Open Internet Italia - Servizi Web liberi

373 readers
2 users here now

🌐 Benvenutə nella sezione Open Internet Italia di Diggita dedicato al web libero e ai servizi etici e decentralizzati!

Uno spazio pensato per chi non vuole subire il web, ma vuole riprenderne il controllo.

📢 Se credi in un Internet più equo, partecipativo e fuori dalle logiche delle #bigtech sei nel posto giusto.

🛠️ Unisciti al gruppo: scopri strumenti alternativi, smonta le dinamiche tossiche delle piattaforme chiuse e aiutaci a costruire un web migliore, insieme.

Qui parliamo di tutto ciò che riguarda il mondo digitale online: siti web, motori di ricerca, social network, blogging, web design, file sharing, social Network e molto altro ma lo facciamo da un punto di vista critico, consapevole e orientato all’autonomia e alle libertà digitali.

🛠️ Unisciti a noi per scoprire strumenti europei alternativi a quelli GAFAM con scegli.app, smontare le logiche tossiche delle piattaforme chiuse e costruire insieme un web migliore, dove la tecnologia è al servizio delle persone non del profitto.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 11 months ago
MODERATORS
51
 
 

Il Leoncavallo è stato sfrattato ma il sito e i social restano online e viene da chiedersi quali social useranno mai gli antagonisti milanesi per eccellenza? Quelli di Meta! 😄
Fa sorridere finché non vedi migliaia di commenti, condivisioni e reaction e c’è poco da ridere. Certo, nessuno si aspettava che usassero le istanze italiane (quella di Milano è morta da tempo), ma almeno un account di “lotta” tipo su Kolektiva, potevano aprirlo.

Evidentemente anche qui contano solo i numeri.

@internet

52
 
 

Vi ricordate i buoni vecchi blogroll? Erano dei link che venivano inseriti all’interno del proprio blog per raccomandare altri siti interessanti.
Da qualche mese ho deciso di ricrearne uno, ma solo in questi ultimi giorni ho finito di sistemarlo. Se siete curiosi vi invito a dargli una occhiata:
https://prealpinux.com/blogroll/

@internet

@lealternative @devol @ufficiozero @informapirata @openforfuture @stefano @roughnecks @bluoltremauri @alephoto85 @77nn @mike @lorenzo

53
 
 

Disney+ ostacola l’eliminazione degli account.

Se non è attivo un abbonamento, una volta fatto il login è possibile procedere solamente con il rinnovo dello stesso, e la pagina di gestione dell’account risulta essere inaccessibile. L’assistenza finge di non essere al corrente del problema e, su richiesta, avvia una pratica di chiusura della quale, tuttavia, non si riceve conferma via email. Mi chiedo se questa pratica rispetti i dettami della GDPR.
@internet

54
 
 

https://youtube.com/watch?v=slGzBmVHid8
Interessante riflessione su come sta cambiando il web come lo abbiamo conosciuto fino ad adesso
@internet

55
 
 

Black Mirror S7x01 Ep. "Common people". In Francia un uomo che veniva regolarmente picchiato e umiliato in #streaming è morto durante una diretta - Il Post https://www.ilpost.it/2025/08/20/jean-pormanove-raphael-graven-morte-abusi-violenze-kick/ @internet

56
 
 

L’IA sta rivoluzionando la ricerca online, ma le abitudini sono dure a morire: molti utenti restano fedeli a Google. Gli AI overview riducono i clic sui siti, mentre chatbot come Gemini e ChatGPT offrono scorciatoie per ricerche complesse. Nonostante ciò, la ricerca tradizionale non scompare: spesso si usano entrambi i metodi.
@internet
https://www.nngroup.com/articles/ai-changing-search-behaviors/

57
 
 

Firefox 142.0: più sicurezza e prestazioni, stop ai sistemi datati e nuove funzionalità AI

