rivoluzioneurbanamobilita

joined 4 months ago
 

Evaporazione del traffico, cos'è?

Lo spiega bene un articolo de #Linkiesta: se si toglie spazio alle auto, il traffico diminuisce. A pensarci è ovvio: al limite su una strada chiusa alle auto, traffico non ce n'è.

Eppure la soluzione intuitiva al traffici è dare più spazio alle auto: più corsie, più parcheggi. Ma si incorre nel fenomeno del #trafficoIndotto, per cui alla lunga il #traffico peggiora.

Inoltre in zone densamente abitate, togliere spazio alle auto, significa darlo alle persone: è una questione di equità e giustizia, oltre che di uso razionale delle risorse.

@energia #mobilità

 

Gli automobilisti di auto più costose guidano in modo più prepotente e incivile

Ovviamente si tratta di una statistica, ma questo è uno dei risultato di uno studio che cercava correlazioni tra status sociale e comportamenti non etici. La correlazione c'è, e non credo che qualcuno sua sorpreso

In particolare nel secondo studio è evidente quanto chi guida auto più costose non abbia, in media, rispetto dei pedoni.

#violenzaStradale @energia

 

Perché il #trasportoPubblico in Italia non migliora?

Una risposta ariiva da questo articolo di @ambientenonsolo.bsky.social che evidenzia come nel corso degli ultimi 30 anni i finanziamenti hanno cambiato nome tante volte, ma sono sempre diminuiti in termini di spesa reale.

Le conseguenze sulla qualità del servizio sono sotto gli occhi di tutti.

@energia #mobilitaSostenibile

 

Londra, sciopero della metro. La soluzione? La #bici

A #Londra è in corso uno #sciopero dei lavoratori della #metropolitana. Al contrario di quanto succede da noi, è un evento raro, e molto più serio, senza fasce garantite.

Grazie al veloce sviluppo dell'infrastruttura #ciclabile, i londinesi hanno un'alternativa: la bici.

Già oggi si parla di numeri record di ciclisti e di #gridlock per le auto.

@energia

 

Un Gran Premio di F1 (quasi) senza auto? Si può.

Ovviamente non al #GranPremio di #Monza, sul cui sito si di dà per scontato che il pubblico arrivi in #auto.

Invece in un posto a caso (i soliti #PaesiBassii) si sono organizzati in modo che quasi tutti arrivino con i treni ogni 5 minuti da Amsterdam, bus, e u n parcheggio #bici da 45000 posti. In questo modo il vicino paese di #Zandvoort non viene soffocato dal #traffico di #auto, come succede ogni anno a Monza.

A Monza c'è la ferrovia e l'autodromo è in un parco, non ci sono scuse per non provare soluzioni funzionanti per problemi noti e che durano da decenni

@energia #mobilitaSostenibile #granpremiof1

 

Riaprono le scuole, pronti per delirio quotidiano all'ingresso?

Perché pochi ragazzi vanno a scuola da soli? Perché le strade non sono sicure, ci sono troppe auto. E sono tutte in seconda fila davanti alle scuole. #SUV enormi con visibilità scarsa che si muovono impacciati mentre bambini passano ovunque. Una situazione paradossale e pericolosa.

Eppure dare autonomia ai minori ha moltissimi vantaggi, per i genitori e per i figli. Consiglio la lettura di questo articolo (grazie a @mrjive per la segnalazione). L'Italia è uno dei paesi dove l'autonomia dei ragazzi è più bassa. D'altra parte se le auto possono andare ovunque, gli spazi per gli utenti vulnerabili si restringono.

Quindi bisogna cambiare paradigma: #stradeScolastiche, #citta30, spazi per le persone, non le auto. Una #cittaDellePersone, dove chiunque può muoversi senza bisogno di una grossa armatura di metallo per restare incolume.

@energia

(Vignetta di Martin Perscheid)

 

L'accordo di mutuo riconoscimento con gli USA costerà vite umane

Gli accordi sui dazi Europa-USA avranno conseguenze tangibili sulla #sicirezzaStradale. Infatti consentiranno la vendita di veicoli USA con standard di sicurezza molto inferiori a quelli EU.

