescente in stati che rispettan sempre meno i #dirittiUmani? Portatele a vedere questo film.

Con voi accanto a proporre vie d'uscita. Perché il film è una distopia molto credibile, ma non promuove @lealternative

[–] Pare@sociale.network 1 points 6 months ago (1 children)

Scusa @ciccillo ma dalla tua fonte non capisco. Nella stessa frase dice che le bici pesano 80 kg e fino a 80 libbre; ci puoi dire cosa intende?

Ieri però ho incontrato su una ciclabile un mezzo più pesante di quelli previsti da @fasullo: una sedia a rotelle motorizzata. Almeno 50kg per portare una persona che ha scelto di usare quel percorso senza scalini condiviso con veicoli che non costituiscono un pericolo.

Ciclabilità significa inclusione.
@rivoluzioneurbanamobilita @milano

[–] Pare@sociale.network 0 points 6 months ago (6 children)

@ciccillo
Vero: i dati non parlano di sensazioni di insicurezza, solo di pericoli concretizzati in incidenti, più o meno gravi.

40 anni fa pedalavo per Torino trovandolo rischiosissimo (mi conformavo a "pensati invisibile e senza diritti"), ma ero più giovane e aitante e potevo coraggiosamente fare il folle che usava la bici nella città dell'auto.

È bello che le bici sian silenziose, no? Certo se "arrivano da dietro" bisogna chiedere al comune di progettar meglio le strade, per tutti!
@fasullo

2
submitted 9 months ago* (last edited 8 months ago) by Pare@sociale.network to c/energia@feddit.it
 

Abitate a #Torino ed avete un'età di 18-29 anni?
Volete trasformare la vostra città verso la #sostenibilità, avete particolarmente a cuore il tema della #mobilità e vi attira la sfida di "Ridurre l'uso dell'auto privata"?

Perché "la media degli spostamenti a Torino è di circa 3 km, il 42% dei quali viene percorso in automobile" con gravi conseguenze per inquinamento e #ambiente.

Allora candidatevi all'#hackaton https://sprintaly.it/green-digital-futures-2025/
entro il **7 marzo**.
@fffitalia @energia
@restarterstorino

view more: next ›