@rivoluzioneurbanamobilita @milano forse perché non ha mai preso i mezzi a Milano in orario di punta
Milano
2/n
"Tra il 2016 e il 2024 la rete di superficie della città si è degradata e rallentata: i tram hanno visto una riduzione giornaliera di corse del 19%, i filobus del 17% e i bus urbani del 15%"
Aggiungo che le tariffe sono aumentate, e i collegamenti con l'hinterland sono mediamente penosi
@rivoluzioneurbanamobilita @milano caro carburanti e caro vita meloni... cinque metropolitane e treni metropolitani ma c'è chi preferisce Bernardo e littorio feltri la Moratti e fontana...
3/n
E a Milano ci sono quasi triplo dei posti auto dì Parigi e Barcellona, i
posti per i residenti sono gratuiti (eccezione in Europa) e il #parcheggioSelvaggio è tollerato senza problemi
Ovviamente #BeppeSala sa tutte queste cose, ma fa finta di non capire perché tanti milanesi preferiscano l'auto ai mezzi. La risposta è perché gli conviene, ed è evidente.
@rivoluzioneurbanamobilita @milano avesse vinto Bernardo littorio feltri assessore avrebbe azzerato le ciclabili
4/n
Ma visto che il sindaco propone ai milanesi di usare l'"eccellente" trasporto pubblico milanese, perché non prova lui ad usarlo magari per un mesetto?
Non sarebbe bello vedere un po' di consiglieri e assessori usare i mezzi, e magari la bici, per andare al lavoro?
@rivoluzioneurbanamobilita @milano sottoscrivo e condivido, prendo i mezzi pubblici tutti i giorni da più di 15 anni, ma ultimamente la frequenza è scandalosa. Nonostante i rincari che continuano ad arrivare peraltro. È chiaro che l'auto venga vista come mezzo di trasporto più affidabile e purtroppo temo che dalla fine di quest'anno diventerà una necessità anche per me visto che mi farebbe risparmiare più di un'ora di tragitto al giorno (per uno spostamento interno al comune, non parliamo di decine di km)
@rivoluzioneurbanamobilita @milano Convincere a parole una massa eterogenea di persone non ha mai funzionato, servono incentivi concreti
@rivoluzioneurbanamobilita
Almeno a milano li avete, qui non c'è niente
Ma infatti quando parla di eccellenza fa chiaramente riferimento a quella italiana :D. Bisognerebbe rendere la vita degli automobilisti più difficile, far pagare salato i parcheggi, aumentare il costo della ZTL, rendere pedonabili le strade (penso a corso Buenos Aires, per esempio). Chiaramente contemporaneamente serve un potenziamento dei mezzi. Mia moglie lavora a Rozzano e noi abitiamo a nord e andare li con i mezzi pubbilici è devastante.