L’angolo del lettore

1119 readers
2 users here now

Ciao a tutti e benevenuti ne "L'angolo del lettore", la prima comunità di Feddit dedicata alla lettura.

Qui possiamo condividere consigli di lettura, opinioni personali e recensioni, interviste ad autori/editori/addetti ai lavori e novità in uscita.

Per prima cosa vi invito a dare un'occhiata al post "Guida all'utilizzo di Feddit" e alla sidebar contenente le regole del server Feddit.

https://feddit.it/post/6

In aggiunta alle regole del server, eccone altre relative alla nostra comunità:

🚫 Non è consentito usare questo spazio per promuovere e/o spammare libri autoprodotti.

🚫 Pubblicando una recensione è assolutamente obbligatorio includere un AVVISO SPOILER, se presente.

⚠ Evitiamo di usare link Amazon o di altri grossi store preferendo, ove possibile, la pagina dedicata sul sito dell'editore.

Il rispetto reciproco è fondamentale per creare un luogo di confronto sereno e piacevole.

Pensiamo prima di postare e/o commentare... 🤔

founded 2 years ago
MODERATORS
126
 
 

Agenzie letterarie, nasce Viva
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/agenzie-letterarie-nasce-viva-1471064/
Nasce Viva Agenzia Letteraria, fondata da Chiara Melloni e Irene Pepiciello. Tra le autrici e gli autori rappresentati, Filippo Ceccarelli, Teresa Ciabatti, Francesco Costa, gli eredi di Michela Murgia e Josephine Yole Signorelli (Fumettibrutti) - I particolari
Leggi l'articolo completo Agenzie letterarie, nasce Viva.

127
 
 

I libri venduti nel Sud Italia sono solo il 19% del totale nazionale (e le librerie scarseggiano)
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/libri-venduti-sud-italia-1471048/
Nel Sud Italia che legge troppo poco, le librerie scarseggiano (sono il 25% in meno in rapporto alla popolazione rispetto al Centro Nord) e le vendite di libri si arrestano sotto al 20% del totale nazionale. Le biblioteche, che invece ci sarebbero, non hanno un patrimonio librario e strutture adeguate - I

128
 
 

Nowtopian: quando la distopia guarda al presente (che supera la fantasia…)
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/nowtopian-distopia-1469950/
A 10 anni dall'uscita della distopia per ragazzi "Io sono Zero", un successo anche all'estero, su ilLibraio.it la riflessione dell'autore, Luigi Ballerini, medico con formazione psicoanalitica, che spiega perché ha delineato il concetto di "Nowtopian", un inedito genere narrativo emerso naturalmente dall’esperienza di scrittura: "Oggi la

129
 
 

Premio Strega Poesia: ecco i 12 libri protagonisti
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/premio-strega-poesia-12-libri-1471023/
Sono 170 i libri che hanno partecipato alla prima fase di selezione del Premio Strega Poesia, giunto alla terza edizione. Ecco le 12 opere finaliste (tra cui quelle di autori come Maurizio Cucchi, Claudio Damiani, Alfonso Guida, Giancarlo Pontiggia), annunciata a BookPride Milano in occasione della Giornata Mondiale della Poesia
Leggi l'articolo

130
 
 

Vittorio Di Giuro, l’editore centenario che portò in Italia King
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/vittorio-di-giuro-editore-1471068/
Nato a Bari il 17 maggio 1925, il quasi centenario Vittorio Di Giuro ai tempi di Bompiani è stato fra i primi a leggere il manoscritto di "Il nome della rosa", e ha portato in Italia Stephen King "per pochi soldi"...
Leggi l'articolo completo Vittorio Di Giuro, l’editore centenario che portò in Italia King.

131
 
 

Storie e miti dell’intelligenza artificiale (ebook)

@libri

Non sono proprio riuscito a capirlo

https://wp.me/p6hcSh-8f1

132
 
 

“Free Queens”: gli affari occidentali in Africa al centro del thriller di Marin Ledun
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/free-queens-marin-ledun-1468704/
I cadaveri di due prostitute, gli interessi di una multinazionale occidentale in Africa, indagini che si incrociano: tra Parigi e la Nigeria, "Free Queens", thriller di Marin Ledun, racconta un mondo dove non esiste capitalismo etico, dove tutto è merce e ancora di più il corpo femminile, soprattutto se povero e nero...

