Politica interna, europea e internazionale

919 readers
13 users here now

Comunità dedicata alle notizie e alle analisi politiche!

Sono vietati i messaggi offensivi e ostili o quelli palesemente illegali.

🚫 Evitare notizie provenienti da fonti non affidabili. Per una rassegna, cfr la Black List di Butac al link https://www.butac.it/the-black-list/

Nel caso fosse proprio necessario postare link da quei siti, aggiungere al titolo la dicitura :

#Disinformazione?

founded 2 years ago
MODERATORS
26
 
 

Sopravviverà Trump?

@politica

Il tonfo delle borse mondiali dovrebbe preoccuparlo, ma per altri motivi.

https://wp.me/p6hcSh-8la

27
28
 
 

Che cosa ci insegna la storia dei dazi
@politica
https://pagellapolitica.it/articoli/storia-dazi-trump-stati-uniti
La nuova politica commerciale di Trump rischia di avere conseguenze già viste

29
 
 

Salvini vuole tornare a fare il ministro dell’Interno
@politica
https://pagellapolitica.it/articoli/salvini-ministro-interno
Lo ha ammesso esplicitamente durante il congresso della Lega, che lo ha rieletto segretario per la terza volta

30
 
 

Leggete con MOLTA attenzione questo articolo: Digital services act, i dazi di Trump mettono alla prova la linea dura dell'Europa con le big tech

E le spese addebitate alle piattaforme sorvegliate per i controlli rischiano di finire nella lista di recriminazioni usate dalla Casa Bianca e dai suoi tech bro per smontare l'impianto normativo comunitario

https://www.wired.it/article/digital-services-act-spese-dazi-stati-uniti/

@politica

31
 
 

Marine Le Pen ha ragione, ma se l’è cercata…

@politica

Ieri il Rassemblement National è sceso in piazza a Parigi per contestare l’esclusione di Marine Le Pen dalle elezioni a causa della condanna comminatagli in primo grado per appropriazione indebita di fondi pubblici europei. Una decisione illiberale secondo la destra francese. Tesi sostenuta da un po’ tutti i leader

32
 
 

Tra soldi e casi irrisolti, il gran ballo delle commissioni d’inchiesta in Parlamento
@politica
https://pagellapolitica.it/articoli/proposte-commissioni-inchiesta-parlamentari
Sono quasi raddoppiate rispetto a vent’anni fa: c’entrano le diatribe politiche e il prestigio, ma c’è anche altro

33
 
 

Quello che la Cina ha fatto non è stato un divieto, almeno non di nome. L'hanno chiamata licenza di esportazione. Sembra qualcosa di cui un avvocato specializzato in commercio potrebbe essere entusiasta. Ma non illudetevi: si è trattato di un attacco chirurgico. Non c'era bisogno di dire no. Dovevano solo dire “forse più tardi” alla giusta serie di documenti. Queste licenze danno a Pechino il controllo non solo di dove vanno questi materiali, ma anche di quanto velocemente vanno, in che quantità e a quali clienti politicamente convenienti.

Gli Stati Uniti? Diciamo che Washington dovrebbe mettersi comoda ad aspettare dietro la corda. Le licenze devono essere richieste e l'uso finale, compreso il Paese di destinazione finale, deve essere chiaramente specificato. È improbabile che vengano approvate licenze per usi finali negli Stati Uniti. Ciò che stupisce è quanto tutto questo fosse prevedibile. La Cina ha trascorso decenni a costruire il suo dominio su queste catene di approvvigionamento, mentre gli Stati Uniti erano impegnati a esternalizzare, a disinvestire e a ignorare allegramente ogni rapporto che dicesse: “Ehi, forse il 90% di dipendenza da un singolo Paese con cui continuiamo a scatenare guerre commerciali e a far vibrare le sciabole è una cattiva idea”.

I materiali che la Cina ha appena limitato non sono casuali. Sono stati scelti con la precisione di chi ha letto le schede tecniche dei prodotti statunitensi e gli ordini di approvvigionamento della difesa. Iniziate con il disprosio. Se il vostro motore elettrico deve funzionare ad alte temperature - e lo fanno tutti - allora per lo più utilizza magneti al neodimio drogati con disprosio. Senza disprosio, non c'è stabilità termica. Senza stabilità termica, il motore dell'F-35 o del Mustang Mach-E non funziona. La Cina controlla essenzialmente l'intera fornitura di disprosio e non c'è nessuna miniera magica nel Wyoming o nel Quebec che aspetta dietro le quinte. Se il disprosio non esce dalla Cina, non esce affatto. È il midollo spinale dell'elettrificazione e in questo momento la Cina sta tenendo le vertebre.

