tecnolovez

joined 11 months ago
 

Queste cuffie open-ear si distinguono immediatamente dalle tradizionali cuffie, per il loro design a clip, una soluzione originale che permette di indossarle comodamente agganciandole al padiglione auricolare, lasciando il condotto uditivo completamente libero.

 

Tra le novità più interessanti del momento c’è il ventilatore portatile Diveblues N607D, un dispositivo piccolo e compatto, ma sorprendentemente potente che promette di offrirti una vera boccata d’aria fresca ovunque ti trovi.

Con l’aumento delle temperature, i ventilatori portatili ricaricabili stanno diventando sempre più popolari: leggeri, maneggevoli e facili da usare in ogni situazione, sono perfetti per chi è spesso in movimento, lavora in ambienti caldi o semplicemente vuole un po' di sollievo immediato durante la giornata.

 

Le nuove ROSESELSA EARFREE I5 TWS arrivano sul mercato con una scheda tecnica niente male: cancellazione attiva del rumore (ANC), supporto al codec LDAC, certificazione IPX5, connettività Bluetooth 5.3 il tutto racchiuso in un ottimo design.

 

Questi auricolari open-ear sono progettati specificamente per un pubblico attivo e dinamico, alla ricerca di un equilibrio tra qualità audio superiore, comfort prolungato e sicurezza durante l'attività fisica.

Le EarFun OpenJump uniscono un design a archetto con aggancio sicuro e un audio certificato Hi-Res, posizionandosi come una delle migliori soluzioni nel segmento degli auricolari sportivi open-ear.

 

Il VEGER V0567 è un modello compatto e versatile, con una batteria da 5000mAh e supporto per ricarica rapida 20W PD, pensato per offrire una soluzione pratica e potente per ricaricare iPhone, Apple Watch, AirPods e altri dispositivi USB-C.

 

Con Windows 11, l’azienda non solo ha reso obbligatorio il supporto per il TPM 2.0, ma sta ora lavorando su una funzionalità avanzata chiamata “Protezione dell’amministratore”. Questo nuovo strumento, attualmente disponibile solo nelle versioni di anteprima, promette di rafforzare ulteriormente la sicurezza degli utenti limitando l’accesso ai privilegi amministrativi.