133
 
 

I libri per ragazzi del 2025 da leggere e regalare: oltre 30 consigli
@libri
https://www.illibraio.it/news/bambini-e-ragazzi/libri-per-ragazzi-2025-1468048/
Quali sono i migliori nuovi libri per ragazzi e ragazze del 2025 da leggere, consigliare e regalare? Nel nostro speciale, ricco di suggerimenti, spazio a romanzi di formazione e d'avventura, romance, gialli, thriller, horror e fantasy. Ma anche per saggi e manuali pensati per gli adolescenti
Leggi l'articolo completo I libri per

134
 
 

Perché fa così scandalo un’insegnante su OnlyFans? Pensiamoci, ma senza pregiudizi
@libri
https://www.illibraio.it/news/scuola/maestra-su-onlyfans-1471007/
Ha fatto discutere la sospensione di una maestra a seguito della scoperta del suo profilo su Onlyfans (con lei si erano schierate molte mamme dell’asilo). In un tempo in cui, sui social e non solo, si tende subito a prendere posizione, nella sua riflessione Enrico Galiano evidenzia invece delle contraddizioni e pone diversi dubbi

135
2
submitted 1 month ago* (last edited 1 month ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

Il libro del giovedì!
@[email protected] @libri #UnoLibri
.
Il #SuggerimentoDiLettura n°152 è L'ULTIMA TENTAZIONE di Nikos Kazantzakis.
Un vero capolavoro della letteratura sulla natura umana (molto umana) e divina, in conflitto in un Gesù Cristo dilaniato da dubbi, sensi di colpa, tentazioni, combattuto tra l'amore per Maddalena e la sua "missione" per l'umanità intera. Da questo libro l'omonimo film di Martin Scorsese del 1988 (così, se vi piace anche il cinema, potete fare la doppietta libro-film).

136
 
 

Rinascere in primavera? Ecco l’offerta ebook perfetta…
@libri
https://www.illibraio.it/news/ebook-e-digitale/primavera-offerta-ebook-1468400/
Dal 21 al 23 marzo in sconto 40 romanzi (in versione ebook) capaci di portare un senso di rinnovamento e speranza (come la primavera)… - I particolari sulla promozione
Leggi l'articolo completo Rinascere in primavera? Ecco l’offerta ebook perfetta….

137
 
 

“Il grande Gatsby”: il libro, in breve
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/il-grande-gatsby-libro-1402838/
"Il grande Gatsby" è un libro considerato un vero e proprio classico della letteratura americana. Se non l'avete ancora letto, se volete conoscere la trama o qualche curiosità, abbiamo preparato una scheda che ripercorre i punti principali di questo incredibile testo firmato da Francis Scott Fitzgerald (che ha ispirato anche il cinema) e che nel 2025 compie 100 anni

138
 
 

“L’arma sarà la cultura, non i fucili”: la rivoluzione della maestra Clementina, la mia bisnonna – di Giuliana Salvi
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/clementina-giuliana-salvi-1470699/
"Clementina è convinta che i suoi figli si realizzeranno grazie allo studio, che l’arma sarà la cultura, non i fucili": Giuliana Salvi, al suo esordio nella narrativa, racconta la rivoluzione domestica della sua bisnonna, capace di fondare una scuola nella propria casa e aiutare molti

139
 
 

Editoria, Belmonte dagli Oscar Mondadori a Giunti. E Franchini…
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/luigi-belmonte-giunti-1470612/
Molte cose stanno cambiando nel gruppo editoriale Giunti, tra diversi addii e nuovi arrivi. Antonio Franchini va in pensione (ma, da consulente, si occuperà della direzione letteraria generale) e, sempre da Segrate, è in arrivo Luigi Belmonte, in veste di Chief of Adult Publishing (vedremo a chi Mondadori affiderà gli Oscar). In ascesa il ruolo

140
 
 

“Superlunaria”: una rivista immaginaria e cartacea (che rifiuta l’era dei social)
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/superlunaria-rivista-immaginaria-1470527/
"Superlunaria. Rivista immaginaria" è una nuova rivista (bimestrale) in grande formato - esclusivamente cartacea - che si definisce "indisciplinata e lunare". Nel progetto confluiscono e convivino "la leggerezza e la 'lontananza prossima' della luna, gli entusiasmi, le delusioni e la passione per le cause perse

141
 
 

Libri thriller da leggere assolutamente
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/libri-thriller-da-leggere-1469976/
Un percorso di lettura dedicato ai libri thriller "classici" (pubblicati prima del 2010), con più di 50 titoli dedicati alla suspense e ai colpi di scena, che variano tra thriller di spionaggio o di avventura, polizieschi, legali o medici, passando per i thriller che esplorano i pericoli che si celano in ambito scientifico e tecnologico
Leggi l'articolo completo

