Privacy Pride

266 readers
11 users here now

Forum di discussione del Privacy Pride

founded 2 years ago
MODERATORS
26
 
 

Rispetta te stesso: butta via Alexa. Rispetta l'ambiente: smaltisci Alexa correttamente.

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/alexamer…
28 marzo 2025: si scegliere chi vive e chi muore: se vive Alexa, muore la Privacy se vive la privacy, Alexa deve morire. Se conviviamo con Alexa, stiamo avvelenando la nostra vita privata e la nostra riservatezza:

27
 
 

La crisi dell’attivismo: cosa può insegnarci la battaglia per la privacy?

La privacy non è solo il “canarino nella miniera” dello stato di diritto: la battaglia per difenderla presenta spunti di riflessione utili per tutto il mondo dell’attivismo

https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/la-crisi-dellattivismo-cosa-puo-insegnarci-la-battaglia-per-la-privacy/

@privacypride

28
 
 

Never Ending Story... la proroga della proroga del NIS.

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/neverend…
Ho l'impressione di essere un cagnolino in una stanza che brucia, circondato dal fuoco e ho voglia di dire "This is fine", sorseggiando una tazza di the. Una persona normale, per sopravvivere in un paese normale, ha bisogno di una cosa sola:

29
 
 

Prima il porno, ora la crema per la pelle? Le leggi sulla "verifica dell'età" sono fuori controllo

Le leggi sulla verifica dell'età non proteggono i bambini online, ma servono solo a raccogliere i dati di tutti. Queste leggi costringono tutti gli utenti, indipendentemente dall'età, a verificare la propria identità solo per accedere a contenuti o prodotti di base. Non è un errore; è una strategia deliberata

https://www.eff.org/deeplinks/2025/03/first-porn-now-skin-cream-age-verification-bills-are-out-control

@privacypride

30
 
 

Ma davvero andare a cena in una fraschetta mi provoca un sacco di problemi?

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/fraschet…
Questo è il primo articolo di Signorina37 scritto per GarantePiracy, eppure è come se fosse qui da sempre. Benvenuta! Attenzione, Signorina37 ha la passione per gli Easter egg. CB L'evoluzione dell'intelligenza artificiale e le

31
 
 

Privacy in Uk? L`UE con chatcontrol può far peggio - Intervista ad Agostino Ghiglia

Il componente del Garante per la protezione dei dati personali: «La resa di Apple a Starmer sull'accesso ai dati è preoccupante. E intanto Bruxelles ha proposto di controllare ex ante tutti i contenuti inviati tra privati»

https://www.gpdp.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10110567

@privacypride

32
 
 

Ecco come gli smartphone creano un dossier sugli utenti: esempi concreti di sorveglianza tramite smartphone e le tecniche di difesa

Ogni volta che un’app mobile si prepara a mostrare un annuncio, si svolge un’asta rapidissima per determinare quale annuncio specifico verrà visualizzato in base ai dati inviati dallo smartphone. Anche se viene visualizzato solo l’annuncio vincente, tutti i partecipanti all’asta ricevono dati sul potenziale spettatore, ovvero tu. Un recente esperimento ha dimostrato quante aziende ricevono queste informazioni, quanto sono dettagliate e quanto siano inefficaci le funzionalità integrate negli smartphone, come “Do Not Track” (Non tracciare) e “Opt Out of Personalized Ads” (Disattiva annunci personalizzati), nel proteggere gli utenti.

kaspersky.it/blog/disable-mobi…

@privacypride

33
 
 

#Cookiewall tra silenzi e scuse: non tutto ciò che infastidisce lede un diritto e non tutto ciò che lede un diritto infastidisce.

Leggere un articolo online inizia a essere seccante a causa dell’impiego diffuso dei #cookie #paywall. Viene però il dubbio se al di là del fastidio, che santo cielo possiamo liberamente provare per qualsivoglia cosa dell’universo mondo, non ci sia anche una violazione di qualche tipo di diritto.

https://www.gdpready.it/blog/cookie-paywall-fra-silenzi-e-scuse/

Il post di @m0r14rty su @privacypride

34
 
 

Social Login: una sentenza della CJUS accende i riflettori sulla profilazione invisibile e non consensuale.