34
 
 

La Cina ha dichiarato venerdì che imporrà tariffe reciproche del 34% su tutte le importazioni dagli Stati Uniti a partire dal 10 aprile, mantenendo la promessa di colpire dopo che il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha inasprito la guerra commerciale globale. Mercoledì Trump ha annunciato un'ulteriore tariffa del 34% su tutti i beni cinesi importati negli Stati Uniti, in una mossa destinata a provocare un importante reset delle relazioni e a peggiorare le tensioni commerciali tra le due maggiori economie del mondo.

“Questa pratica degli Stati Uniti non è in linea con le regole del commercio internazionale, mina gravemente i diritti e gli interessi legittimi della Cina ed è una tipica pratica di bullismo unilaterale”, ha dichiarato la Commissione per le tariffe del Consiglio di Stato cinese in un comunicato in cui annuncia le sue tariffe di ritorsione.

35
 
 

Scuola di Liberalismo 2025 – Messina: Marcello SAIJA: «Gaetano Martino, 1900-1967» (M. Saija – A. Villani)

@politica

Dopo la lezione inaugurale, svoltasi giovedì 3 aprile, entra nel vivo l’edizione 2025 della Scuola di Liberalismo di Messina, promossa dalla Fondazione Luigi Einaudi ed organizzata in collaborazione con

36
 
 

Al Dipartimento dell'Agricoltura non è più consentito utilizzare l'espressione "acqua potabile sicura". Ma non solo...

Una nota trapelata dalla divisione Research Service del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti ha rivelato domenica che l'agenzia ha bandito dal suo vocabolario alcune espressioni chiave, tra cui le parole "clima" e "vulnerabile", nonché la frase "acqua potabile sicura".

"Quando si valutano gli accordi, le voci che includono questi termini o termini simili non possono essere inviate", ha scritto Sharon Strickland, responsabile della sezione di gestione finanziaria, viaggi e accordi dell'area nord-orientale dell'USDA, in un'e-mail interna del 20 marzo. La revisione "garantirà che manteniamo la conformità con l'EOS dell'amministrazione".

Stiamo assistendo a un linguaggio che renderà quasi impossibile per le agenzie svolgere il proprio lavoro: altre voci sconcertanti nell'elenco delle espressioni vietate nel promemoria sono "emissioni di gas serra", "emissioni di metano", "edilizia sostenibile", "energia solare" e "geotermica", così come "energia nucleare", "diesel", "alloggi a prezzi accessibili", "alloggi prefabbricati", "deflusso", "microplastiche", "inquinamento delle acque", "inquinamento del suolo", "inquinamento delle falde acquifere", "bonifica dei sedimenti", "raccolta delle acque", "trattamento delle acque", "acqua rurale" e "acqua pulita", tra decine di altre.

https://newrepublic.com/post/193395/agriculture-department-ban-words-safe-drinking-water

@politica

37
 
 

Dazi e conseguenze

@politica

L'articolo Dazi e conseguenze proviene da Fondazione Luigi Einaudi.

fondazioneluigieinaudi.it/dazi…

38
39
 
 

Webinar “ReArm Europe. Domande critiche per il futuro dell’Europa” – 09/04/2025

Mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 14:00 si svolgerà il webinar, organizzato dal Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace dell’Università di Pisa, col patrocinio di RUniPace, dal titolo “ReArm Europe. Domande critiche per il futuro dell’Europa”.

https://cisp.unipi.it/eventi/webinar-rearm-europe-domande-critiche-per-il-futuro-delleuropa-9-4-2025/

@politica

40
 
 

Un giudice federale autorizza la causa dell'EFF contro DOGE ed Elon Musk a proseguire

Un giudice federale ha stabilito giovedì che la causa intentata per impedire al Dipartimento per l'efficienza governativa di ottenere dati su milioni di americani potrà procedere.

