this post was submitted on 13 May 2025
2 points (100.0% liked)

Intelligenza Artificiale

495 readers
4 users here now

L'intelligenza artificiale è una delle rivoluzioni digitali più dirompenti degli ultimi anni. Questa è la comunità in cui parlarne.

Regole

👉 Il rispetto reciproco è fondamentale per creare un luogo di confronto sereno e piacevole.

👉 No fake news, pubblicità, link di affiliazione e paywall.

👉 Nessuna forma di discriminazione sarà tollerata.

👉 In aggiunta a queste regole, agite sempre in concordanza con la guida all’utilizzo di Feddit.

founded 2 years ago
MODERATORS
 

Barare con l’AI?

@aitech

Due articoli parlano di come sia sempre più difficile per un professore gestire le prove scritte nell'era dell'intelligenza artificiale.

https://wp.me/p6hcSh-8r8

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] mau@poliversity.it 1 points 6 months ago (6 children)

@booboo leggendo gli articoli, c'è il problema di chi "va in bagno' e si recupera lo svolgimento. Probabilmente in una classe di 20 persone poi lo si sgama, con 200 mi sa di no.

@aitech

[–] booboo@mastodon.uno 1 points 6 months ago (5 children)

@mau @aitech

Però il problema del tale che va in bagno con il cellulare e/0 bigini c'è sempre stato. In particolare per esami di matematica/fisica. Non sarebbe una cosa nuova dovuta ai chatbot.

Comunque, certo: bisognerà stare all'occhio di più di quanto fatto finora.

[–] mau@poliversity.it 1 points 6 months ago (4 children)

@booboo infatti il secondo articolo, quello su substack, comincia appunto dicendo "benvenuti, umanisti: è da decenni che noi, soprattutto a fisica, dobbiamo gestirci questi problemi".
Io ricordo al liceo con le versioni di latino, anche se c'erano due problemi: non si sapeva di chi fosse il testo da tradurre, e le traduzioni ufficiali erano subito sgamate perché i professori volevano traduzioni letterali anche se brutte a sentirsi.
Con matematica era più semplice: il professore dava un esercizio dalle maturità precedenti e lasciava il libro aperto nei cinque minuti di intervallo prima del compito settimanale, uscendo dall'aula. Qualcuno entrava, trovava l'esercizio, me lo portava e io nei tre minuti restanti dovevo tirare fuori l'equazione corrispondente al problema :-) @aitech

[–] booboo@mastodon.uno 1 points 6 months ago

@mau @aitech

Ah-a! Ottimo sistema!! 😆

load more comments (3 replies)
load more comments (3 replies)
load more comments (3 replies)