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/eulogin/
La Commissione Europea ha toppato alla grande e Thomas Bindl merita un risarcimento. Così la pensa la Corte di Giustizia Europea (CJUS, CURIA per gli amici). Più in alto ci sono solo le nuvole. La vexata

35
 
 

Fuga dal cloud Usa: perché ora passare a servizi europei è urgente

La dipendenza europea dall’infrastruttura cloud americana solleva preoccupazioni sulla sicurezza. Il Cloud Act permette agli USA di accedere ai dati globali, mettendo a rischio la privacy e la sicurezza nazionale dell’Europa

L'articolo di di @dataKnightmare su #AgendaDigitale

https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/fuga-dal-cloud-usa-perche-ora-dobbiamo-emanciparci-dalla-tecnologia-americana/

@privacypride

36
 
 

L'Information Commissioner's Office (ICO) del Regno Unito ha avviato un'indagine sulle piattaforme online TikTok, Reddit e Imgur per valutare le misure adottate per proteggere i bambini di età compresa tra 13 e 17 anni nel Paese.

L'organismo di controllo ha affermato che sta indagando sul modo in cui il servizio di condivisione video di proprietà di ByteDance utilizza i dati personali dei bambini in questa fascia di età per far emergere raccomandazioni e fornire contenuti suggeriti nei loro feed.

L'ICO ha dichiarato che sta esaminando se i servizi abbiano violato le leggi sulla protezione dei dati e che condividerà le prove scoperte, se presenti, con le aziende per ottenere le loro "rappresentanze" prima di giungere a una conclusione definitiva. John Edwards, Commissario per l'informazione del Regno Unito, ha affermato che:

"La responsabilità di garantire la sicurezza dei bambini online ricade fermamente sulle aziende che offrono questi servizi e il mio ufficio è fermo nel suo impegno a chieder loro conto"

thehackernews.com/2025/03/uk-i…

@privacypride

37
 
 

Firefox sta bruciando: sarà una fenice o resterà solo un cumulo di cenere?

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/ffox/
Il più delle volte guardo qualcosa, una persona, una scena, un posto, un documento e mi concentro sulle novità, i dettagli nuovi, quelli che prima non c'erano e che testimoniano un cambiamento. È più difficile accorgersi che qualcosa manca, che

38
 
 

Il Molise non esiste.

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/il-molis…
Fuori dal mondo Il Molise esiste, eccome se esiste, ma forse pensa di essere in un universo parallelo dove, a discapito dei Molisani, non si applica il GDPR. Si può vivere senza GDPR? Tecnicamente si, si sopravvive, ma con molte complicazioni. Se mi capitasse di…

39
 
 

Nella patria della svedese Ylva Johansson, la strega madrina di chatcontrol, il governo vuole rompere la crittografia dei messaggi.

Proprio mentre le FFAA svedesi vogliono adottare Signal per le comunicazioni non secretate del proprio personale, la proposta del governo sull'archiviazione dei dati mira a costringere le app crittografate a introdurre backdoor tecniche per la polizia e il Säpo.
Signal minaccia di lasciare il paese e per fortuna la proposta viene criticata dall forze parlamentari di centro.

"Se si aprono porte secondarie alla polizia, ci sono porte secondarie che potrebbero essere utilizzate anche da altri", afferma Niels Paarup-Petersen (al centro), portavoce per la digitalizzazione e la sicurezza informatica.

svt.se/nyheter/inrikes/centern…

@privacypride

40
 
 

Quando finisce un amore.

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/google-t…
Quando finisce un amore così com'è finito il mio Senza una ragione né un motivo, senza niente Ti senti un nodo nella gola Ti senti un buco nello stomaco Ti senti vuoto nella testa e non capisci niente E non ti basta più un amico…

41
 
 

Amnesty International e HRW affermano che l'ordine del Regno Unito sui dati cloud di Apple viola i diritti alla privacy

Venerdì, i gruppi per i diritti umani Amnesty International e Human Rights Watch hanno condannato l'ordine del governo britannico che intima ad Apple di dargli accesso ai dati sul cloud, affermando che tale mossa "danneggia gravemente i diritti alla privacy degli utenti nel Regno Unito e nel mondo".

https://www.jurist.org/news/2025/02/amnesty-international-and-hrw-say-uk-order-for-apple-cloud-data-undermines-privacy-rights/

