L’angolo del lettore

1116 readers
1 users here now

Ciao a tutti e benevenuti ne "L'angolo del lettore", la prima comunità di Feddit dedicata alla lettura.

Qui possiamo condividere consigli di lettura, opinioni personali e recensioni, interviste ad autori/editori/addetti ai lavori e novità in uscita.

Per prima cosa vi invito a dare un'occhiata al post "Guida all'utilizzo di Feddit" e alla sidebar contenente le regole del server Feddit.

https://feddit.it/post/6

In aggiunta alle regole del server, eccone altre relative alla nostra comunità:

🚫 Non è consentito usare questo spazio per promuovere e/o spammare libri autoprodotti.

🚫 Pubblicando una recensione è assolutamente obbligatorio includere un AVVISO SPOILER, se presente.

⚠ Evitiamo di usare link Amazon o di altri grossi store preferendo, ove possibile, la pagina dedicata sul sito dell'editore.

Il rispetto reciproco è fondamentale per creare un luogo di confronto sereno e piacevole.

Pensiamo prima di postare e/o commentare... 🤔

founded 2 years ago
MODERATORS
1
2
Benvenutɜ (feddit.it)
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

Ciao a tuttɜ e benevenutɜ ne "L'angolo del lettore", la prima comunità di Feddit dedicata alla lettura.

Per prima cosa vi invito a dare un'occhiata al post "Guida all'utilizzo di Feddit" e alla sidebar contenente le regole del server Feddit.

https://feddit.it/post/6

In aggiunta alle regole del server eccone altre relative alla nostra comunità:

🚫 Non è consentito usare questo spazio per promuovere e/o spammare libri autoprodotti.

🚫 Pubblicando una recensione è assolutamente obbligatorio includere un AVVISO SPOILER, se presente.

⚠ Evitiamo di usare link Amazon o di altri grossi store preferendo, ove possibile, la pagina dedicata sul sito dell’editore.

Per rompere il ghiaccio, ecco i miei primi due consigli di lettura:

[NARRATIVA] Nella comunità https://feddit.it/c/fumetti è stato fatto il nome di Neil Gaiman, riferito all'opera "Sandman". Consiglierei quindi "Nessun Dove", ristampato da Mondadori nel 2021 con le illustrazioni di Chris Riddell.

Mi ha tenuto compagnia per qualche settimana durante le lunghe serate invernali e l'ho trovato molto avvincente e ben costruito.

https://www.oscarmondadori.it/libri/nessundove-neil-gaiman/

[SAGGISTICA] Sperando di non scatenare un pandemonio, mi sento di consigliare "Dieci ragioni per cancellare subito i tuoi account social" di Jaron Lanier, pubblicato nel 2018 da "il Saggiatore".

Pur non condividendo le sue critiche sul movimento "Open Source" e, tenendo ben presente che lavora in Microsoft, trovo che sia una buon testo da consigliare a chi vuole capire meglio i meccanismi dietro i social network commerciali e centralizzati per iniziare ad usarli, se proprio non si riesce a rinunciare, con più consapevolezza.

https://www.ilsaggiatore.com/libro/dieci-ragioni-per-cancellare-subito-i-tuoi-account-social/

Buona serata a tutti.

2
 
 

Addio allo scrittore Premio Nobel Mario Vargas Llosa
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/morto-mario-vargas-llosa-1472157/
Lo scrittore, drammaturgo e giornalista peruviano naturalizzato spagnolo Mario Vargas Llosa è morto a 89 anni. Autore di numerosi libri di narrativa e saggistica, è stato anche molto impegnato politicamente. Celebre la sua lite con Gabriel García Márquez - I particolari
Leggi l'articolo completo Addio allo scrittore Premio Nobel Mario Vargas Llosa.

3
 
 

Cos’è diventata la fama nell’era dei social? Il saggio di Alessandro Lolli sulla mutazione antropologica in atto
@libri
https://www.illibraio.it/news/saggistica/fama-alessandro-lolli-1471809/
"Non quindici minuti di fama per ciascuno, ma ciascuno famoso per almeno quindici persone, e per tutta la vita...". Con l'avvento di internet e dei social media, la società e il comportamento sociale dell'essere umano sono cambiati. Alessandro Lolli riflette su questa mutazione antropologica -

4
 
 

Addio a Franco Abruzzo, giornalista rigoroso (e pioniere delle newsletter)
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/addio-a-franco-abruzzo-1472144/
Addio, a 85 anni, a Franco Abruzzo, appassionato “giurista prestato al giornalismo” (generazioni di praticanti hanno studiato i suoi manuali sul giornalismo in preparazione dell'esame di Stato a Roma), "per diciotto anni e 22 giorni" presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, molto attivo nel sindacato. Ma, soprattutto,

5
 
 

