petrstolypin

joined 4 months ago
 

Dai semiconduttori alla difesa, occhio in Ue a non cadere nella trappola autarchica

@news

Il Regno Unito ha inaugurato a Southampton il primo impianto europeo per la produzione di semiconduttori su scala industriale basati su fotonica del silicio. La notizia arriva nel pieno del riavvicinamento tra Londra e Bruxelles (che dovrebbe essere

 

Scuola di Liberalismo 2025 – Messina: Giancristiano DESIDERIO: «Il Principe» (Niccolò Machiavelli)

@politica

Quinto appuntamento dell’edizione 2025 della Scuola di Liberalismo di Messina, promossa dalla Fondazione Luigi Einaudi ed organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina e la Fondazione

 

Intesa paziente e contendenti

@politica

Si può raccontarla usando il vocabolario della finanza, correndo però il rischio di non aiutare a capire quel che sta succedendo. Perché l’intrecciarsi delle offerte pubbliche di scambio è naturalmente guidato dalle convenienze e compatibilità finanziarie, ma indirizzate a una risistemazione degli equilibri di potere. Tanto che il governo ha

 

Libsophia #14 – Mercato con Ermanno Ferretti

@politica

L'articolo Libsophia #14 – Mercato con Ermanno Ferretti proviene da Fondazione Luigi Einaudi.

fondazioneluigieinaudi.it/libs…

 

Tra Italia e Turchia un’alleanza industriale nel segno della pragmaticità. Intervista a Cossiga (Aiad)

@news

Nel cuore del Mediterraneo, Italia e Turchia stanno ridefinendo il panorama della cooperazione industriale nel settore della difesa. A margine degli incontri a Roma, che hanno visto la firma di accordi strategici tra i

 

La Germania riarmata, le spese a debito e il nodo sui fondi di coesione europei. Intervista a Nelli Feroci (Iai)

@news

È ufficiale: la Germania sarà il primo Paese europeo a richiedere formalmente lo scorporo delle spese per la Difesa dai parametri sul debito previsti dal Patto di stabilità. Dopo ottant’anni di politiche in senso opposto, Berlino intende

 

Berlino si smarca dal Patto di stabilità e accelera sulla Difesa europea. E l’Italia? Scrive Volpi

@news

La Germania è il primo Paese europeo ad avvalersi della possibilità di escludere dal calcolo del Patto di Stabilità le spese militari, nell’ambito del programma ReArm Europe lanciato per rafforzare le capacità di difesa

 

Chi vuole escludere l’Italia dalla difesa Ue? La versione di Donazzan

@news

Gli eurodeputati italiani di FI e FdI si sono schierati contro la vulgata che vorrebbe i fondi della difesa dedicati solo ad aziende che hanno una catena di fornitura made in Eu, decisione che di fatto discriminerebbe tutte quelle realtà industriali che hanno relazioni con Usa,

 

Ecco come l’F-47 rivoluzionerà il dominio aereo Usa. L’intervista a Clayton Swope (Csis)

@news

Dopo anni trascorsi a valutare pro e contro con la maggior segretezza possibile, gli Stati Uniti hanno finalmente sciolto la riserva sul futuro del programma di sesta generazione Ngad (Next generation air dominance) che costituirà la futura punta

 

Trump rilancia, altri 150 miliardi per la Difesa nel 2025. Cantieristica e Golden Dome in cima alla lista

@news

Un finanziamento straordinario da 150 miliardi di dollari per rafforzare la difesa americana. È quanto propongono i lawmakers repubblicani del Congresso statunitense, con un piano che punta a sostenere la

 

Così la Cina spinge Manila tra le braccia di Washington. L’occupazione di Sandy Cay letta da Caruso

@news

A metà aprile, la Guardia Costiera cinese ha effettuato un’operazione su Sandy Cay, documentata con fotografie di quattro ufficiali in uniforme nera che issavano la bandiera cinese sul banco di sabbia bianco. Secondo i media cinesi, gli ufficiali hanno anche

 

Vi racconto l’eterna sfida tra Grecia e Turchia nel Mediterraneo Orientale. L’analisi di Caffio

@news

La storia del contenzioso marittimo greco-turco si arricchisce sempre di nuovi capitoli. Da quando negli anni Settanta del secolo scorso Ankara concesse permessi di esplorazione nell’Egeo si è accesa una disputa con Atene che non si è mai risolta benchè le due Parti si siano

[–] [email protected] 1 points 1 month ago

@PotatoLibre grazie a te! Ogni tanto è importante mettere i puntini sulle i 😃

view more: next ›