124 euro il danno medio per la telefonia mobile ed in 157 euro per quella fissa con un totale di 628 milioni di euro come stima del danno complessivo.
Continuando a scorrere i dati dell’indagine si scopre che i canali più utilizzati dai truffatori sono stati, sia per la telefonia fissa che quella mobile, i finti call center (63,3% fissa vs 47,1% mobile), le false email (25,6% fissa vs 42,9% mobile) e gli SMS (18,9% fissa vs 32,8% mobile).
(continua 2/3)