142
 
 

Per ogni ora sui libri, gli adolescenti italiani ne trascorrono sei sugli smartphone
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/libri-adolescenti-smarphone-1470927/
Ragazze e ragazzi tra i 10 e i 14 anni, per ogni ora che trascorrono sui libri, ne dedicano sei a fruire contenuti sui loro smartphone: ogni settimana il tempo dedicato alla prima attività è in media di 1 ora e 43 minuti, contro le 10 ore e 28 minuti sui telefoni - La ricerca
Leggi l'articolo completo Per ogni ora sui

143
 
 

MATEMATICA – Lezione 58: Matematica senza i greci

@libri
C'è stato un altro modo di fare matematica, e non è detto che fosse necessariamente inferiore.

https://wp.me/p6hcSh-8gW

144
 
 

Tra razzismo e spionaggio: con “L’uomo che gridò io sono”, romanzo cult del ’67, sparisce il confine tra realtà e finzione
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/luomo-che-grido-io-sono-williams-1470036/
Pubblicato nel 1967, "L'uomo che gridò io sono" di John A. Williams ancora oggi è un romanzo potente e attuale: Max Reddick, alter ego dell'autore, scopre dei documenti segreti che parlano di un piano per eliminare la minoranza nera in caso di disordini... Ma quanto di ciò

145
 
 

Frasi sulla primavera, alcune fra le più belle tratte dalla letteratura
@libri
https://www.illibraio.it/news/scrittura/frasi-sulla-primavera-1435933/
Per celebrare il ritorno della primavera e riscoprirne la bellezza abbiamo preso in prestito le parole degli scrittori e delle scrittrici che ci hanno preceduto. Ecco quindi alcune delle frasi più belle sulla primavera tratte dalla letteratura, in una selezione che va da Rainer Maria Rilke a Emily Dickinson, passando per Lev N. Tolstoj

146
 
 

Oltre 50 libri per bambini del 2025 consigliati
@libri
https://www.illibraio.it/news/bambini-e-ragazzi/libri-per-bambini-del-2025-1468049/
Libri per bambini 2025: ecco i migliori da leggere e regalare. Nella nostra guida aggiornata trovate alcune tra le più interessanti delle novità di quest'anno. Spazio a storie coinvolgenti e albi illustrati imperdibili, con consigli sull’età ideale per ogni lettura...
Leggi l'articolo completo Oltre 50 libri per bambini del 2025 consigliati.

147
 
 

“La catastrofica visita allo zoo”: con Dicker il divertimento è assicurato
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/la-catastrofica-visita-allo-zoo-dicker-1468191/
Un’avventura per ragazzi, una riflessione sociale per gli adulti: "La catastrofica visita allo zoo", il nuovo libro di Joël Dicker, è la prova che la lettura può essere lo strumento per riconciliare le persone. Amato per i suoi thriller, questa volta lo scrittore-bestseller lavora di umorismo, e il divertimento per

148
 
 

Esercizi di paternità improvvisata: “Tornare a casa” di Tom Lamont
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/tornare-a-casa-tom-lamont-1470332/
"Tornare a casa", il romanzo d'esordio di Tom Lamont, offre un divertente ritratto di esperimenti di genitorialità improvvisata. Attraverso l’uso di una leggera ironia (che ricorda Nick Hornby) e un mix tra dialoghi vivaci e momenti di introspezione, l'autore descrive in modo autentico l’esperienza faticosa e totalizzante della paternità,

149
 
 

“Perdonate e sarete perdonati”: riflettere oggi sul messaggio pacifista di Gesù
@libri
https://www.illibraio.it/news/storie/perdonate-e-sarete-perdonati-riflettere-oggi-sul-messaggio-pacifista-di-gesu-1469165/
“Siate misericordiosi come il Padre vostro è misericordioso” (Lc 6,36). Tutto il messaggio di Gesù non è altro che una variazione su questo tema, una riproposizione di questa espressione in molteplici forme...". Su ilLibraio.it la riflessione del biblista Alberto Maggi, che

150
 
 

“Tempo di ritorno”: con Ferdinando Cotugno una storia autobiografica di clima e fantasmi
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/tempo-di-ritorno-ferdinando-cotugno-1468722/
Il giornalista Ferdinando Cotugno debutta con la sua prima opera narrativa, "Tempo di ritorno - Una storia di clima e di fantasmi", definita "un’autobiografia climatica" - Su ilLibraio.it un toccante estratto dal memoir, dedicato al rapporto con il padre ("Per te è inconcepibile che un essere umano non

view more: ‹ prev next ›