Mozilla ha avviato il rilascio di Firefox 142.0 per Windows, macOS e Linux. Questa nuova versione di Firefox apportando una serie di novità fondamentali per gli utenti e introducendo cambiamenti significativi nella compatibilità con Windows e macOS nonchè nuove funzionalità AI.

https://www.marcosbox.com/2025/08/19/firefox-142-0-piu-sicurezza-e-prestazioni-stop-ai-sistemi-datati-e-nuove-funzionalita-ai/

#firefox #MozillaFirefox #Mozilla #UnoLinux @internet

58
 
 

@internet @tecnologia - AI vs. umano: nell'assistenza clienti GIUSTAMENTE l'operatore è preferito. A me personalmente piace l'ibrido, cioè AI al posto delle FAQ ma che di fronte a domande "atipiche" ti mette in contatto con l'operatore. Peccato che in certi casi ci siano operatori peggio dei bot: "sono non vedente, spiegami le cose in modo diverso" / "ti ho chiesto se la spia è verde o rossa"... AI e assistenza clienti: gli utenti preferiscono ancora l’umano alle macchine https://www.ilsoftware.it/ai-e-assistenza-clienti-gli-utenti-preferiscono-ancora-lumano-alle-macchine/

59
 
 

L’Italia non deve usare Starlink di Musk - Firma la petizione! https://chng.it/CrVZc9MjXf via @ChangeItalia
@internet @diggita
@internet@diggita.com

60
 
 

Aggiornamenti per Scegli App, Librezilla e Tech in Europe

Come promesso è arrivata una raffica di aggiornamenti grazie ai vari suggerimenti ricevuti in queste settimane dalla community.
Per saperne di più:
https://prealpinux.com/2025/08/18/aggiornamenti-per-scegli-app-librezilla.html

@internet

61
 
 

Chat Control è tornato e abbiamo due mesi per fermarlo

Amici del software libero e open source, quest’oggi torniamo a parlare di “Chat Control“, la proposta di legge dell’Unione Europea che, qualora dovesse essere approvata, metterà a rischio la nostra privacy digitale.

https://www.marcosbox.com/2025/08/17/chat-control-e-tornato-e-abbiamo-due-mesi-per-fermarlo/

#ChatControl #stopchatcontrol #UE @internet #UnoLinux

62
 
 

Uno studio rivela che i social media sono difficilmente correggibili: gli algoritmi di raccomandazione e i meccanismi di monetizzazione li rendono praticamente impossibili da modificare. Servirebbe un ridisegno radicale, ma sembra impossibile senza stravolgere la loro natura. @internet
https://buff.ly/oAjdmre

63
 
 

"Microsoft has silently pushed an update back in April 2025 for Copilot Enterprise, enabling a live Python sandbox running Jupyter Notebook that can execute code in the backend. Well, that sounds like a terrific idea, let’s explore it for a bit!"

@internet

#ai #security #cybersecurity #coding
https://research.eye.security/how-we-rooted-copilot/

64
 
 

Perplexity ha offerto 34,5 miliardi di dollari per acquistare Google Chrome, una proposta non richiesta e superiore al suo valore di 18 miliardi. L'offerta è stata respinta. Perplexity vuole sfidare il dominio di Google nella ricerca online con la sua tecnologia IAn e sta valutando altre opzioni per crescere.
@internet https://www.theverge.com/news/758218/perplexity-google-chrome-bid-unsolicited-offer

65
 
 

"Firefox non può vivere senza Google

È il suo più grande competitor ma anche la sua principale fonte di guadagno: a breve una sentenza potrebbe cambiare tutto"

Leggi tutto: https://ilpost.link/TyGlq4xxIZ

@internet

66
1
submitted 3 months ago* (last edited 3 months ago) by G3rt@mastodon.uno to c/internet@diggita.com
 
 

GitHub non è più GitHub.

2018: Microsoft l'ha acquistata per 7,5 miliardi di dollari. Promisero indipendenza.

Oggi: GitHub è ufficialmente assorbito nel nucleo di ingegneria Al di Microsoft, gigante dell'intelligenza artificiale da trilioni di dollari con azionisti da accontentare.

