opengenova

joined 3 years ago
 

La prevista riforma del #GDPR favorisce l’ #IA, ma apre la strada a potenziali rischi per #diritti digitali e #privacy. Nel dibattito pubblico si diffonde anche una certa disinformazione: la superintelligenza artificiale è spesso oggetto di teorie del complotto che costituiscono una vera distrazione di massa dalla realtà. Infine per i cittadini digitali è fondamentale sapere come recuperare PIN+PUK della CIE per accedere ai servizi online.

(2/2)

@informatica

https://bit.ly/484UXGH

 

La #PA italiana deve accelerare la transizione al software #opensource per garantire maggiore #digitalizzazione, trasparenza ed efficienza. Nel frattempo, in #Europa si è assistito a un importante confronto su #ChatControl, una proposta che ha sollevato dubbi tra sicurezza digitale e la tutela della #privacy: infatti è stata respinta per i rischi legati alla sorveglianza di massa.

(1/2)

@informatica

https://bit.ly/484UXGH

 

L’intelligenza artificiale #IA in #Italia vive una fase di evoluzione, con sfide importanti soprattutto nelle #PMI, ma con un futuro tecnologico promettente. Intanto, l’#euro digitale segna un passo avanti fondamentale, combinando sovranità monetaria e #innovazione nei pagamenti digitali.

(2/2)

@informatica

https://bit.ly/4qQ64eY

 

La #sovranità #digitale europea richiede investimenti miliardari per competere a livello globale, ma la vera forza sta nella via strategica dell’interdipendenza, che permette all’#Europa di collaborare senza innescare costi insostenibili. Nel 2025, la #sicurezza #informatica resta un nodo cruciale: ancora oggi, password come “123456” dominano la scena, rendendo fondamentale proteggersi efficacemente.

(1/2)

@informatica

https://bit.ly/4qQ64eY

 

Intanto, il #copyleft continua a rappresentare una forza etica essenziale per difendere il #software #libero e la condivisione digitale aperta. Negli Stati Uniti, cresce la preoccupazione per i router #TPLink, con possibili divieti per timori di spionaggio cinese dopo il caso #TikTok.

(2/2)

@informatica

https://bit.ly/47AAwBg

 

La Danimarca ha ritirato la proposta di #ChatControl, eliminando l’obbligo di scansione automatica dei messaggi, ma la #privacy rimane ancora a rischio. L’#euro #digitale entrerà in sviluppo accelerato per essere pronto nel 2029, con particolare attenzione alla privacy e ai pagamenti offline, garantendo pagamenti istantanei e senza costi.

(1/2)

@informatica

https://bit.ly/47AAwBg

 

L’affascinante ritorno di #Commodore OS Vision 3.0 offre agli utenti che abbandonano #Windows10 un ambiente #Linux retro-futuristico, gratuito e ricco di giochi, ridando vita anche a #PC datati. Intanto, #Wikipedia registra un calo del traffico umano dovuto all’#IA che mette a rischio la sostenibilità della più grande enciclopedia libera del mondo, lanciando un allarme sulla sfida per mantenere viva la conoscenza libera e collaborativa.

(2/2)

@informatica

https://bit.ly/47aOzhW

 

Nel panorama #digitale in rapida evoluzione, #OpenAI lancia #Atlas, un browser #AI di nuova generazione che promette di cambiare radicalmente la navigazione #web, sfidando giganti come #Chrome con investimenti da 650 miliardi. Nel frattempo, la sovranità digitale europea si rafforza con l’adozione di #app alternative europee che garantiscono maggiore #privacy, #sicurezza e autonomia tecnologica.

(1/2)

@informatica

https://bit.ly/47aOzhW

 

In #Europa, il percorso verso un #cloud sovrano punta a garantire autonomia, trasparenza e sostenibilità, elementi ormai imprescindibili per un’innovazione responsabile. Nel frattempo, #Google #AI #Overview sta cambiando il modo di navigare sul web, causando un crollo del traffico organico dei siti, a dimostrazione di come la #tecnologia rivoluzioni costantemente le dinamiche digitali.

(2/2)

@informatica

https://bit.ly/4o9aThG

 

L’#Italia si distingue per aver dato i natali al primo personal computer al mondo, l’#Olivetti Programma 101, un capolavoro di #innovazione e #design italiano che ha anticipato la rivoluzione #digitale. Oggi il Paese affronta la sfida di sviluppare una #cultura digitale inclusiva e sostenibile, potenziando le competenze per non restare indietro nella trasformazione tecnologica.

(1/2)

@informatica

https://bit.ly/4o9aThG

 

Nel frattempo, #SPID è stato prorogato di cinque anni, mentre la #CIE fatica a decollare come sistema di #identità #digitale in Italia. Nel mondo dell’#IA, #OpenAI con #GPT-5 punta a ridurre le allucinazioni, migliorando l’affidabilità di #ChatGPT. Per proteggersi dalle #truffe, è fondamentale conoscere i 10 controlli tecnici essenziali per riconoscere se una #email è originale o falsa.

(2/2)

@informatica

https://bit.ly/48r9H4w

 

Il regolamento europeo #ChatControl vuole contrastare gli abusi su minori online, ma rischia di trasformarsi in una #sorveglianza di massa, con scansioni preventive delle chat anche criptate. Le piattaforme come #WhatsApp e #Telegram potrebbero dover controllare i messaggi solo su ordine giudiziario, ma le preoccupazioni per la #privacy restano alte.

(1/2)

@informatica

https://bit.ly/48r9H4w

[–] opengenova@mastodon.uno 1 points 4 months ago (5 children)

@AAMfP @quinta @informatica di recente ci sono state notizie riguardanti un paio di truffe messe in atto utilizzando SPID, ovviamente con buona parte di responsabilità da addebitare ad utenti poco attenti e facilmente ingannabili

view more: next ›