skariko

joined 4 months ago
[–] skariko@citiverse.it 1 points 4 weeks ago

ahahah 🤣

[–] skariko@citiverse.it 1 points 4 weeks ago (6 children)

axolotl_cpp@feddit.it Signal e Matrix al posto di WhatsApp, poi ovviamente i vari software del fediverso come Mastodon e Lemmy e soprattutto anche citiverse.it. Poi ogni tanto provo Pixelfed ma a me Instagram e le sue alternative interessano veramente pochino, mi piace di più leggere che vedere immagini!

Purtroppo Discord ha poche alternative vere e per vere non intendo che funzionino bene perché ce ne sono ma alternative con tante comunità attive.

[–] skariko@citiverse.it 1 points 1 month ago

luca@sironi.tk personalmente mi sento più in linea con questa presa di posizione: https://blog.uaar.it/2025/10/04/unaltra-festa-nazionale-religiosa/

Se possiamo permetterci un giorno festivo extra almeno che sia laico.

[–] skariko@citiverse.it 1 points 1 month ago (2 children)

luca@sironi.tk che comunque, almeno da quanto ho capito, erano solo contrarie all'istituzione di "una nuova festa in settimana" e volevano spostarla alla prima domenica disponibile.

[–] skariko@citiverse.it 1 points 2 months ago

luddisti@social.vivaldi.net e pensare che era il lontano 2006 :)

[–] skariko@citiverse.it 1 points 2 months ago

Se pensi possa essere pensabile spendere soldi per un motore di ricerca fai almeno una prova con Kagi: https://kagi.com/ :)

[–] skariko@citiverse.it 1 points 2 months ago

Storia, come sempre, difficile da catalogare ma sicuramente su questo dovrebbe essere probabilmente più trasparenti (non so quanto ne hanno la possibilità (legale) di farlo o meno):

> Proton did not publicly specify which CERT had alerted them, and didn’t answer The Intercept’s request for the name of the specific CERT which had sent the alert. KrCERT also did not reply to The Intercept’s question about whether they were the CERT that had sent the alert to Proton.

[–] skariko@citiverse.it 2 points 2 months ago (1 children)

Intanto licenzierà tutti come da tradizione probabilmente 😂

> Nel novembre 2022, Bending Spoons ha accettato di acquisire Evernote. L'acquisizione si è conclusa nel gennaio 2023. Nel luglio 2023, Evernote ha licenziato tutto il personale esistente e ha annunciato che si sarebbe trasferita in Europa per essere più vicina alla sede di Bending Spoons

> A gennaio ha acquisito da IAC Inc. gli asset di Mosaic Group, uno sviluppatore di applicazioni mobili con sede a New York City; successivamente, l'intera forza lavoro di Mosaic, composta da 330 persone, è stata licenziata

> Sempre a luglio, la società ha accettato di acquisire il servizio olandese di trasferimento di file WeTransfer, per poi annunciare a settembre il licenziamento del 75% della forza lavoro della società

[–] skariko@citiverse.it 1 points 2 months ago

eli purtroppo Twitter ha chiuso gli RSS gratuiti con l'arrivo di Musk, ora mi sembra sia possibile farlo solamente con delle API da sviluppatore a pagamento se ricordo bene. Puoi provare qualche istanza di Nitter come ti è già stato suggerito prima.

Instagram pure si è chiuso sempre di più, una volta era più facile seguirlo senza account ora è quasi impossibile.

A pagamento, invece, trovi un sacco di cose. Per esempio: https://fetchrss.com/ permette di avere feed RSS da qualsiasi sito (compreso Instagram e X) e permette anche di averne 5 gratuiti seppur con molti limiti.

Esiste anche rss.app ma non mi pare abbia una parte gratuita.

[–] skariko@citiverse.it 2 points 3 months ago

Bello, mi sa che non lo conoscevo!

 

Secondo il bollettino INGV del 1° luglio, nei Campi Flegrei la sismicità settimanale (23-29 giugno) è in calo, con 38 terremoti e magnitudo massima 1.9. Si segnala però una forte scossa di terremoto il 30 giugno. Stabile il sollevamento del suolo a 15 mm/mese. Nella fumarola di Pisciarelli, oltre ai 94° C di media, si segnala una diminuzione dell'emissione di anidride carbonica.

Nei Campi Flegrei, secondo quanto emerge dall'ultimo bollettino dell'Osservatorio Vesuviano dell'INGV del 1° luglio 2025, si registra una sismicità settimanale in calo, ma con un importante evento sismico di magnitudo 4.6 avvenuto il 30 giugno. Durante la settimana di monitoraggio dal 23 al 29 giugno 2025 sono state registrate 38 scosse di terremoto, con una magnitudo massima di 1.9, un dato in diminuzione rispetto ai 58 eventi della settimana precedente. Il bollettino segnala il significativo terremoto di fine mese anche se fuori dal periodo di riferimento settimanale. Il sollevamento del suolo dovuto al bradisismo rimane stabile, con una velocità media di circa 15 mm al mese, in linea con il trend registrato da inizio aprile. Per quanto riguarda i parametri geochimici, la temperatura media registrata presso una fumarola a Pisciarelli è di circa 94 °C. Nello stesso sito, il flusso di CO2​ dal suolo ha mostrato una rapida diminuzione locale, che dovrà essere verificata con i dati futuri.

continua su: https://www.geopop.it/pubblicato-bollettino-ingv-campi-flegrei-terremoti-bradisismo-1-luglio-2025/ https://www.geopop.it/

view more: next ›