Privacy Pride

266 readers
1 users here now

Forum di discussione del Privacy Pride

founded 2 years ago
MODERATORS
1
 
 

Il frigorifero ti spia

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/il-frigo…
Claudia ci sta viziando e ci propone di nuovo il suo punto di vista, competente ed autorevole, sui comportamenti più comuni ed (apparentemente) innocenti. Grazie per aver disgregato le nostre confortanti illusioni. CB Che bella la domotica! Sei a Ovindoli per

2
 
 

Quali provider VPN prendono davvero sul serio la privacy?

Scegliere la VPN può essere un'impresa ardua. Esistono centinaia di servizi VPN che promettono di migliorare la privacy degli utenti, ma alcuni sono più riservati di altri. Torrent Freak ha chiesto a decine di VPN di descrivere in dettaglio le loro pratiche di registrazione dei dati, come gestiscono gli utenti torrent e cosa fanno per garantirti il ​​massimo anonimato possibile.

https://torrentfreak.com/best-vpn-anonymous-no-logging/

@privacypride

3
 
 

Il Garante privacy apre una istruttoria nei confronti di Lusha: l'azienda USA vende recapiti anche telefonici di dubbia provenienza anche di Italiani, comuni cittadini o rappresentanti delle Istituzioni

La piattaforma risulta accessibile anche dall’Italia e i suoi servizi sono offerti anche ad utenti che si collegano dall’Italia. Inoltre, la presenza di dati di persone che vivono in Italia nel database di Lusha è confermata dalle segnalazioni giunte all’Autorità, in cui si lamenta la ricezione di chiamate promozionali e/o commerciali indesiderate, effettuate grazie a dati ricavati dai servizi resi disponibili dalla società americana.

gpdp.it/home/docweb/-/docweb-d…

@privacypride

4
 
 

Follia dell'eurosorveglianza: backdoor legali e accesso ai dati per difendersi dalle minacce

«Rafforzeremo Europol e forniremo alle forze dell'ordine strumenti aggiornati per combattere la criminalità. Ma anche ricercatori, aziende e persino cittadini possono contribuire a una maggiore sicurezza per tutti»
Ursula la Stronza

https://www.hdblog.it/sicurezza/articoli/n614274/protecteu-sicurezza-ue-crittografia-accesso-dati/

@privacypride

5
 
 

Il fine non giustifica i mezzi: "ProtectEU" è una pessima idea e ci farà molto male

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/protecte…
Chatcontrol, per sapere cos'è, consiglio di ascoltare il Tucci che, nel suo podcast Pillole di Bit #324 , in 14 minuti fa una panoramica sugli elementi essenziali della vicenda. un quarto d'ora speso bene. In alternativa,

6
 
 

I cellulari di Meloni, Mattarella e ministri, tutto online. E no, non è la nuova campagna pubblicitaria di Incogni! La Postale indaga

Più di una piattaforma online permetterebbe di ottenere i numeri personali e altre informazioni di contatto per la premier Meloni, il presidente della Repubblica Mattarella, ma anche vertici di polizia e carabinieri, e così via. A segnalarlo un informatico: la Polizia postale ha aperto un’indagine

https://www.fanpage.it/politica/i-numeri-di-cellulare-di-meloni-mattarella-e-tutti-i-ministri-si-trovano-online-indaga-la-postale/

@privacypride

7
 
 

Quando pensi di avere fatto un guaio, pensa a cosa ha combinato T-Mobile: esposti agli utenti i nomi, le foto e le posizioni esatte dei bambini a caso

"Mi collegavo e non vedevo i miei figli, ma vedevo un bambino in California. Mi aggiornavo e vedevo un bambino diverso."

Martedì, alcuni genitori hanno perso la posizione dei propri figli tramite l'app di T-Mobile e hanno quella di altri bambini a caso

https://www.404media.co/t-mobile-shows-users-the-names-pictures-and-exact-locations-of-random-children/

@privacypride

8
 
 

Il sito di dati genetici openSNP chiuderà ed eliminerà i dati per problemi di privacy

Il progetto openSNP, una piattaforma per la condivisione di dati genetici e fenotipici, chiuderà i battenti il ​​30 aprile 2025 ed eliminerà tutti i contributi degli utenti a causa di preoccupazioni sulla privacy e del rischio di un uso improprio da parte di governi autoritari.

La decisione è stata annunciata all'inizio di questa settimana dal co-fondatore Bastian Greshake Tzovaras, che ha espresso preoccupazione per il modo in cui i dati genomici personali sono oggi soggetti ad abusi e per come il panorama sia cambiato radicalmente negli ultimi 14 anni.