In collaborazione con l'ente di controllo della privacy Electronic Frontier Foundation e due sindacati, a febbraio più di 100 attuali ed ex dipendenti federali hanno fatto causa a DOGE, all'Office of Personnel Management (OPM) degli Stati Uniti ed Elon Musk

techcrunch.com/2025/04/03/fede…

@politica

41
 
 

Anche l’Ue ha dazi sui posti bizzarri colpiti da Trump
@politica
https://pagellapolitica.it/articoli/dazi-ue-posti-bizzarri-trump
Sono consultabili in un database con tutte le imposte sulle importazioni da territori quasi sconosciuti e disabitati

42
 
 

Scuola di Liberalismo 2025: Angelo Panebianco – La difficoltà delle democrazie liberali contemporanee

@politica

Angelo Panebianco è un politologo e pubblicista nato a Bologna nel 1948. Dal 1989, insegna Scienze politiche presso l’Università di Bologna. È editorialista per Corriere della Sera e fa parte del comitato

43
 
 

Peggio dei dazi: vogliono uccidere il GDPR è sotto attacco. Il killer è la Commissione e i mandanti sono le solite lobby della sorveglianza

Considerato a lungo intoccabile a Bruxelles, il GDPR è il prossimo nella lista della crociata dell'UE contro l'eccessiva regolamentazione.

La legge europea più famosa in materia di tecnologia, il #GDPR, è la prossima sulla lista degli obiettivi, mentre l'Unione Europea prosegue con la sua furia distruttiva in materia di normative per tagliare le leggi che ritiene stiano ostacolando le sue attività.

politico.eu/article/eu-gdpr-pr…

@politica

Grazie a @calamarim per la segnalazione

44
 
 

Trump dà i numeri: la tabella dei “dazi reciproci” è una truffa conclamata

@politica

Una truffa conclamata. È questo e nulla più, la tabella dei presunti dazi che il mondo intero imporrebbe agli Stati Uniti, mostrata ieri da Trump durante la pantomimica cerimonia di inaugurazione della stagione dei “dazi reciproci” su scala globale, in quello

45
 
 

Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio

@politica
La Regione Lazio concederà un contributo pubblico di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali in quindici Comuni della provincia di Rieti. Lo prevede un emendamento alla legge di variazione bilancio 2025 approvato nella seduta

46
 
 

Un paese emergente di nome USA - 1) Dazio su dazio 2) Dietro le esenzioni 3) I mercati e il dazio sulla fiducia

Le considerazioni iniziali e ancora piuttosto a caldo di @phastidio sui super-dazi “reciproci” annunciati da Donald #Trump, in attesa di capire se, quando e come la polvere si poserà e quale sarà il nuovo equilibrio di questo punto di caduta.

https://phastidio.net/2025/04/03/un-paese-emergente-di-nome-usa/

@politica

47
 
 

Lo strano calcolo dietro ai nuovi dazi di Trump
@politica
https://pagellapolitica.it/articoli/lo-strano-calcolo-dietro-ai-nuovi-dazi-di-trump
Il presidente degli Stati Uniti li ha presentati con una tabella poco chiara, basata sul disavanzo commerciale con gli altri Paesi

48
 
 

Governo e opposizione si sono divisi ancora sul piano di riarmo Ue
@politica
https://pagellapolitica.it/articoli/voto-partiti-piano-riarmo-parlamento-ue
In un voto su una risoluzione al Parlamento europeo, che «accoglie con favore» l’aumento delle spese militari

49
 
 

Roccella non la racconta giusta sulle adozioni dei single
@politica
https://pagellapolitica.it/articoli/roccella-adozioni-single-corte-costituzionale
Secondo la ministra, la scelta «migliore» resta l’adozione da parte di una coppia, e ciò troverebbe sostegno nella recente sentenza della Corte Costituzionale. Ma le cose non stanno proprio così

50
 
 

Presentazione della ristampa celebrativa “Massa non-massa” di Giovanni Malagodi

@politica

2 aprile 2024, ore 12:00 presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, Viale Andrea Doria, 9 – Milano Interverranno Giuseppe Benedetto Alessandra Cavaterra
L'articolo Presentazione della ristampa celebrativa “Massa non-massa” di Giovanni

view more: ‹ prev next ›