this post was submitted on 29 Sep 2025
10 points (100.0% liked)

Informatica (Italy e non Italy 😁)

1603 readers
13 users here now

Ecco finalmente la comunità italiana Lemmy dedicata all'informatica!

Questo è il luogo in cui condividere post sul mondo dell'informatica: notizie su hardware e software, cybersecurity, cyberwarfare, hacking, nuovi prodotti, data breach!

Ricordiamo che esistono anche alcune comunità che si occupano di argomenti più specifici, quali:

Regole della comunità:

🏳️‍🌈 chiediamo educazione e rispetto per gli altri

🎃 anche se ci chiamiamo "Informatica" non banniamo gli utenti a caso 😁

🚫 trolling, shitposting e molestie sono vietati

💲 è vietato superare il confine che separa l'informazione dalla pubblicità

🔊 evitiamo il clickbait e il sensazionalismo

📖 per il resto valgono le regole dell'istanza al link https://feddit.it/post/6

founded 2 years ago
MODERATORS
 

F-Droid e il decreto di registrazione degli sviluppatori di Google: se dovesse entrare in vigore, questa sarebbe la fine del progetto F-Droid

A fronte di questa stragegia monopolistico, se sei uno sviluppatore o un utente che apprezza la libertà digitale, scrivi al tuo parlamentare, al tuo deputato o ad altri rappresentanti, firma petizioni in difesa del sideloading e contatta il team Digital Markets Act (DMA) della Commissione Europea

https://f-droid.org/2025/09/29/google-developer-registration-decree.html

@informatica

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] allanon@mastodon.uno 1 points 1 month ago (3 children)

@informapirata @informatica bene... si avvicina il tempo di liberarci anche di Android...

[–] carini@infosec.exchange 1 points 1 month ago

@allanon @informapirata @informatica

Vedo sempre meno differenze con la Cina.

[–] parapiglia@sociale.network 1 points 1 month ago (2 children)

@allanon @informapirata @informatica purtroppo mancano alternative valide per il normale consumatore

[–] storiespettinate@mastodon.uno 1 points 1 month ago (8 children)

@parapiglia @allanon @informapirata @informatica

non è affatto semplice lasciare Android per chi non può comprare telefoni più cari.
Tutti i telefoni che ho a casa non vanno bene per SO alternativi e non possiamo permetterci un Volla o un Fairphone ciascuno.
Possibile che non riusciamo a mettere a terra un gruppo di lavoro per un LineageOS (o equivalente) che possa essere compatibile coi telefoni per meno abbienti?
Sarei disposta a sostenerli e ad aiutare (per ciò che posso/so fare).

[–] Kir@mastodon.uno 1 points 1 month ago (1 children)

@storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica

per altro bisogna stare attenti a non sacrificare più di quanto si guadagna.
GrapheneOS è una cosa, ma se prendi un Fairphone per usare Murena io sinceramente ho dei dubbi grossi. A livello di sicurezza si perde troppo.

load more comments (1 replies)
[–] ballalloi@livellosegreto.it 1 points 1 month ago (1 children)
[–] storiespettinate@mastodon.uno 1 points 1 month ago (1 children)

@ballalloi

posso chiederti che modello? Dalla lista dei compatibili non ne trovo nessuno di quella fascia!

@parapiglia @allanon @informapirata @informatica

[–] allanon@mastodon.uno 1 points 1 month ago (5 children)
load more comments (5 replies)
[–] allanon@mastodon.uno 1 points 1 month ago (3 children)

@storiespettinate @parapiglia @informapirata @informatica hai perfettamente ragione, dicevo solo che tocca iniziare ad entrare nell'ottica dell'alternativa, prepararsi psicologicamente a qualcos'altro, io sto pensando persino a un dumb phone se non ho altra scelta...

[–] migbox@mastodon.uno 1 points 1 month ago (1 children)

@allanon @storiespettinate @parapiglia @informapirata @informatica domanda per i più esperti : i dumb phone supportano il sistema RCS per l'invio dei messaggi?

