rivoluzioneurbanamobilita

joined 4 months ago
 

I terribili dati delle morti degli utenti vulnerabili della strada del 2025

#ASAPS, il sindacato della polizia stradale, fa un lavoro importantissimo ( che dovrebbe fare il ministero): raccoglie i dati sulle morti in strada di varie categorie.

I primi 9 mesi dell'anno mostrano qualcosa di inquietante: il numero di pedoni uccisi sostanzialmente non diminuisce e il numero di persone in bici uccise addirittura aumenta. Il tutto in un contesto europeo che richiederebbe il dimezzamento delle vittime della strada entro il 2035.

Come si vede nei grafici allegati (Elaborazione #FIAB su dati ASAPS), se (ripeto: se) c'è stato un qualche effetto del #codiceDellaStrage del ministro dei SUV #MatteoSalvini, è finito.

Le strade sono più pericolose di prima, almeno per chi non si sposta con una corazza di metallo su ruote.
Non c'è da sorprendersi, visto l'attacco continuo a qualunque sistema che possa moderare la velocità delle auto, dalla direttiva contro la #citta30 agli ostacoli continui agli autovelox.
Qualcuno gli farà notare la sua inettitudine, incapacità e, soprattutto, pericolosità?

#violenzaStradale @energia

 

Cosa non funziona in Trenord, e perché?

Nuovo video del canale #Velocipedi. Stavolta si tratta di un'analisi di Trenord: le infrastrutture, il servizio, i punti deboli, e, perché no, anche i punti di forza. Infatti in un contesto di tagli ai servizi, Trenord li ha aumentati, almeno in teoria. E ci sono tanti sviluppi in corso.

Ma soprattutto ci sono problemi arcinoti: ritardi, cancellazioni, mezzi e stazioni non mantenute. E le opportunità mancate

Visione consigliata!

@energia #trasportoPubblico

https://youtube.com/watch?v=sKcKNMPZOE4

 

Gli autovelox salvano vite umane, e tante

È questa la conclusione di uno studio sull’efficacia degli autovelox dell'Università di Firenze, che stima una riduzione degli scontri mortali tra il 16% e il 26%.

Eppure la critica "servono solo a fare cassa" è sempre presente: eppure che prezzo ha una (o molte) vita umana? E poi magari fanno cassa, ma solo su chi non rispetta il limite. Evitare la multa è facile.
Qualcuno lo spiega al ministro dell'eccesso di velocità #MatteoSalvini?

@energia #sicurezzaStradale #violenzaStradale

 

Come fare per evitare di investire persone con la propria auto: una guida

Una pratica guida con il trucco fondamentale per non investire nessuno. In sostanza basta guardare sempre la strada (sì, sempre). E non andare veloci

(Credits to the great guys at @howdoyouguide)

@energia

 

#Zurigo taglia il prezzo del #trasportoPubblico e alza quello del #parcheggio

Questo è la ricetta per migliorare i trasporti in ambito urbano: disincentivare l'auto, incentivare i mezzi: il traffici diminuisce, i mezzi diventano più veloci e affidabili. L'inquinamento diminuisce,la città diventa più bella.

@energia

 

Provano a fare il coast to coat con #Tesla Full Self Driving, non escono dalla California

Secondo Musk questo sarebbe stato possibile "tra un anno" nel 2016, ma la guida autonoma è un'altra delle promesse mirabolanti dei techbros.

Anche la guida autonoma, come le macchine volanti, non sono la soluzione al #traffico

@energia #fullSelfDriving

 

Qualcuno crede ancora che la soluzione al traffico siano le auto volanti?

Costui dovrebbe anche spiegare come proteggere le persone dalla caduta di rottami infuocati dal cielo.

Auto volanti si schiantano l'una contro l'altra durante un air show in Cina

Per una spiegazione spiegazione più articolata e ironica consiglio questo video di Adam Something

#sicurezzaStradale #autovolanti @energia

 

Omicidio stradale e femminicidio. Auto usata come arma, e "tragica fatalità" per nascondere il movente

Le auto sono armi, e la #violenzaStradale a cui non facciamo più caso può essere usata per nascondere un omicidio volontario.