OpenSNP è una piattaforma gratuita e open source in cui gli individui possono caricare e condividere i propri dati genetici e fenotipici per scopi di ricerca e didattici.

Sebbene non sia affiliato a 23andMe, la stragrande maggioranza dei contributi ricevuti proveniva da utenti i cui genomi erano stati sequenziati da 23andMe.

Con la dichiarazione di fallimento di 23andMe, il flusso di nuovi dati inviati a openSNP si è sostanzialmente interrotto e Tzovaras non prevede che la situazione cambierà nel prossimo futuro.

https://www.bleepingcomputer.com/news/security/genetic-data-site-opensnp-to-close-and-delete-data-over-privacy-concerns/

@privacypride

9
 
 

noyb ha citato in tribunale l'autorità fiscale svedese per aver venduto i dati personali delle persone

L'autorità fiscale ha respinto la richiesta della Corte Suprema della Svezia che chiedeva di adeguarsi al GDPR, sostenendo che preferisce scegliere il principio costituzionale svedese di trasparenza piuttosto che la sentenza della Corte Suprema. Ora noyb porta l'autorità in tribunale.

https://noyb.eu/en/noyb-takes-swedish-tax-authority-court-selling-peoples-personal-data

@privacypride

10
 
 

Il manuale di sicurezza: SUPERRR, affiliata di EDRi, sta sfidando il “Security Theater” come manovra sociale.

Agende politiche, come le linee guida di Ursula von der Leyen per la Commissione europea (2024-2028) o il pacchetto di sicurezza proposto dalla coalizione tedesca uscente, si basano pesantemente sulla retorica su protezione, difesa e deterrenza. La campagna elettorale anticipata tedesca del 2025 ha promesso più o meno la stessa cosa. Ma cosa e chi viene effettivamente "protetto"?

...cosa succederebbe se riscrivessimo questa commedia, la narrazione della sicurezza, dalle fondamenta? Un manuale di sicurezza alternativo considererebbe la sicurezza non come una questione di controllo, ma come un processo di cura collettiva. I movimenti femministi, antirazzisti e abolizionisti hanno da tempo dimostrato che la sicurezza può e deve essere reimmaginata al di là della sorveglianza e della repressione.

edri.org/our-work/the-security…

@privacypride

Notizia segnalata nella newsletter di @edri

11
 
 

Sogni utopici, realtà che fa riflettere: la fine da cui partiamo nell'approccio dell'UE alla tecnologia

Immaginiamo un giorno nel prossimo futuro, in cui i legislatori dell'UE si impegneranno a costruire un mondo in cui le persone, il nostro pianeta e la democrazia prospereranno, e presteranno attenzione alle istanze della società civile

edri.org/our-work/utopian-drea…

@privacypride

Notizia segnalata nella newsletter di @edri

12
 
 

EDRi denuncia legale DSA contro X

EDRi e il nostro membro ApTI hanno presentato un reclamo DSA contro il gigante dei social media "X" per violazione dei suoi obblighi nei confronti dei segnalatori attendibili

edri.org/our-work/edri-files-d…

@privacypride

Notizia segnalata nella newsletter di @edri

13
 
 

Sorvegliare i confini dell'Europa: quando la ricerca legittima la violenza alle frontiere

Nel maggio 2024, Caterina Rodelli di Access Now, membro dell'EDRi, ha viaggiato attraverso la Grecia per incontrare le organizzazioni della società civile locale che sostengono i migranti e monitorano le violazioni dei diritti umani

edri.org/our-work/surveilling-…

@privacypride

Notizia segnalata nella newsletter di @edri

14
 
 

Stop al Trojan dell’Europol: 168 organizzazioni ed esperti chiedono di respingere l’espansione “insidiosa” dei poteri della polizia

EDRi ha pubblicato oggi una dichiarazione congiunta di 168 organizzazioni ed esperti che chiedono il rifiuto del Regolamento Europol

edri.org/our-work/stop-europol…

@privacypride

Notizia segnalata nella newsletter di @edri

15
 
 

Costruire ponti per i diritti digitali: la Civic Journalism Coalition

EDRi, ECNL, membro di EDRi, e Lighthouse Reports hanno lanciato la Civic Journalism Coalition, uno spazio per rafforzare il giornalismo investigativo, proteggere i giornalisti dalla sorveglianza e sostenere i diritti digitali

edri.org/our-work/building-bri…

@privacypride

Notizia segnalata nella newsletter di @edri

16
 
 

Quando i dati non muoiono mai: come una migliore applicazione del GDPR potrebbe ridurre al minimo l'odio e il danno

L'applicazione poco severa del GDPR ha avuto conseguenze di vasta portata per molte persone e collettività nell'UE, in particolare quelle più vulnerabili. Attraverso una storia basata sulla vita reale

edri.org/our-work/when-data-ne…

@privacypride

Notizia segnalata nella newsletter di @edri

17
 
 

"Genesi" di un disastro: 23andMe dichiara bancarotta. E i dati?

