nicolafioretti

joined 3 years ago
 

Rilasciato ClamAV 1.5, l'antivirus open source rilasciato da Cisco Talos, con licenza GPLv2.
La versione 1.5 introduce importanti miglioramenti in ambito sicurezza, crittografia e conformità agli standard FIPS

https://blog.clamav.net/2025/10/clamav-150-released.html

@opensource

#ClamAC #cisco #antivirus

 

Volevo segnalarvi questo tool che pensato per rendere gli script shell più interattivi e “glamorous”. Si basa sulle librerie Bubbles e Lip Gloss
Il suo nome è gum e include una nutrita serie di comandi pronti all’uso come "choose", "confirm" e molto altro per arricchire i nostri script.

https://github.com/charmbracelet/gum

@opensource
#script #shell #ui #gum

 

🚀 È arrivato Python 3.14. Questa nuova release introduce il supporto ufficiale al free-threading, un modulo per la compressione Zstandard, miglioramenti alle performance, debugger esterno a zero overhead, nuovi tipi di interpreti e messaggi d’errore più chiari. Da segnalare anche le t-string, UUID più veloci e CLI colorate.

🔗https://phoronix.com/news/Python-3.14

#Python

@opensource

 

Rilasciato FydeOS 21.0, un fork di #ChromiumOS che utilizza il kernel #Linux progettato per essere leggero, rendendolo una buona opzione per far rivivere PC datati o con specifiche hardware modeste.

Esiste il fratello #openFyde che è la base open source e trasparente (senza codice binario chiuso) che manca di alcune funzionalità come l'aggiornamento OTA automatico e il supporto Android preinstallato (ma attivabile).

@opensource

https://openfyde.io/

 

Il web non è più quello che aveva immaginato. Non è più un posto libero, ma monopolizzato dalle grandi piattaforme che raccolgono dati per venderli: "Scambiare dati personali per usarli non è certo in linea con la mia visione di un web libero". Il virgolettato è di Tim Berners-Lee, informatico che oltre 35 anni fa a Ginevra creò il World Wide Web e lo donò poi gratuitamente al mondo nel 1993 cambiando la storia.

https://www.hdblog.it/internet/articoli/n633218/il-web-non-e-piu-libero-tim-berners-lee/

@internet

 

🚫 #Google impone la registrazione obbligatoria per tutti gli sviluppatori Android: documenti, tasse e identificatori app.
🔍 F-Droid denuncia il rischio per la #libertà digitale, la #privacy e la distribuzione open source.
🌐 In un mondo che centralizza sempre di più, F-Droid resta un baluardo per il software libero e decentralizzato.
💬 È tempo di difendere il diritto di installare ciò che vogliamo, come vogliamo.

@opensource
https://f-droid.org/2025/09/29/google-developer-registration-decree.html

 

Il 27 settembre la Free Software Foundation (#FSF) ha festeggiato il 42esimo anniversario del sistema operativo #GNU e l’avvio del movimento del software libero.
Il progetto, lanciato nel 1983 da Richard Stallman mirava a sviluppare un sistema operativo Unix-like chiamato GNU, ("GNU’s Not Unix") che doveva poggiare sulle libertà fondamentali degli utenti. Principio che ancora oggi è rimasto fedele ai suoi ideali fondanti.

https://www.ilsoftware.it/gnu-e-software-libero-compiono-40-anni-le-differenze-con-linux-e-open-source/

@opensource

 

​🎣 Rilasciata Fish Shell 4.1! 🎉
​Questa release della shell basata su Rust è frutto di quasi 1.400 commit e tante novità. Da segnalare: i comandi composti con parentesi graffe, i prompt transitori e un completamento automatico potenziato.

https://www.phoronix.com/news/Fish-4.1-Released

#FishShell #Linux #RustLang #OpenSource

@opensource

 

#UbuntuTouch è una #distribuzione GNU/Linux progettata per smartphone e tablet e sviluppata dalla UBports Foundation.
Basata su Ubuntu 20.04, offre un’alternativa open source ai tradizionali sistemi operativi mobili garantendo agli utenti il controllo completo sul proprio dispositivo e sulla propria privacy.

https://www.laseroffice.it/blog/2025/09/26/rilasciato-ubuntu-touch-ota-10-nuove-funzionalita-e-supporto-a-rabbit-r1/

@opensource

 

Un attacco informatico ucraino paralizza il sistema di pagamento russo #SBP

Gli specialisti informatici dell’intelligence di difesa dell’Ucraina hanno portato a termine con successo un #attacco che ha paralizzato il #sistema di pagamento nazionale russo SBP. Fonti della DIU hanno condiviso la notizia con Militarnyi.

https://www.redhotcyber.com/post/un-attacco-informatico-ucraino-paralizza-il-sistema-di-pagamento-russo-sbp/

@sicurezza

 

#IPFire 2.29 - Core Update 197 è ufficialmente disponibile! Questo aggiornamento non rappresenta solo un semplice passaggio di versione ma porta con sé una serie di innovazioni che fanno davvero la differenza.

https://www.ipfireitalia.it/index.php?view=article&id=197%3Aipfire-2-29-core-update-197&catid=32

@sicurezza

#IPFire, #Upgrade, #Firewall, #OpenVPN, #VPN, #Kernel, #risparmio, #tpm

 

Attacco #GhostAction. Il team #PyPI ha invalidato tutti i #token rubati dopo che un attacco #supplychain ha compromesso oltre 33.000 token. La segnalazione è stata ritardata a causa di un filtro antispam.
Come contromisura, il team di PyPI ha consigliato agli sviluppatori di usare token a breve scadenza per proteggersi da futuri attacchi.
#PyPI #Cybersecurity #GhostAction

https://www.bleepingcomputer.com/news/security/pypi-invalidates-tokens-stolen-in-ghostaction-supply-chain-attack/

@sicurezza

view more: next ›