Queste le frasi dell'omicida, dette in televisione:

Non lo so se mi si è buttata in mezzo alla strada per salutare

Io ho la coscienza pulita perché non ho fatto niente"

Peccato che il signore avesse il braccialetto elettronici per stalking alla vittima, e il figlio di 8 anni che era insieme alla madre mentre veniva investita dicesse disperato che avevano litigato.

@news

 

1/4 dei londinesi dicono di voler usare di più la bici, a seguito dello sciopero della metro

Durante lo sciopero, hanno colpito molto le immagini di fiumi di persone in bici a #Londra, accanto a file ferme di auto. Ci sono stati anche tanti problemi, con persone poco esperte, capacità delle ciclabili al limite, etc.

Eppure molti hanno capito il potenziale della umile #bicicletta, che per pochi km non ha eguali.

Sarebbe bello anche da noi, gli scioperi dei mezzi sono un'opportunità per provare la bici. Cosa ne pensate?

@energia #ciclabilità #mobilitaSostenibile #trasportoPubblico

 

Roma, la campagna per gli attraversamenti pedonali che parla agli automobilisti invece che ai pedoni ❤️

Piccolo miracolo a Roma, dove l'amministrazione ancora una volta dà segno di muoversi nella direzione giusta.

La campagna #AttraversoRoma sarà fatta di una serie di video con Loreto do #bringyourbike, una garanzia.
Il primo video è qui, giudicate voi.

Loreto parla agli automobilisti da automobilista e da tutti i consigli di bion senso del caso, perché "dopotutto, attraversi anche tu", cioè tutti sono pedoni durante la giornata.

Il contrario di quella orribile e sbagliatissima campagna di regione Lombardia

Qui un articolo con alcuni dettagli e i numeri terribili degli investimenti della capitale

@energia #sicurezzaStradale #violenzaStradale

 

Trump cancella gli investimenti ciclabili e pedonali, in quanto "ostili" alle auto

E vista l'originalità del personaggio, si può immaginare che questa sarà la prossima mossa (o tentativo) di #MatteoSalvini e/o delle amministrazioni governare da FDI/lega.

Prepariamoci a ingorghi di auto come non se ne sono mai visti

#warOfCars #autoNarcotizzati @energia

 

Camminare lungo una strada senza morire dovrebbe essere un diritto, anche di notte

Eppure non lo è, con le giustificazioni per gli omicidi che fioccano ovunque. Spesso, chi si sposta non ha alternativa. I marciapiedi non ci sono, bisogna sperare che chi guida stia guardando la strada.

Così non è stato per le due ragazze di 21 anni che a Brivio andavano alla festa di paese, ammazzate dal guidatore di un furgone.

Purtroppo è un film che si è visto più volte nelle settimane scorse.

A Lusiana del Conco un tredicenne è stato ammazzato mentre andava ad una sagra con un amico. Il guidatore non si è neanche fermato.

Ad Agosto in sedicenne ucciso mentre tornava a casa di notte camminando lungo la strada. Anche in questo caso il guidatore è fuggito.

ASAPS segnala che a settembre, che non è ancora finito, ci sono stati 41 morti tra le persone a piedi, 17 nell'ultima settimana, nell'ignavia delle istituzioni (dov'è il ministero dei trasporti con la sua inutile, anzi dannosa, riforma del CdS?) e nel giustificazionismo dei media, che derubricano tutto a "tragiche fatalità" dovute ora al buio, ora al sole che acceca, al maltempo, al "non l'aveva visto", al "l'auto ha perso il controllo", "si è aperta la portiera", e così via.

#violenzaStradale #bastaMortiInStrada @energia

@RinaldoGiorgetti
È un tipo di discorso che di persona ho sentito più volte.

Però per fare un esempio concreto, chi è contro le zone 30, argomenta che il presunto tempo in più che si impiega per gli spostamenti in auto è troppo rispetto ai comprovati vantaggi in termini di morti e feriti. Quindi sono un male necessario per non perdere tempo.

@energia

view more: ‹ prev next ›