colonnello

joined 10 months ago
 

Caffè: non solo per svegliarsi, 5 modi sorprendenti per usarlo nella vita quotidiana
@scienza
https://focustech.it/news/caffe-non-solo-per-svegliarsi-5-modi-sorprendenti-per-usarlo-nella-vita-quotidiana/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=caffe-non-solo-per-svegliarsi-5-modi-sorprendenti-per-usarlo-nella-vita-quotidiana
Per milioni di persone, il caffè è un rituale mattutino irrinunciabile, la prima tazza che dà energia e avvia la giornata. Ma ciò che molti ignorano è che il

 

Fibre Alimentari: Tutti i Benefici per il Corpo e la Mente che Non Ti Aspetti
@scienza
https://focustech.it/news/fibre-alimentari-tutti-i-benefici-per-il-corpo-e-la-mente-che-non-ti-aspetti/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=fibre-alimentari-tutti-i-benefici-per-il-corpo-e-la-mente-che-non-ti-aspetti
Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un benessere a 360 gradi. Studi recenti dimostrano che

 

Come lo studio della mente dei neonati sta rivoluzionando la nostra idea di coscienza
@scienza
https://focustech.it/news/studio-della-mente-dei-neonati-sta-rivoluzionando-la-nostra-idea-di-coscienza/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=studio-della-mente-dei-neonati-sta-rivoluzionando-la-nostra-idea-di-coscienza
Negli ultimi anni, un campo della ricerca ha iniziato a scuotere dalle fondamenta la nostra concezione di coscienza: lo studio della mente dei neonati. Per molto

 

Beethoven contro il cancro? La verità dietro lo studio sulla musica e le cellule tumorali
@scienza
https://focustech.it/news/beethoven-cancro-verita-studio-sulla-musica-cellule-tumorali/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=beethoven-cancro-verita-studio-sulla-musica-cellule-tumorali
Negli ultimi giorni ha fatto il giro del web una notizia affascinante: ascoltare la Quinta Sinfonia di Beethoven potrebbe distruggere fino al 20% delle cellule tumorali. L’idea che un capolavoro

 

Ozempic e Alzheimer: il farmaco per il diabete potrebbe ridurre il rischio di demenza
@scienza
https://focustech.it/news/ozempic-e-alzheimer-il-farmaco-per-il-diabete-potrebbe-ridurre-il-rischio-di-demenza/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=ozempic-e-alzheimer-il-farmaco-per-il-diabete-potrebbe-ridurre-il-rischio-di-demenza
Negli ultimi anni, l’Ozempic ha attirato l’attenzione soprattutto per il suo impiego nella perdita di peso, ma una nuova ricerca apre scenari

 

Allerta in Oregon: 3 casi confermati di malattia cerebrale mortale al 100%
@scienza
https://focustech.it/news/allerta-in-oregon-3-casi-confermati-di-malattia-cerebrale-mortale/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=allerta-in-oregon-3-casi-confermati-di-malattia-cerebrale-mortale
Le autorità sanitarie dell’Oregon hanno confermato tre casi di una rara e devastante malattia cerebrale, nota per il suo decorso rapido e inesorabile. La patologia in questione è fatale nel 100% dei

 

Demenza: un gran numero di diagnosi sbagliate e trattabili
@scienza
https://focustech.it/news/demenza-diagnosi-salute-fegato/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=demenza-diagnosi-salute-fegato
Con una popolazione mondiale che invecchia sempre più, viene da sé che sono in aumento anche i casi di diagnosi di malattie legate all’invecchiamento. Non solo di quelle specifiche come il morbo di Parkinson o l’Alzheimer, ma in generale condizioni di decadimento cognitivo ascrivibili

 

HIV: entro il 2030 i tagli ai fondi potrebbero causare 3 milioni di morti in più
@scienza
https://focustech.it/news/hiv-2030-tagli-fondi-3-milioni-morti-in-piu/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=hiv-2030-tagli-fondi-3-milioni-morti-in-piu
Un drammatico allarme arriva dall’UNAIDS, l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa della lotta contro l’HIV/AIDS: se i finanziamenti globali destinati alla prevenzione e al trattamento dell’HIV continueranno a diminuire, entro il 2030

 

Come l’ascolto crea fiducia e le storie cambiano le menti: Il potere della comunicazione umana
@scienza
https://focustech.it/news/ascolto-crea-fiducia-e-le-storie-cambiano-le-menti-potere-comunicazione-umana/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=ascolto-crea-fiducia-e-le-storie-cambiano-le-menti-potere-comunicazione-umana
Nel mondo sempre più rumoroso in cui viviamo, l’ascolto è diventato un atto rivoluzionario. Non è solo una forma di cortesia, ma un vero e proprio strumento

 

Tecnologia digitale e demenza: scienza e innovazione al servizio del cervello
@scienza
https://focustech.it/news/tecnologia-digitale-demenza-scienza-innovazione-cervello/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=tecnologia-digitale-demenza-scienza-innovazione-cervello
La demenza rappresenta una delle maggiori sfide sanitarie del nostro secolo. Colpisce milioni di persone nel mondo, con numeri in continua crescita a causa dell’invecchiamento della popolazione. La buona notizia è

 

Isola di Pasqua: ecco cosa potrebbe aver fermato la costruzione dei Moai
@scienza
https://focustech.it/news/isola-di-pasqua-ecco-cosa-potrebbe-aver-fermato-la-costruzione-dei-moai/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=isola-di-pasqua-ecco-cosa-potrebbe-aver-fermato-la-costruzione-dei-moai
Le iconiche statue Moai dell’Isola di Pasqua (Rapa Nui), in Cile, sono tra i più affascinanti misteri archeologici del mondo. Con oltre mille colossi di pietra disseminati sull’isola, ci si è

 

Tecnologia e over 50: cellulari e Internet rallentano il declino cognitivo
@scienza
https://focustech.it/news/tecnologia-over-50-cellulari-e-internet-rallentano-il-declino-cognitivo/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=tecnologia-over-50-cellulari-e-internet-rallentano-il-declino-cognitivo
Altro che “demenza digitale”: uno studio pubblicato su Nature Human Behaviour smentisce i timori più diffusi sul legame tra tecnologia e declino cognitivo. Secondo una meta-analisi di circa

view more: ‹ prev next ›