“Fuochi d’artificio”: su Rai1 la serie tv sulla Resistenza tratta dal libro di Andrea Bouchard
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/fuochi-dartificio-andrea-bouchard-1472037/
Per l'ottantesimo anniversario della Liberazione, martedì 15, martedì 22 e venerdì 25 aprile, su Rai1, la serie tv "Fuochi d'artificio", tratta dall'omonimo romanzo di Andrea Bouchard, sulle avventure di quattro amici impegnati nella lotta contro il fascismo in Italia - Il trailer e i particolari

6
 
 

Editoria: la nuova collana “Bur Letteraria” debutta con Annie Ernaux
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/bur-letteraria-annie-ernaux-1472123/
Novità nell'ambito dei libri tascabili: al via con tre opere di Annie Ernaux, premio Nobel per la Letteratura 2022, la nuova collana “Bur Letteraria” - I particolari
Leggi l'articolo completo Editoria: la nuova collana “Bur Letteraria” debutta con Annie Ernaux.

7
 
 

Viaggio tra le case museo di scrittori e scrittrici
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/case-museo-scrittori-scrittrici-1470645/
Un giro tra alcune delle case museo più straordinarie del mondo: dalla casa di Hemingway a Key West a Orchard House, che ha visto nascere "Piccole donne", dalla dimora parigina di Victor Hugo al giardino di Virginia Woolf nel Sussex... I luoghi dei più grandi scrittori e delle più grandi scrittrici di sempre, raccolti in una lista che può

8
 
 

Una manciata di titoli per la seconda settimana di marzo.
@[email protected] @libri #UnoLibri
.
Fra questi, vi segnalo FARAONI E FIORI di Divna Centore, sui giardini dell'antico Egitto.
.
https://noblogo.org/novita-in-libreria/novita-di-venerdi-14-3-25

9
 
 

Time Finders: 3 Book Series (ebook)

@libri
Io voglio leggere SF, non le considerazioni politiche dell'autore

https://wp.me/p6hcSh-8m1

10
 
 

Altri libri usciti il mese scorso.
@[email protected] @libri #UnoLibri
.
A questo giro vi segnalo l'interessante FUMO E CENERI di Amitav Gosh, sulle vie dell'oppio.
.
https://noblogo.org/novita-in-libreria/novita-di-martedi-11-3-25

11
 
 

Come si scrive dei femminicidi, e come gli scrittori hanno raccontato le donne
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/kate-zambreno-eroine-1465506/
Arriva in Italia "Eroine", libro nato da un blog aperto nel 2009 da Kate Zambreno, che presenta in forma spezzata spicchi di esistenza di scrittrici come Zelda Fitzgerald, Virginia Woolf, Sylvia Plath, Vivienne Eliot, Jane Bowles, Jean Rhys e altre. Autrici che, oltre il talento, hanno in comune l’aver ricoperto il ruolo di muse

12
 
 

“Luce”, a Napoli la libreria in cui i libri sono suddivisi in base alle emozioni
@libri
https://www.illibraio.it/news/librerie/luce-libreria-emozioni-napoli-1472112/
A Napoli ha aperto Luce, una "libreria emotiva" (che è anche caffetteria e tisaneria): "Un luogo - che ospita gruppi di lettura e laboratori - in cui la lettura non è un atto solitario, ma una possibilità di incontro, di risveglio, di scoperta" - La storia, che vede protagonista lo scrittore Lorenzo Marone
Leggi

13
 
 

Il Premio Campiello Junior 2025 va a Ilaria Mattioni e Chiara Carminati 
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/premio-campiello-junior-2025-vincitrici-1472081/
La quarta edizione del Premio Campiello Junior va a Ilaria Mattioni per il libro "La figlia del gigante" e a Chiara Carminati per "Nella tua pelle" - I particolari
Leggi l'articolo completo Il Premio Campiello Junior 2025 va a Ilaria Mattioni e Chiara Carminati .

14
 
 

Oltre 50 serie tv tratte da libri che vedremo nel 2025
@libri
https://www.illibraio.it/news/serie-tv/serie-tv-2025-tratte-da-libri-1465969/
Da "M. L'uomo del secolo" al "Gattopardo", dalla terza stagione di "House of the Dragon" all'ultima di "The Handmaid's Tale". Tra prime visioni assolute, spin-off e nuove stagioni di adattamenti già molto apprezzati, ecco un'ampia selezione (in costante aggiornamento) dedicata alle serie tv tratte dai libri in uscita nel corso del 2025, tanto

15
 
 

Dentro l’abisso con William Burroughs
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/william-burroughs-1462627/
William Burroughs (5 febbraio 1914 – Lawrence, 2 agosto 1997) viveva come scriveva: in bilico tra un urgente annientamento e il desiderio di raggiungere un paradiso perduto. Figura controversa, ha sempre raccontato i propri abusi e i propri drammi, rendendo la sua vita un romanzo e ispirando, così, adattamenti di successo (da "Il pasto nudo" di David Cronenberg al più

16
 
 

Il giovedì del libro!
@[email protected] @libri #UnoLibri
.
Il #SuggerimentoDiLettura n°155 è IL MIO ROMANZO VIOLA PROFUMATO di Ian McEwan, uno dei romanzi più cinici che io abbia mai letto.
Due scrittori: uno mediocre dalla vita mediocre, l'altro invece baciato dal successo e dai riconoscimenti sfolgoranti.
Tra loro l'amicizia è talmente autentica e reale da travalicare la diversa fama e i diversi stili di vita. Eppure anche il sentimento più forte può essere tradito.

