Musica Agorà

495 readers
2 users here now

Musica Agorà: un ascolto attento ai suoni del mondo

Musica Agorà è una comunità che ha come unico scopo la condivisione musicale in tutte le sue forme.

founded 3 years ago
MODERATORS
101
 
 

Maverick a Strike è l'album di debutto in studio del musicista scozzese Finley Quaye. È stato pubblicato il 6 agosto 1997 tramite 550 Music ed Epic Records... Leggi e ascolta...

102
 
 

Sono più di trent’anni che Oldham pubblica dischi (iniziò a nome Palace nei primi anni ‘90). Il moniker del Principe Billy è quello che ha utilizzato di più, col quale cioè ha messo a referto oltre venti album, non pochi dei quali frutto di collaborazioni, ad esempio coi Tortoise, Mariee Sioux, Matt Sweeney e Bill Callahan tra gli altri... Continua a leggere...

103
2
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

Gitchie Gitchie Goo (Phineas and Ferb) Ska-Punk Cover

@musica

https://www.youtube.com/watch?v=39niUuDUe-4

Nuova cover di Ska Tune Network 🧡

104
 
 

Copper Blue è l'album di debutto in studio della band alternative rock americana Sugar. È stato votato Album dell'anno 1992 dall'NME. Tutte le canzoni sono state scritte dal chitarrista/cantante Bob Mould, che ha anche co-prodotto con Lou Giordano. Musicalmente, la band continua la spessa chitarra punk della precedente band di Mould, gli Hüsker Dü, rallentando il tempo e sottolineando ancora di più la melodia... Ascolta il disco...

105
 
 

Junkyard è il terzo album in studio del gruppo post-punk australiano The Birthday Party. È stato pubblicato il 10 maggio 1982 dalla Missing Link Records in Australia e dalla 4AD nel Regno Unito. È stata l'ultima registrazione in studio completa del gruppo. Ha ricevuto il plauso della critica... Ascolta il disco...

106
 
 

Trent’anni di carriera, ma per i Mogwai non si può parlare di traguardi, perché i traguardi non si limitano a superarli, li polverizzano. Ribaltano gli standard, definiscono concetti solo per distruggerli e ricostruirli, pezzo dopo pezzo, disco dopo disco, in un’esplorazione continua del tempo e della sua elasticità, piegata di fatto alle loro esigenze creative... Continua a leggere...

107
 
 

Hejira è l'ottavo album in studio della cantautrice canadese Joni Mitchell. Le canzoni dell'album sono state scritte durante una serie di viaggi su strada nel 1975 e nel 1976 e riflettono eventi accaduti durante quei viaggi, tra cui diverse relazioni sentimentali che aveva avuto in quel periodo... Leggi e ascolta...

108
 
 

Synchronicity è il quinto e ultimo album in studio della rock band inglese The Police, pubblicato il 17 giugno 1983 dalla A&M Records. L'album di maggior successo della band, include i singoli di successo "Every Breath You Take", "King of Pain", "Wrapped Around Your Finger" e "Synchronicity II"... Leggi e ascolta...

109
6
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

Grazie al film A Complete Unknown di James Mangold tornano d'attualità i fatti di Newport 1965, quando sul palco del Folk Festival Bob Dylan fu contestato (al grido di "suonate musica folk!") perché suonò un set elettrico con la Paul Butterfield Blues Band. Per dire quanto fosse accecante l'ideologia della purezza acustica, “Mr. Tambourine Man” e “It's All Over Now, Baby Blue”, dai testi densi di immagini oscuramente visionarie, in quel clima venivano accolte come dolci ballate. La chitarra acustica era in qualche modo garante delle convenzioni della musica folk. Nel libro Guitar Cultures curato da Andy Bennett e Kevin Dawe (2001), un saggio di Peter Narváez (“Unplugged: Blues Guitarists and the Myth of Acousticity”) racconta il "mito dell'acusticità", l'ideologia della "purezza acustica".

110
 
 

The Dark Side of the Moon è l'ottavo album in studio della rock band inglese Pink Floyd, pubblicato il 1° marzo 1973 dalla Harvest Records. Sviluppato principalmente durante le esibizioni dal vivo, la band presentò per la prima volta una prima versione della suite diversi mesi prima dell'inizio delle registrazioni... Leggi e ascolta...

111
 
 

File Select (Super Mario 64) MIDWEST EMO COVER

@musica

https://www.youtube.com/watch?v=sUaT5QfcshI

Una cover un po' diversa dal solito ma sicuramente apprezzata dai nostalgici di Super Mario 64!

112
 
 

Parallel Lines è il terzo album in studio della rock band americana Blondie, pubblicato il 23 settembre 1978 dalla Chrysalis Records con un successo commerciale internazionale... Leggi e ascolta...