Gli USA hanno numeri di #violenzaStradale molto superiori a tutti gli altri stati "occidentali", e in alcune aree sono in peggioramento: le vittime tra i pedoni crescono da 10 anni, cosa impensabile altrove. Una parte del fenomeno è attribuibile all'infrastruttura e alla pessima cultura automobilistica, ma i veicoli sempre più grossi, pesanti e con minore visibilità hanno sicuramente un ruolo importante. Per esempio i crash test negli USA non tengono in conto la sicurezza dei pedoni (in EU sì)

#ETSC sta provando a sollevare il problema da tempo, speriamo che riescano a farsi sentire.

Qui un altro articolo che riassume la vicenda, sottolineando il fatto che già ora c'è una certa richiesta per mostri tipo il Dodge RAM, che sarebbero favoriti dal patto.

@energia

 

Volare tra nazioni europee costa meno che prendere il treno, ma perché?

@greenpeace ha prodotto un interessante studio in cui analizza la differenza di prezzo tra aereo e treno su tratte internazionali in #Europa.

Il risultato è che spesso il treno è molto più costoso di un volo, nonostante un impatto climatico e un dispendio energetico molto inferiori.

Com'è possibile? Le compagnie aeree non pagano:

  • tasse sui carburanti
  • IVA sui biglietti

Mentre sui biglietti dei treni pesano questi ed altri costi.

Si tratta di sussidi e incentivi con cui gli stati usano soldo pubblici e danneggiano il clima, e bisogna assolutamente abolirli.

#CrisiClimatica #riscaldamentoGlobale #mobilitaSostenibile #treni #CrossBorderRail @energia

 

I Low Traffic Neighborhood (LTN) migliorano la sicurezza stradale anche fuori dai loro confini

I #LTN sono un metodo semplicissimo per migliorare la qualità dei quartieri residenziali. Per farlo si impedisce il traffico motorizzato (usando #filtriModali) di attraversamento, per cui le sole auto che ci entrano sono quelle dei residenti o chi deve andare nel quartiere. Il risultato è che diminuisce il #traffico, aumenta la #sicurezzaStradale, più persone in bici e a piedi, meno rumore etc. Qui una spiegazione più approfondita

Un recente studio (linkato nel titolo) ha dimostrato che la sicurezza stradale migliora anche sulle strade che circondari i LTN, e non solo al loro interno. L'effetto è sostanzialmente dovuto al fatto che, essendoci meno auto che escono dalle vie laterali (cioè dai LTN), avvengono meno collisioni durante gli inserimenti.

Fatico a vedere una ragione per non implementare i LTN anche in Italia nelle zone residenziali, visti gli innumerevoli vantaggi. Solo inerzia culturale e ignoranza (in senso neutro)

@energia

 

Presentato lo studio di prefattibilità per la metrotramvia Brescia–Villanuova

#Brescia e #Bergamo sembra stiano facendo a gara per chi crea più #tramvie. Un modo furbo di usare vecchi tracciati ferroviari abbandonati, cercando di contrastare il traffico

#mobilitaSostenibile #trasportoPubblico @energia

 

Autovelox spenti in Italia dal 18 ottobre, la battaglia di Salvini contro la legalità continua

Difficile distinguere tra incompetenza e intenzionalità, nella vicenda del censimento dei rilevatori di #velocità voluta dal ministro. Bisogna censire i rilevatori su una piattaforma online, altrimenti andranno disattivati.
Peccato che la piattaforma online non ci sia ancora e la scadenza sia vicinissima.

"Gli #autovelox servono solo a fare cassa!"
Temo che presto scopriremo se è vero; peccato che costerà vite umane. Ma #matteoSalvini è abituato a scambiare qualche vita per un ritorno politico.

@energia

 

Sadiq Khan ai britannici: "ora è chiaro: le zone 30 salvano vite e non rallentano il traffico. Fatele."

Il sindaco di #Londra ha scritto il #Guardian per invitare tutti i decisori ad implementare le #zone30 ovunque sia possibile. Meno morti, meno inquinamento, tempi di percorrenza in auto non cambiati.

#BeppeSala aveva detto non molto tempo fa di voler imparare da #sadiqKhan e da #AnneHildago. È ora che ripassi, altrimenti la sua eredità sarà solo il caos immobiliare.

https://www.theguardian.com/commentisfree/2025/aug/12/britain-20mph-zones-save-lives-traffic-safe-streets

@energia

view more: ‹ prev next ›