Politica interna, europea e internazionale

919 readers
13 users here now

Comunità dedicata alle notizie e alle analisi politiche!

Sono vietati i messaggi offensivi e ostili o quelli palesemente illegali.

🚫 Evitare notizie provenienti da fonti non affidabili. Per una rassegna, cfr la Black List di Butac al link https://www.butac.it/the-black-list/

Nel caso fosse proprio necessario postare link da quei siti, aggiungere al titolo la dicitura :

#Disinformazione?

founded 2 years ago
MODERATORS
1
 
 

Com’è che Trump ha ceduto sui dazi (spoiler: si è cagato addosso)

La corte dei miracoli è tutta un «tutto parte del piano» «visto che capolavoro?» ma in realtà, come hanno mostrato varie ricostruzioni, Trump ha ceduto sui dazi dopo giorni di crolli dei mercati principalmente perché spaventato dalla possibilità di una crisi finanziaria prolungata e di una recessione dell’economia.

https://www.ilpost.it/2025/04/10/trump-ceduto-dazi/

@politica

2
 
 

Delinquente, insider trader e terrorista. E pagliaccio: Trump sospende immediatamente per 90 giorni i dazi reciproci, tranne alla Cina: aumento al 125%

Retromarcia del presidente americano, dopo le minacce sostenute fino a ieri: "Fanno la fila per venire a baciarmi il culo". Oggi scrive: "Più di 75 Paesi ci hanno contattato e, su mia raccomandazione, non hanno reagito. Tariffa simbolica al 10%"

https://www.rainews.it/maratona/2025/04/dazi-i-mercati-tentano-il-rimbalzo-lue-prepara-contromisure-meloni-pronta-a-volare-da-trump-7ffe6e5b-79eb-44fe-be1a-37c82afa6db3.html

@politica

Grazie a @phastidio per la segnalazione

3
 
 

Vincenzo De Luca non può candidarsi per un terzo mandato
@politica
https://pagellapolitica.it/articoli/campania-de-luca-corte-costituzionale-terzo-mandato
La Corte Costituzionale ha detto che la legge voluta dal presidente della Regione Campania è incostituzionale

4
 
 

CO2 e paradosso ambientalista: l’Italia fa bene ma rischia salasso UE da 25 miliardi

@politica

Secondo i dati ISPRA, le emissioni italiane di gas serra sono diminuite del 26% dal 1990. Un risultato ragguardevole, ma il legislatore europeo non sembra essere dello stesso avviso. L’Italia, infatti, ha ecceduto gli intransigenti

5
 
 

Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano

@politica
Il Tribunale dei Ministri ha archiviato l’inchiesta per peculato e rivelazione di segreto d’ufficio nei confronti dell’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Al centro dell’indagine c’erano i rapporti tra Sangiuliano e l’imprenditrice Maria Rosaria Boccia, che

6
 
 

Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza

@politica
Mimmo Lucano resta sindaco di Riace. La decisione è stata adottata a maggioranza nella seduta di ieri del Consiglio comunale, che ha respinto la decadenza del primo cittadino. Il provvedimento della prefettura di

7
 
 

Il centrodestra vuole dare più poteri al CNEL per controllare i lobbisti
@politica
https://pagellapolitica.it/articoli/proposta-legge-lobbisti-cnel
Una proposta di legge prevede la creazione di un registro nazionale per i rappresentanti di interessi, gestito dall’ente guidato da Brunetta

8
 
 

L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania

@politica
L’Italia ha donato all’Albania la nave della Marina militare Libra, usata negli scorsi mesi per trasportare nel porto di Shengjin i migranti da trasferire nel centro di Gjader, per contribuire al rafforzamento delle forze armate di Tirana,

9
 
 

Che cos’è rimasto del ddl “Sicurezza”, diventato un decreto
@politica
https://pagellapolitica.it/articoli/che-cose-rimasto-del-ddl-sicurezza-diventato-un-decreto
La maggior parte dei nuovi reati è stata riproposta dal governo, mentre sono cambiate alcune delle misure più criticate

10
 
 

Quello della Turchia può essere definito come espansionismo diplomatico ed economico, ma caratterizzato da una forte componente militare e religiosa che inquieta non poco i greci. Infatti Erdogan spinge per ratificare il prima possibile gli accordi bilaterali stretti con Paesi balcanici con grossa componente musulmana, cioè Albania, Kosovo e Macedonia del Nord. Nel frattempo l'arena di scontro fra Grecia e Turchia nel Mar Egeo resta sempre estremamente tesa. Il fatto che entrambi i Paesi appartengano alla NATO rende il tutto ancora più complicato e imbarazzante.

