pirati

joined 4 years ago
 

Esclusiva: attivisti per il clima sono stati hackerati. C'era un collegamento tra le vittime e un presunto aggressore.

All'inizio del 2016, i procuratori statunitensi sostengono che degli hacker abbiano iniziato a prendere di mira importanti attivisti americani per il clima nel tentativo di raccogliere informazioni utili a sventare le cause legali contro l'industria dei combustibili fossili per i danni subiti dalle comunità a causa del riscaldamento globale.

https://www.npr.org/2025/04/15/nx-s1-5352761/hacking-climate-change-activists-exxonmobil-dcigroup

@energia

 

L’acqua è un bene comune. Intervista a Corrado Oddi, del Coordinamento nazionale del Forum Italiano Movimenti per l’Acqua

L’acqua è una risorsa indispensabile per la vita. Basta questa semplice considerazione per comprendere che non deve essere privatizzata, soprattutto perché sta già diventando un bene scarso in seguito ai cambiamenti climatici, che producono fenomeni estremi di siccità o scarse precipitazioni anche in Italia.

https://www.pressenza.com/it/2025/04/lacqua-e-un-bene-comune-intervista-a-corrado-oddi-del-coordinamento-nazionale-del-forum-italiano-movimenti-per-lacqua/

@politica

 

Amnesty International e HRW affermano che l'ordine del Regno Unito sui dati cloud di Apple viola i diritti alla privacy

Venerdì, i gruppi per i diritti umani Amnesty International e Human Rights Watch hanno condannato l'ordine del governo britannico che intima ad Apple di dargli accesso ai dati sul cloud, affermando che tale mossa "danneggia gravemente i diritti alla privacy degli utenti nel Regno Unito e nel mondo".

https://www.jurist.org/news/2025/02/amnesty-international-and-hrw-say-uk-order-for-apple-cloud-data-undermines-privacy-rights/

@privacypride

 

Un importante cambiamento nelle tattiche di attacco: Star Blizzard, precedentemente nota come SEABORGIUM, sta ora sfruttando gli account WhatsApp attraverso una campagna di spear-phishing.

⤷ Obiettivi principali: diplomatici, sostenitori dell'Ucraina e funzionari della difesa.
⤷ Una volta cliccato, gli hacker ottengono l'accesso ai messaggi e ai dati di WhatsApp.

https://thehackernews.com/2025/01/russian-star-blizzard-shifts-tactics-to.html

@informatica

[–] [email protected] 1 points 3 months ago

@fp75sx grazie per la segnalazione! Avevo messo un trattino di troppo

@eticadigitale

 

La pirateria sarà la scusa dei nuovi USA per uccidere torrent e gli hosting indipendenti?

Ecco l'elenco annuale dell'United States Trade Representative sui siti web di pirateria e altri "mercati noti"

I soliti sospetti su torrent e streaming, nonché su alcuni intermediari, tra cui varie società di hosting. L'USTR spera che, evidenziando le minacce, gli operatori di piattaforme o le autorità straniere agiscano.

https://torrentfreak.com/u-s-trade-representative-lists-the-most-notorious-piracy-threats-240108/

@eticadigitale

[–] [email protected] 1 points 3 months ago

@ulisse62 ormai la società USA si è italianizzata.

(Chissà magari tra una decina di anni riusciranno anche ad acquisire il gusto per il buon cibo... 😅)

@informatica

[–] [email protected] 1 points 3 months ago
 

Nick Clegg, responsabile di Meta per i rapporti e le strategie politiche, si è dimesso

Clegg, responsabile delle politiche politicamente centriste di Meta dal 2018, sarà sostituito da uno dei dirigenti REPUBBLICANI più importanti dell'azienda, Joel Kaplan. Clegg ha osservato su X che Kaplan è "chiaramente la persona giusta per il lavoro giusto al momento giusto"...

https://techcrunch.com/2025/01/02/meta-policy-chief-nick-clegg-steps-down/

@informatica

 

Perché #PiracyShield da noiosa farsa digitale può diventare grave tragedia nazionale

La sua insicurezza intrinseca introduce una "enorme vulnerabilità sistemica" che eclissa la lotta alla pirateria. L'Italia ha un sistema progettato per interrompere Internet: cosa succederà se un malintenzionato in qualche modo ne otterrà il controllo?

https://walledculture.org/why-italys-piracy-shield-risks-moving-from-tiresome-digital-farce-to-serious-national-tragedy/

@[email protected]

 

I pirati europei sostengono l'iniziativa dei cittadini per proteggere i diritti dei giocatori

Il Partito Pirata Europeo sostiene l'Iniziativa dei Cittadini Europei "Smettete di distruggere i Videogiochi" come primo partito politico europeo a farlo e invita tutti a firmarla e sostenerla!

@eticadigitale

https://european-pirateparty.eu/european-pirates-endorse-citizens-initiative/

 

Renato Zero vince la battaglia legale contro le grandi etichette musicali.

Il Tribunale di Milano ha stabilito che Scf dovrà risarcire Tattica Srl, l’etichetta del cantautore, con 145mila euro.

Tattica voleva gestire autonomamente i propri diritti senza affidarsi a Scf per la raccolta dei proventi. L’8 dicembre, il tribunale ha accertato che Scf aveva trattenuto indebitamente il 19% dei compensi, applicando una quota di intermediazione non dovuta.

https://www.open.online/2024/12/15/renato-zero-vince-contro-major-diritti/

@musica

 

Le torri di sorveglianza del confine degli Stati Uniti affrontano gravi fallimenti operativi: vaste aree non sorvegliate, la sicurezza nazionale potenzialmente a rischio

Una nota trapelata e ottenuta dalla NBC News rivela che quasi un terzo delle telecamere sulle principali torri di sorveglianza del confine sono attualmente offline.

https://www.techradar.com/pro/US-border-surveillance-towers-face-significant-operational-failures

@[email protected]

 

L' ultima vittima innocente della cosiddetta piattaforma antipirateria di agid è il sito di una testata che si occupa di tecnologia

Disservizi su DDAY.it nella serata del 9 dicembre: alcune sessioni di collegamento al sito finiscono in timeout. Un segnalatore di Piracy Shield ha inserito in blacklist uno degli IP del provider CDN utilizzato da DDAY.it (e da moltissimi altri incolpevoli siti)

https://www.dday.it/redazione/51374/piracy-shield-oscura-dday-la-piattaforma-agcom-blocca-un-ip-della-cdn-usata-dal-nostro-sito

@[email protected]

 

Cloudflare blocca gli URL dei siti pirata “per motivi legali”

Cloudflare sta disabilitando attivamente l'accesso ad alcuni URL di siti pirata sulla sua rete, informando i visitatori che le pagine richieste non sono disponibili per motivi legali. Sebbene questi tipi di messaggi di errore "HTTP 451" siano relativamente rari, non sono altro che il rispetto da parte di Cloudflare dei suoi obblighi legali ai sensi del DMCA.

https://torrentfreak.com/cloudflare-blocks-pirate-site-urls-for-legal-reasons-241209/

@[email protected]

view more: next ›