[–] informapirata@poliverso.org 1 points 1 month ago

@migbox che io sappia non è possibile perché il sistema RCS è pensato per dispositivi con accesso ai servizi Google e una connessione dati attiva.
RCS richiede un'app compatibile, come Google Messaggi o Samsung Messaggi, che non è disponibile sui dumb phone.
Se non hai una connessione dati o Wi-Fi, è praticamente impossibile e i servizi Google non sono installabili su dispositivi con sistema operativo proprietario o limitato.

I dumb phone però possono usare SMS e MMS, che sono uno standard globale e non richiedono connessione dati.

@allanon @storiespettinate @parapiglia @informapirata

load more comments (1 replies)
[–] sabrinaweb71@sociale.network 1 points 1 month ago (3 children)

@storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica lineageos è comunque una versione di android. O mi sfugge qualcosa? (Non ho ancora letto l'articolo)

[–] storiespettinate@mastodon.uno 1 points 1 month ago

@sabrinaweb71 @parapiglia @allanon @informapirata @informatica

Sì è un Android, non intendevo però solo quello. L'ho usato come esempio.
Anche se, ad oggi, ritengo che se si dovesse lavorare su un progetto di OS per smartphone, comunque si partirebbe da una foto di Android,inutile reinventare la ruota.

[–] skariko@poliversity.it 1 points 1 month ago (12 children)
[–] sabrinaweb71@sociale.network 1 points 1 month ago (2 children)

@skariko @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica quindi avrebbe gli stessi problemi, perché comunque le app le prende da fdroid. O no?

[–] skariko@poliversity.it 1 points 1 month ago (1 children)

@sabrinaweb71 @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica chi usa LineageOS le app le prende un po' ovunque tra cui sì, anche F-Droid volendo

[–] sabrinaweb71@sociale.network 1 points 1 month ago (1 children)

@skariko @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica io uso /e/ e faccio lo stesso, fdroid e se non trovo quello che cerco vado su aurora store, ma la mia domanda è: il problema rimane, perché anche se non è "quello ufficiale" è pur sempre un android?

[–] skariko@poliversity.it 1 points 1 month ago (2 children)

@sabrinaweb71 @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica nessuno sa come o quando verrà implementata questa modifica. Con molta probabilità sarà un controllo a livello di Google Play Protect quindi non dovrebbe intaccare gli smartphone senza ma il problema rimane anche se i fork di AOSP non ne venissero colpiti: quanti svilupperebbero ancora applicazioni per raggiungere un numero pressoché irrisorio di persone? Soprattutto se F-Droid dovesse davvero chiudere i battenti e praticamente non avessero alcuno store dove distribuire...

[–] luddisti@social.vivaldi.net 1 points 1 month ago (1 children)

@skariko @sabrinaweb71 @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica forse come le app di Fossify, di deltachat, matrix o molte altre che sono già lì, continueranno ad essere distribuite solo sul play store. Ma di certo è una grave limitazione per chi ama il software libero. Speriamo che la modifichino questa norma anche se lo strapotere assoluto di Google fa pensare il contrario...

load more comments (1 replies)
[–] betelgeuse93@mastodon.uno 1 points 1 month ago (4 children)

@sabrinaweb71 @skariko @storiespettinate @parapiglia @allanon @informapirata @informatica dipende a che livello viene imposto il blocco.
A livello dei Google Play Service, allora qualsiasi rom senza le GApp permetterà di installare tutto.
A livello di core di Android (kernel o gestore dei pacchetti) o la rom viene pesantemente modificata o niente.

Cmq si prospetta un ulteriore scenario che esecerba la cosa, il blocco dei firmware di terze parti imposto da UE.

load more comments (4 replies)
load more comments (11 replies)
load more comments (1 replies)
load more comments (4 replies)
load more comments (1 replies)