17
 
 

In viaggio in camper verso il Salone del libro di Torino
@libri
https://www.illibraio.it/news/ebook-e-digitale/camper-salone-libro-torino-2025-1471854/
Anche quest'anno, un camper allestito a studio di registrazione itinerante si sta muovendo verso il Salone del Libro di Torino. Alla guida Margherita Schirmacher, protagonista di "Parole leggere in camper", un viaggio on the road, oltre che un podcast RaiPlay Sound. Tra gli ospiti, Enrico Brizzi, Maria Grazia Calandrone, Mariangela

18
 
 

Ebook: 150 thriller e gialli in sconto ad aprile
@libri
https://www.illibraio.it/news/ebook-e-digitale/ebook-thriller-sconto-aprile-1469911/
Decine di ebook in offerta ad aprile per chi ama thriller, gialli e noir (ma anche true crime, noir metropolitani e misteri di provincia). Per tutto il mese, e dall'11 al 17 aprile in particolare, con una seconda promozione...
Leggi l'articolo completo Ebook: 150 thriller e gialli in sconto ad aprile.

19
 
 

“Il detective sonnambulo”: Vanni Santoni tra amore, amicizia, fughe e bitcoin
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/il-detective-sonnambulo-vanni-santoni-1470647/
Il nuovo libro di Vanni Santoni, "Il detective sonnambulo", è un romanzo attuale, che è al tempo stesso "una storia d'amore, amicizia e denaro" - Su ilLibraio.it un estratto
Leggi l'articolo completo “Il detective sonnambulo”: Vanni Santoni tra amore, amicizia, fughe e bitcoin.

20
 
 

Oltre 70 libri sullo sport da leggere nella vita
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/libri-sullo-sport-1468932/
Passione di milioni di tifosi, scenario di imprese leggendarie, fonte di ispirazione per scrittori e giornalisti: lo sport è un universo ricco di storie ed emozioni. Per esplorare la vastità della letteratura sportiva e rispondere alla domanda “da dove cominciare?”, ecco un viaggio tra i libri imperdibili sullo sport di ieri e di oggi: dalle autobiografie dei

21
 
 

Altre novità della prima settimana di marzo.
@[email protected] @libri #UnoLibri
.
Nota personale: mi interessa particolarmente il volume su Giuda Iscariota, perché presenta una visione inedita e fuori dagli schemi classici di questa figura (leggetevi anche GIUDA di Amos Oz, perché merita tantissimo).
.
https://noblogo.org/novita-in-libreria/novita-di-venerdi-7-3-25

22
 
 

“Memorie dal sottosuolo”: quando Dostoevskij diventa Dostoevskij
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/dostoevskij-memorie-del-sottosuolo-1470776/
Se è vero che quasi tutta la letteratura contemporanea cola dalla penna di Dostoevskij, il suo atto di fondazione è “Memorie del sottosuolo”, il libro in cui Dostoevskij diventa davvero Dostoevskij. Un’opera che non sembra nascere da una scelta, da un progetto, da una volontà ma uscire, ineluttabile, dalle circostanze che hanno

23
 
 

Chi vince non sa cosa si perde

@libri

Non quello che mi aspettavo

https://wp.me/p6hcSh-8kP

24
 
 

Ho esattamente un mese di ritardo, ma ecco le prime novità di marzo.
@[email protected] @libri #UnoLibri
.
Stavolta c'è tanta narrativa, ma vi segnalo comunque l'importante UN MOSAICO DI SILENZI di Giovanni Coco, sul rapporto ambiguo e controverso di papa Pio XII con lo sterminio nazista degli ebrei. Buona lettura!
.
https://noblogo.org/novita-in-libreria/novita-di-martedi-4-3-25

25
 
 

A Milano torna il “Miu Miu Literary Club”
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/miu-miu-literary-club-1471673/
Il 9 e 10 aprile, il Circolo Filologico Milanese ospita la seconda edizione di Miu Miu Literary Club, dal titolo "A Woman's Education". Al centro degli incontri, la filosofa esistenzialista francese Simone de Beauvoir e Fumiko Enchi, pseudonimo di Fumi Ueda. Le conversazioni, curate da Olga Campofreda, avranno come ospiti, tra le altre, Veronica Raimo, Lauren Elkin

view more: next ›