🤣 🤣 🤣
d_von_bern
@Paoblog @informapirata @aitech
A me ha sempre fregato la domanda "Dove ti vedi da qui a n anni (inserire al posto di n un numero a caso da 5 a 100)?"
Quante storie inventavo con i miei peluche e le mie bambole (perlopiù di pezza)! Ormai s'è persa la magia. 😥
Vabbe'... sono del secolo scorso. Qualcosa di vintage, insomma. 😉
Così su due piedi mi viene in mente solo 𝘓'𝘢𝘮𝘢𝘯𝘵𝘦 di Abraham B. Yehoshua. Ma si tratta di un romanzo corale, quindi sono tutti un po' i protagonisti della storia.
@rivoluzioneurbanamobilita @energia
La prima cosa a cui ho pensato - e non so nemmeno perché - è stata la posta pneumatica in 1984 di Orwell.
La seconda è stata un monologo di Crozza di due anni fa (perché la notizia di questo super-treno non è nuova): https://www.youtube.com/watch?v=5MVY%5C_eSBtIs
@troppacaffeina @libri@feddit.it @libri
Anche a me succede con certi autori. Ti ho già raccontato p.es. di Carlo Lucarelli. Ma anche Andrea Camilleri, Alessandro Barbero o... Alberto Angela. 🥰 😉