this post was submitted on 08 Apr 2025
11 points (92.3% liked)

Le Alternative

1512 readers
8 users here now

Comunità Lemmy di LeAlternative.net

Regole

All'interno di questa comunità è necessario parlare in italiano.

✍️ Sono ben accettati i post che parlano di privacy, open source, fediverso e in generale richieste di supporto su applicazioni alternative (suggerimenti, novità etc).

🏳️‍🌈 Come sempre sono graditi toni concilianti e non offensivi, pertanto offese personali verranno cancellate.

Cosa non postare

🚫 Evitare notizie provenienti da siti non affidabili, tendenzialmente teniamo molto in considerazione la Black List di Butac: https://www.butac.it/the-black-list/ anche se ovviamente non è una lista esaustiva.

founded 2 years ago
MODERATORS
 

Perché usare Signal al posto di WhatsApp?

Tanto ormai sanno tutto di me, non ho nulla da nascondere, non voglio installare una nuova app! Se hai già sentito queste frasi abbiamo preparato un articolo con domande e risposte sull’argomento!

https://www.lealternative.net/2025/04/08/perche-usare-signal-al-posto-di-whatsapp/

all 18 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] [email protected] 1 points 6 days ago* (last edited 6 days ago) (1 children)

Visto che qui si citano soluzioni alternative sempre più oscure e meno compatibili con la vita, segnalo che Matrix adotta un protocollo inefficace e con radicali problemi di propagazione delle informazioni che lo rendono un progetto insostenibile e zombie.

XMPP è valido come lo sono anche altre soluzioni, ma si scontra con l'impossibilità di migrarci i normie.

Signal, in virtù della sua cifratura, è valido a prescindere dal fatto che sia "americano".

[–] [email protected] 1 points 6 days ago* (last edited 6 days ago)

@dwindling7373

proprio poco fa leggevo quanto dici. Devo dire che la realtà delle chat libere e open source non è molto incoraggiante.

Ci sono settori in cui le alternative non esistono, o sono terribilmente di nicchia, o non utilizzabili dai più.

Purtroppo possiamo solo prenderne atto, e sperare in tempi migliori, ma certo è che rendersi la vita impossibile non giova a nessuno.

In quest'ottica Signal rimane l'alternativa più credibile al momento, temo.

@skariko

[–] [email protected] 1 points 6 days ago

@skariko @lealternative classica risposta dei cugini : "Direi perché whatsapp lo usano tutti" 🥴

[–] [email protected] 1 points 6 days ago

@skariko @lealternative grazie mille per la guida! Interessante e immediata...vorrei approfittare per pubblicizzare il gruppo CommunitySignal🇮🇹 uno spazio per conoscere persone ma sopratutto per risolvere eventuali dubbi su #signal

https://signal.group/#CjQKIMNjJlibyeA-8S8n_RLvLSwy-7c5V6IYIuP1Bk8hu-UKEhD-x37mabdSM_uk5Fte4WXW

[–] [email protected] 3 points 1 week ago (2 children)

@skariko @lealternative Qual'è l'obbiettivo? distaccarsi solo dalla raccolta dati di Meta?, ok ma per il resto non si differenzia da Whatsapp e l'organizzazione è sempre negli USA.. ecco perché l'hanno usata quelli di Trump, questo dovrebbe far riflettere.. quindi non mi aspetto che usino app di bassa lega ma perlomeno che si volga verso una via di mezzo attenta alla privacy e con sede nell'UE, come Matrix.

[–] [email protected] 2 points 1 week ago (1 children)

@MikeTheGray @[email protected] @lealternative l'obiettivo, senza girarci intorno, è usare qualcosa che funzioni bene come WhatsApp.

E non essendo, per quanto mi riguarda, una rappresaglia contro gli Stati Uniti ma una questione di privacy e sicurezza, personalmente al momento non vedo alternative migliori che abbiano una semplicità di utilizzo simile a WhatsApp (e già a Signal mancano tante funzionalità che invece piacciono su WhatsApp).

Io utilizzo Matrix da quando ancora si chiamava "Riot" ma se devo dire a una persona mediamente ignorante per quel che riguarda i social e la tecnologia gli direi "vai sul Play Store, cerca Signal e installalo.

Poi con chi è più curioso, più capace parlo volentieri su Matrix, su SimpleX, su XMPP e dove altro pare.

Comunque la Matrix Foundation non è UE ma UK? O ricordo male?

