this post was submitted on 18 Mar 2025
3 points (100.0% liked)

L’angolo del lettore

1119 readers
2 users here now

Ciao a tutti e benevenuti ne "L'angolo del lettore", la prima comunità di Feddit dedicata alla lettura.

Qui possiamo condividere consigli di lettura, opinioni personali e recensioni, interviste ad autori/editori/addetti ai lavori e novità in uscita.

Per prima cosa vi invito a dare un'occhiata al post "Guida all'utilizzo di Feddit" e alla sidebar contenente le regole del server Feddit.

https://feddit.it/post/6

In aggiunta alle regole del server, eccone altre relative alla nostra comunità:

🚫 Non è consentito usare questo spazio per promuovere e/o spammare libri autoprodotti.

🚫 Pubblicando una recensione è assolutamente obbligatorio includere un AVVISO SPOILER, se presente.

⚠ Evitiamo di usare link Amazon o di altri grossi store preferendo, ove possibile, la pagina dedicata sul sito dell'editore.

Il rispetto reciproco è fondamentale per creare un luogo di confronto sereno e piacevole.

Pensiamo prima di postare e/o commentare... 🤔

founded 2 years ago
MODERATORS
 

MATEMATICA – Lezione 58: Matematica senza i greci

@libri
C'è stato un altro modo di fare matematica, e non è detto che fosse necessariamente inferiore.

https://wp.me/p6hcSh-8gW

top 5 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] [email protected] 1 points 1 month ago (1 children)

@mau @libri dove posso trovare il volume? Grazie

[–] [email protected] 1 points 1 month ago (1 children)

@ilarioq mi sa che ti tocca aspettare una settimana o due che arrivi sullo store del Corriere, https://store.corriere.it/Matematica-senza-i-Greci/n8YKEgLW7tQAAAGTBN4rC09P/pc?CatalogCategoryID=udAKEgLV06UAAAGQ7exl4J0%5C_

Come in tutte le collane kiosk, dopo i primi numeri gli edicolanti ordinano solo le copie chieste in anticipo.

@libri

[–] [email protected] 1 points 1 month ago
[–] [email protected] 1 points 1 month ago (1 children)

@mau @libri

> la scuola matematica del Kerala ideò una versione del calcolo differenziale

Ancona oggi la matematica è importante nel sistema scolastico del Kerala (così come l'informatica. E non parlo di educazione digitale, ma proprio di studio della Computer Science).

Penso che questo loro orgoglio nazionale sia anche una reazione al fatto che l'accademia occidentale, soprattutto inglese, abbia sempre cercato di negare il valore conseguito nei secoli da parte della loro scuola matematica

[–] [email protected] 1 points 1 month ago

@informapirata

questo non lo so. Sicuramente la loro scuola è stata originale (nel senso che non è partita da altri) e innovativa: Madhava dovrebbe essere ricordato al pari di Archimede e Newton.

@libri