D'ora in poi, i tuoi contributi non sono solo codice, ma dati di addestramento per i loro sistemi di AI.
Ora è solo Microsoft Al Hub.

Addio, GitHub.
@internet @diggita @internet@diggita.com

#github #microsoft #opensource #ai

67
 
 

Quando l'engagement vince su tutto, la dimensione #social muore

#Instagram è in crisi d'identità e non tornerà mai quello di prima

@internet

https://www.wired.it/article/instagram-nuove-funzioni-crisi-identita/

68
 
 

"Aol chiude il servizio dial-up, l'ultimo saluto al suono di Internet

A fine settembre uno dei più longevi provider americani, chiuderà definitivamente la modalità di collegamento, segnando la fine di un’epoca romantica e pionieristica"

https://www.wired.it/article/aol-chiude-il-servizio-dial-up-l-ultimo-saluto-al-suono-di-internet/

@internet

69
 
 

#AOL chiuderà definitivamente il servizio #dial-up il 30 settembre 2025, ponendo fine a 34 anni di storia digitale e segnando la conclusione dell'era delle connessioni telefoniche.

https://www.tomshw.it/hardware/aol-chiude-internet-dial-up-fine-di-unera-2025-08-09

@internet

70
 
 

Il nuovo motore di ricerca europeo si chiama Staan ed è frutto della collaborazione tra Qwant ed Ecosia. Pensato per offrire un’alternativa ai colossi come Google e Bing, puntando su privacy, sovranità digitale e trasparenza.
Al momento è in fase di lancio, con i primi test in Francia e sarà integrato gradualmente nei motori di ricerca Qwant ed Ecosia, quindi potrai provarlo semplicemente usando uno dei due.

https://gomoot.com/ecosia-e-qwant-lanciano-il-nuovo-motore-europeo-staan/

@internet
@gomoot

#staan #searchengine #nogafam

71
 
 

Un interessante articolo di @ildisinformatico

"Le eredità digitali sono un gran casino. Chiunque si sia trovato a gestire un lutto in famiglia oggi si trova confrontato con una sfida in più: districarsi nei vari account social e di servizi online di chi non c’è più e difficilmente ha lasciato istruzioni dettagliate e aggiornate su cosa sono e cosa farne.

Tutto questo è un territorio di caccia molto fertile per i truffatori, per cui..."

➡️ https://attivissimo.me/2025/08/08/account-paypal-veri-che-sembrano-falsi-mistero-di-famiglia-risolto/

@internet

72
 
 

Rinunciare allo strapotere tecnologico degli USA?

Si può!

Ne parla anche @internazionale.it su questo articolo!

@filippodb
@devol
@ildisinformatico

@internet

https://intern.az/1NQm

73
 
 

"È stata hackerata la pagina Instagram della Fondazione Giulia Cecchettin, l'organizzazione creata in memoria della giovane uccisa dall'ex fidanzato Filippo Turetta l'11 novembre 2023 a Fossò (Padova). Lo fa sapere Elena Cecchettin, la sorella della vittima di femminicidio."

https://www.today.it/attualita/attacco-hacker-fondazione-giulia-cecchettin-account-instagram.html

@internet @aitech

74
 
 

"Decine di migliaia di scansioni ad alta risoluzione di passaporti, carte di identità e documenti di riconoscimento, presentati al momento del check-in, sono in vendita nel dark web a partire da ieri, mettendo seriamente a rischio la sicurezza e la privacy degli ospiti delle strutture."

https://www.wired.it/article/dark-web-documenti-identita-trafugati-hotel-italiani/

@internet

75
 
 

"Reddit è rimasto uguale mentre intorno Internet peggiorava

E oggi tra i grandi social network è quello più informativo e civile, cose che pagano"

Leggi tutto: https://ilpost.link/Um7tlUOWf4

#Reddit @internet

view more: ‹ prev next ›