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/dnacanag…
Signorina37 ci regala un'analisi schietta e diretta del disastro in corso nel mondo della genetica. Per introdurre le sue parole, posso solo sottolineare quattro ragioni che, a mio giudizio, portano questo tema in vetta nella hit-parade del

18
 
 

Twitter (X) colpito da un dataleak di 2.873.410.842 profili in un presunto attacco interno. Spero che il #GarantePrivacy se li inchiappetti a ritmo di samba

La fuga di dati ha coinvolto 2,87 miliardi di utenti. Potrebbe essere stato un dipendente X scontento per i licenziamenti di massa.
Se fosse vero, questa sarebbe la più grande fuga di dati sui social media della storia, ma sorprendentemente, né X né il pubblico più ampio sembrano esserne a conoscenza.

https://hackread.com/twitter-x-of-2-8-billion-data-leak-an-insider-job/

@privacypride

19
 
 

L'acqua calda

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/lacqua-c…
Si, Claudia Giulia, hai capito bene, Stroppa ha detto che può accedere a qualsiasi dato personale degli utenti di twitter/x in modo arbitrario, inclusi quelli non pubblicamente visibili. Può vedere la reale identità degli utenti pseudonimi, che lui maccheronicamente chiama anonimi, può

20
 
 

I texani useranno la carta d'identità per comprare un dildo online

Il Texas ci riprova: la nuova proposta di legge SB 3003 prevede l'obbligo di documento d'identità con foto, con ripercussioni penali se i rivenditori non verificano rigorosamente l'età degli acquirenti.

Di fatto, la norma costringerebbe i venditori a tornare a spacciare i sex toy come "dispositivi medici" per aggirare le restrizioni.
La legge sarebbe invasiva, ostacolando l'acquisto per tutti, non solo per i minorenni, ed esponendo informazioni personali in giro, il tutto con multe fino a 5.000 dollari per chi sgarra.
Insomma, la legge non appare solo inefficace, ma potenzialmente dannosa: un tassella nella grande guerra legislativa contro i sex toy che in Texas portano avanti da anni.

404media.co/texas-sex-toy-age-…

@privacypride

21
 
 

Dati personali e whistleblowing, la guida completa alla normativa

Tutto quello che bisogna sapere sulla normativa di riferimento legata alla data protection e al whistleblowing, sia a livello nazionale che Europeo e globale

https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/dati-personali-e-whistleblowing-la-guida-completa-alla-normativa/

@privacypride

22
 
 

Quanti siete? Cosa portate? ... in galera!

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/confini/
Heei! Chi siete? Cosa portate? Si, ma quanti siete? Un fiorino! È sempre bello tornare con la memoria al surreale e mitico dialogo tra Benigni e Troisi alle prese con il gabelliere. Solo l'ironia e l'arte dei maestri può trasformare in sorriso ciò che, a…

23
 
 

Meta risolve la causa britannica sul "diritto di opporsi al tracciamento degli annunci" accettando di non tracciare il querelante

Una militante per i diritti umani, Tanya O'Carroll, è riuscita a costringere il gigante dei social media Meta a non usare i suoi dati per pubblicità mirate. L'accordo è contenuto in un accordo per una contestazione individuale da lei presentata contro il tracciamento e la profilazione di Meta nel 2022

https://techcrunch.com/2025/03/21/meta-settles-u-k-right-to-object-to-ad-tracking-lawsuit-by-agreeing-not-to-track-plaintiff/

@privacypride

24
 
 

Rispetta te stesso: butta via Alexa. Rispetta l'ambiente: smaltisci Alexa correttamente.

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/alexamer…
28 marzo 2025: si scegliere chi vive e chi muore: se vive Alexa, muore la Privacy se vive la privacy, Alexa deve morire. Se conviviamo con Alexa, stiamo avvelenando la nostra vita privata e la nostra riservatezza:

25
 
 

La crisi dell’attivismo: cosa può insegnarci la battaglia per la privacy?

La privacy non è solo il “canarino nella miniera” dello stato di diritto: la battaglia per difenderla presenta spunti di riflessione utili per tutto il mondo dell’attivismo

https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/la-crisi-dellattivismo-cosa-puo-insegnarci-la-battaglia-per-la-privacy/

@privacypride

view more: next ›