Open Source Italia - Progetti Liberi

594 readers
4 users here now

🔓 Benvenutə nel gruppo Open Source Italia di Diggita

Uno spazio nato per chi crede che la tecnologia debba essere libera, trasparente e al servizio delle persone.

Qui si condividono conoscenze, strumenti e battaglie legate al mondo del software libero e open source: non solo codice, ma anche cultura, diritti digitali e pratiche etiche.

Questa sezione è il punto d’incontro per:

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 11 months ago
MODERATORS
126
 
 

Quando ci sono un mucchio di soldi in ballo, anche la dignità del più onesto degli uomini può traballare, ma in questo caso assolutamente no.
Il creatore di VLC ha rifiutato un'offerta milionaria per venderlo affinché VLC rimanga gratuito per tutti, per sempre.🙏

#vlcmediaplayer #vlc #videolan #opensource

#opensourceitalia @opensource

127
 
 

Voi cosa ne pensate dei programmi #OpenSource che offrono servizi a pagamento? Ad esempio Hyprland "Hyperperks" o "Thunderbird Pro"?

Filosoficamente non saranno il massimo, ma io sono molto favorevole. Spero solo che non "drenino" donazioni agli altri progetti. Ad es persone che pensano "ho già l'abbonamento a (X)" e si dimentichino di donare a tutti gli altri

@opensource

128
129
130
131
 
 

LibreOffice 25.8: più intelligente, più veloce e più affidabile
#LibreOffice #UnoLinux

La migliore suite per ufficio open source continua ad evolversi, mantenendo l’attenzione sulla privacy e la sovranità digitale

https://www.marcosbox.com/2025/08/20/libreoffice-25-8-piu-intelligente-piu-veloce-e-piu-affidabile/

@opensource

132
 
 

✨ Rilasciato #LibreOffice 25.8!
🚀 Prestazioni migliorate (apertura documenti più veloce del 30%!), supporto #PDF 2.0 e una migliore compatibilità con i file di Microsoft #Office.

https://www.omgubuntu.co.uk/2025/08/libreoffice-25-8-released-pdf-2-performance-boost

@opensource

133
134
 
 

🚀 Firefox 143 è ora in beta pubblico! 🎉 Nuove protezioni anti‑fingerprinting, anteprima permessi fotocamera, gestione dei download in modalità privata e supporto al nuovo formato CSS <color>. #Firefox #Beta #Privacy

https://9to5linux.com/firefox-143-is-now-available-for-public-beta-testing-heres-what-to-expect

@opensource

135
 
 

Ricerca ciò che vuoi in pochissimo tempo con Orama! 🫠

Orama è un motore di ricerca completo integrabile nei tuoi progetti client, server o rete edge con supporto per la ricerca full-text, vettoriale e ibrida in meno di 2 kb :trek_tos_spock:

@opensource

Link 👇

https://peertube.uno/w/4PXtjvzkMRWKFWXraStTBr

#UnoOpen #opensource #peertube

136
137
 
 

Virtual Space Atmos fa un salto di qualità grazie alla collaborazione con un audio engineer professionista!

Il preset open source per GNU/Linux, nato da un’idea di Klod Cripta, si arricchisce oggi del contributo di Davide Cappiello: sound engineer, polistrumentista e docente universitario.
Il risultato? Un’esperienza sonora ancora più immersiva, con bassi profondi e bilanciati e una spazialità più realistica che mai!

https://www.laseroffice.it/blog/2025/08/17/virtual-space-atmos-si-aggiorna-ora-con-la-firma-di-un-sound-engineer-professionista/

@opensource@diggita.com @opensource @linux @linux@diggita.com #UnoLinux

138
 
 

L'altro #Unix: la storia di #FreeBSD

Partendo da #Unix, molti sistemi operativi hanno preso forma e, a parte le infinite #distribuzioni #Linux, esistono altri rami della genealogia di UNIX che stanno facendo la storia dell'informatica.
Tra questi #FreeBSD, un OS nato dall'università di #Berkeley, quando il prof. Bob Fabry acquisì dal #DARPA, il codice sorgente del sistema operativo UNIX rilasciato nel 1971 da Dennis #Ritchie e Ken Tompson.
https://www.redhotcyber.com/post/la-storia-di-freebsd/

@opensource