11
12
 
 

Non è vero che l’Italia ha gli stipendi più bassi d’Europa
@politica
https://pagellapolitica.it/articoli/italia-stipendi-piu-bassi-europa
Lo si sente ripetere spesso, ma i numeri dicono altro. Il problema principale è che crescono poco

13
14
15
 
 

Sopravviverà Trump?

@politica

Il tonfo delle borse mondiali dovrebbe preoccuparlo, ma per altri motivi.

https://wp.me/p6hcSh-8la

16
 
 

Salvini vuole tornare a fare il ministro dell’Interno
@politica
https://pagellapolitica.it/articoli/salvini-ministro-interno
Lo ha ammesso esplicitamente durante il congresso della Lega, che lo ha rieletto segretario per la terza volta

17
 
 

Che cosa ci insegna la storia dei dazi
@politica
https://pagellapolitica.it/articoli/storia-dazi-trump-stati-uniti
La nuova politica commerciale di Trump rischia di avere conseguenze già viste

18
 
 

Marine Le Pen ha ragione, ma se l’è cercata…

@politica

Ieri il Rassemblement National è sceso in piazza a Parigi per contestare l’esclusione di Marine Le Pen dalle elezioni a causa della condanna comminatagli in primo grado per appropriazione indebita di fondi pubblici europei. Una decisione illiberale secondo la destra francese. Tesi sostenuta da un po’ tutti i leader

19
 
 

Tra soldi e casi irrisolti, il gran ballo delle commissioni d’inchiesta in Parlamento
@politica
https://pagellapolitica.it/articoli/proposte-commissioni-inchiesta-parlamentari
Sono quasi raddoppiate rispetto a vent’anni fa: c’entrano le diatribe politiche e il prestigio, ma c’è anche altro

20
 
 

Leggete con MOLTA attenzione questo articolo: Digital services act, i dazi di Trump mettono alla prova la linea dura dell'Europa con le big tech

E le spese addebitate alle piattaforme sorvegliate per i controlli rischiano di finire nella lista di recriminazioni usate dalla Casa Bianca e dai suoi tech bro per smontare l'impianto normativo comunitario

https://www.wired.it/article/digital-services-act-spese-dazi-stati-uniti/

@politica

21
 
 

Quello che la Cina ha fatto non è stato un divieto, almeno non di nome. L'hanno chiamata licenza di esportazione. Sembra qualcosa di cui un avvocato specializzato in commercio potrebbe essere entusiasta. Ma non illudetevi: si è trattato di un attacco chirurgico. Non c'era bisogno di dire no. Dovevano solo dire “forse più tardi” alla giusta serie di documenti. Queste licenze danno a Pechino il controllo non solo di dove vanno questi materiali, ma anche di quanto velocemente vanno, in che quantità e a quali clienti politicamente convenienti.

Gli Stati Uniti? Diciamo che Washington dovrebbe mettersi comoda ad aspettare dietro la corda. Le licenze devono essere richieste e l'uso finale, compreso il Paese di destinazione finale, deve essere chiaramente specificato. È improbabile che vengano approvate licenze per usi finali negli Stati Uniti. Ciò che stupisce è quanto tutto questo fosse prevedibile. La Cina ha trascorso decenni a costruire il suo dominio su queste catene di approvvigionamento, mentre gli Stati Uniti erano impegnati a esternalizzare, a disinvestire e a ignorare allegramente ogni rapporto che dicesse: “Ehi, forse il 90% di dipendenza da un singolo Paese con cui continuiamo a scatenare guerre commerciali e a far vibrare le sciabole è una cattiva idea”.