[–] [email protected] 2 points 1 week ago (1 children)

@[email protected] @[email protected] @lealternative Quindi è come ho detto.. semplicemente un distacco da Meta ma che non toglie gli altri fattori, il mio era un esempio per mostrare un servizio sempre mainstream fuori dagli USA, sperando che l'UE consideri anche questo oltre ai servizi dell'AI, senza doversi impelagare in altre soluzioni che altri possono considerare più macchinose come le app peer to peer. Che fare?, usi app come Neochat e ti colleghi a server nell'UE come Tchncs.de https://www.corriere.it/economia/innovazione/25/_marzo/_31/difesa-ue-e-data-economy-dati-di-guerra-in-mano-ad-aziende-straniere-manca-la-sovranita-digitale-7e584f1e-2159-45c0-a869-5c04c701exlk.shtml

[–] [email protected] 1 points 1 week ago (1 children)

@MikeTheGray @[email protected] @lealternative ci sarebbe già anche Threema, per rimanere in tema Europa, ma oltre ad essere a pagamento (e centralizzata come Signal) è purtroppo pure decisamente indietro rispetto a Signal, figuriamoci rispetto a WhatsApp.

Teoricamente ci sarebbe anche Olvid, che è francese e dovrebbe essere crittografata E2EE, ma anche questa è piuttosto "base" e poco attraente.

[–] [email protected] 1 points 1 week ago (1 children)

@[email protected] @MikeTheGray @[email protected] @lealternative
Olvid potrebbe essere una buona alternativa ma c'è di mezzo che hanno un abbonamento se si vogliono più features...del resto come Threema. Un'altra alternativa potrebbe essere keet

[–] [email protected] 1 points 1 week ago

@Mendace @MikeTheGray @[email protected] @lealternative keet non è open source (si va sempre a sbattere da qualche parte alla fine 😂) né mi pare abbia ricevuto audit indipendenti (ma forse li ha ricevuti Holepunch? Non ne ho idea.

[–] [email protected] 1 points 1 week ago

@MikeTheGray

In effetti, l'unica alternativa credibile a Whatsapp (e anche Telegram) per me è Matrix.

Il punto è: quale server scegliere? Quello che viene proposto di default è sempre negli USA.

Ho provato a cercare un server in Europa ma nei vari elenchi che consulto molti non sono più attivi...

Che fare?

@skariko

[–] [email protected] 1 points 1 week ago (1 children)

@skariko @lealternative ma veramente rega? XMPP c'è dal 1999 ed è ancora li a guardare i grandi silos come whatsup e signal muorire e rinascere.
Ci sono centinaia e centinaia di server in cui iscriversi ed i server sono super leggeri

https://wiki.xmpp-it.net/xmpp-it:guide:indice

[–] [email protected] 1 points 1 week ago (1 children)
[–] [email protected] 1 points 6 days ago* (last edited 6 days ago) (1 children)

@[email protected] @[email protected] @lealternative ups, visto ora, ma non concordo. Quicksy è una app semplicisimma gratuita che va sia su iOs che Android. Si poteva dire, inizio con Quicksy intanto e poi penseremo a Conversations.

La guida che ho postato sopra sul wiki di xmpp italia spiega tutto in modo molto semplice.

Poi quando ci sarà una rivolta pesa nel paese xxx e gli spegneranno i loro server su amazon ne riparleremo.

[–] [email protected] 1 points 6 days ago (1 children)

@tabache @[email protected] @lealternative compromesso significa per l'appunto compromesso, altrimenti sarebbe la perfezione :) una delle pecche di Signal purtroppo è proprio quella che hai detto cioè che dipende da servizi terzi per la ricezione/invio dei messaggi ma nel corso degli anni si è tolta dal vincolo AWS e ora porta il traffico su più server (Google, Microsoft Azure) e se ricordo bene dovrebbe essere ora più semplici cambiare fornitori in caso di problematiche.

Per quanto riguarda Quicksy: appena installata, richiesto il numero di telefono, inserito... e mai arrivato SMS di conferma. Riprovo, non arriva. Ora mi dice "Riprova tra 8 ore".

Ecco diciamo che è anche questo a cui mi riferisco quando parlo di compromesso e quando penso e dico che XMPP, nonostante la veneranda età, non è ancora pronta per il grande pubblico. Conosco bene XMPP e non è che non lo cito perché non lo conosco "abbastanza bene" ma è proprio perché lo conosco abbastanza bene che non lo cito :)

[–] [email protected] 1 points 6 days ago

@[email protected] @[email protected] @lealternative strano, quicksy a me è funzionato subito ed anche ad un amico qui con me. Non so cosa dire, è la prima volta che sento questo problema 🤷‍♂️

Xmpp fa uno step successivo. Apre un protocollo e non un software. Questa è una delle sue grandi forze per la decentralizzazione. Qui vedo molte più potenzialità per il bene comune