@privacypride

42
 
 

Chat FdI: Garante Vs Il Fatto. Possibile violazione di privacy, regole deontologiche e principi di liceità, correttezza, minimizzazione ed essenzialità dell’informazione

Il libro "Fratelli di Chat" contiene infatti la trascrizione di chat scambiate tra parlamentari, ministri e dirigenti di FdI - che sono equiparabili a tutti gli effetti alla corrispondenza privata, tutelata dagli artt. 15 e, in alcuni casi, 68 della Costituzione

https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10103263

@privacypride

43
 
 

📱 L'app #WetterOnline condivide i dati personali degli utenti con centinaia di aziende per scopi pubblicitari.

🚨 Allo stesso tempo, le richieste di accesso degli utenti vengono respinte perché si ritiene che rappresentino uno "sforzo sproporzionato".

👉 @noybeu ha ora presentato un reclamo

https://noyb.eu/en/wetteronline-sees-disproportionate-effort-complying-gdpr

@[email protected]

44
 
 

Regno Unito: la sottile differenza tra essere un'isola ed essere isolati.

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/uk-fuck-…
COURTESY TRANSLATION: Dear Brit friends, your government is behaving like a git and is as dangerous as a toddler with nukes. Gli Stati Uniti d'America hanno un proprio ordinamento, una propria cultura, proprie logiche

45
 
 

Deepfake. Il falso che ti "ruba" la faccia (e la privacy) - Il vademecum del Garante

Le Autorità di protezione dei dati personali possono intervenire per prevenire e sanzionare le violazioni della normativa in materia di protezione dati.
Tuttavia, il primo e più efficace strumento di difesa è rappresentato sempre dalla responsabilità e dall’attenzione degli utenti

https://www.garanteprivacy.it/temi/intelligenza-artificiale/deepfake

@privacypride

46
 
 

"C'erano un vigile cagionevole, una studentessa agitata e un giudice gallese...": tre casi di maltrattamento del GDPR.

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/lader/
Parto dalla fine: poca privacy per i criminali. Spesso sento dire che "la privacy non serve alle persone per bene" e che "chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere". Deiezioni bovine!

47
 
 

UNOBRAVO... quando hai migliorato l'etica nelle promozioni, lavora un po' anche sulla protezione dei dati personali!

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/unobravo…
Unobravo è al centro di un'importante inchiesta di giornalismo investigativo intitolata "Tracciamenti" e realizzato da Edoardo Anziano, Francesca Cicculli, Roberta Lancellotti, tutor Goffredo De

48
 
 

Se Gli USA Vietano Alla Marina L’uso di DeepSeek, Perché L’Europa Dovrebbe Fidarsi di OpenAI?

La Marina americana ha vietato ai suoi dipendenti di utilizzare l’intelligenza artificiale DeepSeek , creata in Cina. La lettera ufficiale, inviata attraverso canali interni, afferma che l’utilizzo di DeepSeek “a qualsiasi titolo” è inaccettabile a causa di “potenziali rischi per la sicurezza e preoccupazioni etiche”.

https://www.redhotcyber.com/post/se-gli-usa-vietano-alla-marina-luso-di-deepseek-perche-leuropa-dovrebbe-fidarsi-di-openai/

@[email protected]

49
 
 

Garante della privacy e istituzioni Ue, think tank contro funzionari di Bruxelles

Bruno Gencarelli è il candidato preferito dal Parlamento europeo per il ruolo di Gepd, ma gli Stati membri vorrebbero confermare il polacco Wiewiórowski. Ma il think tank Centre for AI & Digital Humanism si è opposto a nomine di funzionari dell'Ue

https://it.euronews.com/next/2025/01/31/garante-della-privacy-e-istituzioni-ue-think-tank-contro-funzionari-di-bruxelles

@privacypride

50
 
 

L'ex Garante Francesco Pizzetti: “Il Gdpr nell’era dell’IA non basta più, servono nuovi strumenti”

La crescente digitalizzazione dei servizi, evidenziata dal caso dell’ospedale IA-driven di Shanghai, impone una revisione del GDPR per adattarlo alle nuove esigenze della società digitale

https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/pizzetti-il-gdpr-nellera-dellia-non-basta-piu-servono-nuovi-strumenti/

@[email protected]

view more: ‹ prev next ›