113
 
 

A Sanremo avrebbero fatto prima a portare una sola grande canzone

@musica

Chi fosse preoccupato per l'impatto di DeepSeek sulla musica, dovrebbe leggere i credits dei 30 (anzi 29) brani di Sanremo: 2 su 3 sono stati scritti dagli stessi autori o lavorati dagli stessi producer.

Senza accorgercene siamo tornati al tempo degli interpreti, senza più nemmeno il "bel canto"

114
 
 

New York Dolls è l'album di debutto della band hard rock americana New York Dolls. È stato pubblicato il 27 luglio 1973 dalla Mercury Records. Negli anni precedenti all'album, i Dolls avevano sviluppato una base di fan locale suonando regolarmente nella parte bassa di Manhattan dopo essersi formati nel 1971... Leggi e ascolta...

115
 
 

Dieci canzoni come altrettante perle di una raffinata collana, inanellate in un filo che collega idealmente gli Stati Uniti alla Scozia e le sonorità celtiche a quelle del cantautorato americano: ecco, in sintesi, “Looking for the Thread”, preziosa release dell’inedito trio composto da Mary Chapin Carpenter, Julie Fowlis e Karine Polwart... Continua a leggere...

116
 
 

With the Beatles è il secondo album in studio del gruppo rock inglese The Beatles. Fu pubblicato nel Regno Unito il 22 novembre 1963 dalla Parlophone, otto mesi dopo il debutto della band Please Please Me. Prodotto da George Martin, l'album contiene otto composizioni originali (sette di Lennon-McCartney e "Don't Bother Me", la prima composizione solista registrata di... Leggi e ascolta...

117
 
 

Peter Gabriel è il terzo album solista in studio del musicista rock inglese Peter Gabriel, pubblicato il 30 maggio 1980 dalla Charisma Records. L'album, prodotto da Steve Lillywhite, è stato acclamato come la svolta artistica di Gabriel come artista solista. AllMusic ha scritto che lo ha consacrato come "uno dei musicisti rock più ambiziosi e innovativi"... Leggi e ascolta...

118
 
 

A distanza di due anni da “Garden Party”, la Rose City Band di Erik “Ripley” Johnson torna alla ribalta con il suo quinto lavoro in studio, “Sol Y Sombra”. Al fianco del polistrumentista e vocalist californiano troviamo i fedelissimi Barry Walker alla pedal steel, Paul Hasenberg alle tastiere e John Jeffrey alla batteria e percussioni mentre la compagna di Johnson, Sanae Yamada, già al suo fianco nei Moon Duo, è ospite ai cori.... Continua a leggere...

119
 
 

The Nightfly è l'album di debutto da solista del cantautore americano Donald Fagen. Prodotto da Gary Katz, è stato pubblicato il 1° ottobre 1982 dalla Warner Bros. Records. Fagen era precedentemente noto per il suo lavoro nel gruppo Steely Dan, con cui ha avuto una carriera di successo negli anni '70... Leggi e ascolta...

120
 
 

Cloud Nine è il nono album in studio del gruppo musicale americano The Temptations per l'etichetta Gordy (Motown) pubblicato nel 1969. L'album ha segnato una svolta importante nella carriera del gruppo... Leggi e ascolta...

121
 
 

The Libertines è il secondo album in studio della band indie rock inglese The Libertines. Pubblicato il 30 agosto 2004, è particolarmente biografico sul rapporto tra i frontman Carl Barât e Pete Doherty... Leggi e ascolta...

122
 
 

Café Bleu è l'album di debutto ufficiale pubblicato dalla band inglese The Style Council. È stato pubblicato il 16 marzo 1984, su Polydor Records, prodotto da Paul Weller con Peter Wilson... Leggi e ascolta...

123
 
 

Bed-thumper, Shark-tooth, Ice-cream, Aerosol: con questa surreale lista di strumenti Alex Pester presenta una nuova raccolta di canzoni, estratte questa volta non dal cassetto, ma da sotto il cuscino sul quale è solito adagiarsi imbracciando la propria chitarra e sognando gli anni d'oro della musica pop e beat inglese... Continua a leggere...

124
 
 

Everybody Wants To Rule The World (Tears For Fears) SKA COVER

@musica

https://www.youtube.com/watch?v=yHPShElKeRM

Nuova cover di Ska Tune Network! 🧡

125
 
 

Zombie è un album in studio del musicista afrobeat nigeriano Fela Kuti. È stato pubblicato in Nigeria dalla Coconut Records nel 1976 e nel Regno Unito dalla Creole Records nel 1977. L'album criticava il governo nigeriano e si pensa che abbia causato l'omicidio della madre di Kuti, Funmilayo Ransome-Kuti, e la distruzione della sua comune da parte dei militari... Ascolta il disco...

view more: ‹ prev next ›