I materiali che la Cina ha appena limitato non sono casuali. Sono stati scelti con la precisione di chi ha letto le schede tecniche dei prodotti statunitensi e gli ordini di approvvigionamento della difesa. Iniziate con il disprosio. Se il vostro motore elettrico deve funzionare ad alte temperature - e lo fanno tutti - allora per lo più utilizza magneti al neodimio drogati con disprosio. Senza disprosio, non c'è stabilità termica. Senza stabilità termica, il motore dell'F-35 o del Mustang Mach-E non funziona. La Cina controlla essenzialmente l'intera fornitura di disprosio e non c'è nessuna miniera magica nel Wyoming o nel Quebec che aspetta dietro le quinte. Se il disprosio non esce dalla Cina, non esce affatto. È il midollo spinale dell'elettrificazione e in questo momento la Cina sta tenendo le vertebre.

22
 
 

La Cina ha dichiarato venerdì che imporrà tariffe reciproche del 34% su tutte le importazioni dagli Stati Uniti a partire dal 10 aprile, mantenendo la promessa di colpire dopo che il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha inasprito la guerra commerciale globale. Mercoledì Trump ha annunciato un'ulteriore tariffa del 34% su tutti i beni cinesi importati negli Stati Uniti, in una mossa destinata a provocare un importante reset delle relazioni e a peggiorare le tensioni commerciali tra le due maggiori economie del mondo.

“Questa pratica degli Stati Uniti non è in linea con le regole del commercio internazionale, mina gravemente i diritti e gli interessi legittimi della Cina ed è una tipica pratica di bullismo unilaterale”, ha dichiarato la Commissione per le tariffe del Consiglio di Stato cinese in un comunicato in cui annuncia le sue tariffe di ritorsione.

23
 
 

Scuola di Liberalismo 2025 – Messina: Marcello SAIJA: «Gaetano Martino, 1900-1967» (M. Saija – A. Villani)

@politica

Dopo la lezione inaugurale, svoltasi giovedì 3 aprile, entra nel vivo l’edizione 2025 della Scuola di Liberalismo di Messina, promossa dalla Fondazione Luigi Einaudi ed organizzata in collaborazione con

24
 
 

Al Dipartimento dell'Agricoltura non è più consentito utilizzare l'espressione "acqua potabile sicura". Ma non solo...

Una nota trapelata dalla divisione Research Service del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti ha rivelato domenica che l'agenzia ha bandito dal suo vocabolario alcune espressioni chiave, tra cui le parole "clima" e "vulnerabile", nonché la frase "acqua potabile sicura".

"Quando si valutano gli accordi, le voci che includono questi termini o termini simili non possono essere inviate", ha scritto Sharon Strickland, responsabile della sezione di gestione finanziaria, viaggi e accordi dell'area nord-orientale dell'USDA, in un'e-mail interna del 20 marzo. La revisione "garantirà che manteniamo la conformità con l'EOS dell'amministrazione".

Stiamo assistendo a un linguaggio che renderà quasi impossibile per le agenzie svolgere il proprio lavoro: altre voci sconcertanti nell'elenco delle espressioni vietate nel promemoria sono "emissioni di gas serra", "emissioni di metano", "edilizia sostenibile", "energia solare" e "geotermica", così come "energia nucleare", "diesel", "alloggi a prezzi accessibili", "alloggi prefabbricati", "deflusso", "microplastiche", "inquinamento delle acque", "inquinamento del suolo", "inquinamento delle falde acquifere", "bonifica dei sedimenti", "raccolta delle acque", "trattamento delle acque", "acqua rurale" e "acqua pulita", tra decine di altre.

https://newrepublic.com/post/193395/agriculture-department-ban-words-safe-drinking-water

@politica

25
 
 

Dazi e conseguenze

@politica

L'articolo Dazi e conseguenze proviene da Fondazione Luigi Einaudi.

fondazioneluigieinaudi.it/dazi…

view more: next ›