heliokor

joined 6 months ago
[–] heliokor@poliverso.org 1 points 4 hours ago

@informapirata Invece di chiedere i soldi restanti io ne approfitterei per una bella pubblicità, si riuniscono gli acquirenti e si fa un bello spottone, evidenziando l'errore certo (che non sarà ripetuto) anche se...

[–] heliokor@poliverso.org 1 points 4 weeks ago

@macfranc ho però un dubbio, nel momento in cui si investe in media liberi questi continuano ad essere liberi? In Italia c'è il contributo all'editoria che dovrebbe servire proprio a garantire l'indipendenza della stampa in realtà funziona esattamente al contrario, tant'è che a mio parere andrebbe abolito, chi riesce a stare in piedi bene, le testate che campano solo di contributo (le più ricattabili da chi sta al governo) che chiudano.

[–] heliokor@poliverso.org 2 points 1 month ago

@macfranc anche qui in Lombardia ci triturano i cosiddetti con le telefonate di promo regione, tra l'altro sono pure iscritto al registro delle opposizioni che però non serve a nulla

[–] heliokor@poliverso.org 1 points 2 months ago

@macfranc come si usa dire "il troppo stroppia". Capita anche per l'informazione e capisco quella signora perchè oggi siamo bombardati da informazioni, ne abbiamo un'indigestione e alla fine non ne vuoi sapere più niente, vivi la tua giornata e tutto il resto non interessa.

[–] heliokor@poliverso.org 1 points 2 months ago

@privacity c'è un difetto in questo ed è messo lì bello bello proprio al primo punto, quello della messaggistica. Che senso ha usare un programma per messaggiare se nessuno lo usa? Faccio un esempio, Signal ce l'ho, lo usavo con una ex amica prima che facesse la stronza, adesso è lì a prendere polvere perchè nessuno dei miei contatti lo usa e non ne vuole sapere di usarlo tanto che più di una volta ho pensato di liberarmene. Stesso discorso per Element, nessuno fra i mie contatti lo usa, sono iscritto a tre chat che parlano "tecnichese" ma nessun'altro che conosco vi è iscritto e non vedo perchè debba iscriversi, per la sicurezza? Non basta, bisogna dare all'utente di più, bisogna che vi siano gruppi che parlino di cucina, di viaggi, di musica e quant'altro, senza questi gruppi ad avere Element saranno i soliti noti. Duck Duck Go già lo uso così come il portentoso Wormhole e ProtonVPN. A me sembra che il primo passo sia l'informazione e la consapevolezza, non fra chi già usa questi software, ma all'esterno però a volte ho l'impressione che ce la cantiamo e suoniamo da soli. Perdonate la polemica ma bisogna fare informazione in maniera chiara e semplice, invece spesso sento parlare in tecnichese che le persone normali manco capiscono, ad esempio perchè smettere di usare whattsapp? Funziona, ce l'hanno tutti, anche l'idraulico che ormai è diventato più importante del medico, è a queste persone che bisogna spiegare in maniera chiara e semplice e bisogna spiegarlo senza essere troppo tecnici, ma usando il linguaggio alla Piero Angela.

[–] heliokor@poliverso.org 1 points 5 months ago* (last edited 5 months ago)

@informapirata L'istituto del referendum andrebbe cambiato, prima di tutto abolendo il quorum, però andrebbe cambiatà anche la modalità. Il refendum dovrebbe essere anche propositivo, non solo abrogativo, in secondo luogo dovrebbe essere possibile votare online. Io ad esempio avrei voluto votare, ma non sono nel mio comune di residenza e non ho potuto. Nell'era di internet è assurdo che per votare si debba essere per forza a casa, oggi la gente si muove, non è come negli anni immediatamente successivi alla guerra in cui non ci si spostava praticamente mai. Mi chiedo perchè non possa connettermi col ministero degli interni e lasciare il mio voto. Una delle colpe della sinistra, quando è riuscita ad andare al governo, è anche non aver cambiato l'istituto referendario, ma scommetto che oggi è lì tutta a lamentarsi.

[–] heliokor@poliverso.org 1 points 6 months ago

@mau @booboo si sta perdendo l'abitudine del ragionare, dato che una cosa la dice internet allora è vera, un po' come i nostri nonni quando dicevano "l'ha detto la televisione". A mio parere nelle scuole una delle materie più importanti dovrebbe essere la filosofia, lì non puoi dare risposte precostituite, ci devi ragionare, anche se ragionare è faticoso.

[–] heliokor@poliverso.org 1 points 6 months ago (2 children)

@mau @booboo il nostro sistema scolastico è da sempre inadeguato ai tempi, mi ricordo quando feci le superiori che restammo un anno intero a studiarci le valvole quando già non si usavano più. Del resto abbiamo ministri dell'istruzione rimasti allo zero in condotta. In quanto ai compiti a casa, dovrebbero semplicemente essere eliminati, con internet non ha più senso darli.