Ora guardo un attimo i docker compose yml che avevo fatto perché il nuovo metodo "esegui questo script scaricato da internet" semplifica tutto al punto in cui secondo me rende le cose più complicate, specialmente se si vuole pubblicare il servizio online, secondo me, visto che sono quattro servizi che devono essere esposti, le api a :8080, un server S3 a :3200 (possibile usare anche altri pre esistenti tipo idrive o B2), la pagina web statica a :3000 (possibile hostarla su GitHub Pages o altri server) e il database post gres. Io ho messo tutto in una rete docker separata e ci accedo via cloudflare tunnel. E non uso i volumi docker per facilitate il backup
Moonrise2473
Lo fai da localhost, giusto? Non da app
Il primo account creato viene automaticamente promosso ad admin
E siccome all'inizio probabilmente il server SMTP non è configurato, il codice di verifica email si trova nei log (docker log nome container)
permette le istanze private, c'è da fare tipo 6 tap sul banner di login mi pare, tipo come si abilita la modalità developer in android
Metal piece with many pointy pieces and neodymium magnets in a microwave? The sparks will damage the item and the oven. And won't melt the plastic
Ah right, I set many remindme but my account is gone
Secondo me si, usa pochissime risorse su server
Xitter investors got scammed and there was no way that xitter would be able to pay 1 billion per year in interest. Better having someone else holding the bag
Russia can't even easily annex confining countries with lots of roads and rails, how they would even try to get to Greenland with all those NATO countries in the middle.
China would even need to circumnavigate the Americas to reach it
I feel there's another dictatorship that's more dangerous than those two
Now I understood why a few weeks ago it was said that xitter was back to the old ultra overvalued valuation even with less revenue and less users. Because he found some other idiots to pay for it hoping to hit big when and if does an IPO
questo il mio docker-compose.yml:
note:
all'epoca il client web non lo facevano preconfezionato in una pratica immagine docker ma era "che ci vuole basta compilarlo da soli con node" - quindi feci un'immagine locale
ente-web-builder
che chiamo tutte le domeniche per rifarmi la compilazione, poi la servo con caddy. Ho accidentalmente eliminato il Dockerfile, quindi devo fare un po' di reverse engineering per capire cosa ho fatto l'anno scorso. Si può usare la loro immagine docker che però se ho capito bene usanode serve
- un po' assurdo usare node per hostare delle pagine statiche. Da maniaco dell'efficienza lo rifeci con Caddy.photo-backup
è un'immagine docker fatta da me che tutte le domeniche usaente-cli
per scaricare il backup di tutte le foto di tutti gli utenti. Ho accidentalmente eliminato il Dockerfile quindi devo fare un po' di reverse engineering per capire cosa feci l'anno scorsosupponendo che il client web lo si pubblichi su photo.example.com,
bisogna creare museum.yaml e scriverci
supponendo che
museum
lo si pubblichi su api.example.com,bisogna creare config.yaml e scriverci
credentials.yml
in pratica sono questi 4 componenti:
backup strategy: