Open Source Italia - Progetti Liberi

594 readers
4 users here now

🔓 Benvenutə nel gruppo Open Source Italia di Diggita

Uno spazio nato per chi crede che la tecnologia debba essere libera, trasparente e al servizio delle persone.

Qui si condividono conoscenze, strumenti e battaglie legate al mondo del software libero e open source: non solo codice, ma anche cultura, diritti digitali e pratiche etiche.

Questa sezione è il punto d’incontro per:

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 11 months ago
MODERATORS
51
 
 

Questa settimana vi parlo di un software open source che sto provando da qualche giorno: SilverBullet. Installabile tramite YunoHost o Pikapods è in pratica una Wiki personale. Caratteristica principale che prediligo? Funziona anche offline per poi sincronizzarsi quando tornate in linea.

@opensource

https://silverbullet.md/

52
 
 

GNOME 49 “Brescia”: tutte le novità del nuovo rilascio
#gnome #brescia #UnoLinux
Il team GNOME ha annunciato il rilascio di GNOME 49, soprannominato “Brescia” in onore della città italiana che ha ospitato il GUADEC di quest’anno. Dopo sei mesi di intenso lavoro della comunità, la nuova versione porta una serie significativa di innovazioni e migliorie pensate per utenti e sviluppatori.

https://www.marcosbox.com/2025/09/17/gnome-49-brescia-tutte-le-novita-del-nuovo-rilascio/ @opensource @linux

53
54
 
 

Fedora Linux 43 Beta: Tutte le Novità
#fedora #UnoLinux
La community di Fedora ha annunciato il rilascio di Fedora Linux 43 Beta. Come per ogni versione beta, questa rappresenta il momento ideale per provare le nuove caratteristiche e contribuire al miglioramento della versione finale tramite il feedback della community.

https://www.marcosbox.com/2025/09/16/fedora-linux-43-beta-tutte-le-novita/ @opensource

55
 
 

#Firefox 144 sta per arrivare con importanti novità nel comparto #sicurezza! Il browser rafforza la crittografia delle #password salvate localmente, passando dal vecchio 3DES-CBC al più robusto AES-256-CBC. Un bel passo avanti per la protezione dei tuoi dati!

https://9to5linux.com/firefox-144-to-strengthen-the-encryption-of-logins-in-the-firefox-password-manager

@opensource

56
57
 
 

Piskel, pixel art facile e veloce 👾

Con Piskel puoi dare vita alle tue idee, pixel dopo pixel. È uno strumento online gratuito e intuitivo, perfetto per principianti e artisti esperti.
Crea sprite, animazioni e disegni in pixel art in pochi minuti! :fediverso:

Link 👇

@opensource

https://peertube.uno/w/rtqcxGPFsbFsD17a9Lumdo

#UnoOpen #opensource #peertube

58
 
 

18 settembre: Giornata del Software #Libero

la #FSFE Italia ha in serbo un evento e molte sorprese per la "Giornata del Software Libero"

https://pretix.eu/fsfeItaly/freesoftwareday/

#softwarelibero #fsfe #opensource

@opensource

59
 
 

#Brokewell 2.0 impiega una combinazione di tattiche: overlay di #phishing per mostrare schermate identiche ai servizi legittimi per convincere la vittima a inserire dati e #password; abuso delle #API per leggere notifiche e messaggi; intercettazione di notifiche di autenticazione; e, in casi avanzati, meccanismi che mantengono sessioni aperte o clonano #token temporanei.

https://www.tecnoandroid.it/2025/09/12/malware-brokewell-2-0-bypassa-autenticazione-a-due-fattori-1626376/

@opensource

60
 
 

Git: Ignorare i file con .gitignore
Escludere file dal controllo versione

https://giovannilubrano.blogspot.com/2025/09/git-ignorare-i-file-con-gitignore.html

#git
@opensource

61
1
Conoscete flatnotes? (mastodon.uno)
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by prealpinux@mastodon.uno to c/opensource@diggita.com
 
 

Conoscete flatnotes?

E’ una web app (senza database) che consente di prendere note in formato markdown. Semplice, essenziale, versatile ed open source. Consigliatissima! 😉
La potete installare su un vostro server personale oppure utilizzare tramite PikaPods.

@opensource

https://github.com/dullage/flatnotes

62
63
 
 

Git: Stato dei file
Visualizzare lo stato dei file all'interno di un repository tramite git status

https://giovannilubrano.blogspot.com/2025/09/git-stato-dei-file.html

#git
@opensource

64
 
 

Disponibile KDE Gear 25.08.1! Nuove correzioni per KTorrent, Kate e Tokodon. L'ecosistema KDE diventa ancora più stabile e performante. #KDE #Linux #OpenSource

65
 
 

Windows: Accesso al firmware UEFI
Riavviare il sistema e accedere al firmware UEFI

https://giovannilubrano.blogspot.com/2025/09/windows-accesso-al-firmware-uefi.html

#UEFI
#Windows
@opensource

66
67
 
 

#AstroPi 2025: pronto a mandare il tuo #codice a 400 chilometri di altezza? La sfida europea Astro Pi 2025, che celebra il suo decimo anniversario, è ufficialmente iniziata! Promossa dalla #Raspberry Pi Foundation in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea (#ESA), questa iniziativa offre a studenti e studentesse l’opportunità unica di programmare esperimenti che verranno eseguiti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS).

https://www.raspberryitaly.com/astro-pi-2025-lavventura-spaziale-ti-aspetta/

@opensource

68
 
 

Git: I repository
Inizializzazione di un repository locale e Clonazione di un repository remoto

https://giovannilubrano.blogspot.com/2025/09/git-i-repository.html

#git
@opensource

69
 
 

Libreboot diventa ufficialmente un progetto associato a Software in the Public Interest
#libreboot è un progetto di firmware libero basato su Coreboot, progettato per sostituire i firmware proprietari come BIOS e UEFI su determinate architetture hardware, tra cui Intel,AMD e ARM.Il suo obiettivo principale è fornire un’alternativa completamente libera e #opensource per l’avvio dei sistemi informatici,garantendo agli utenti il controllo sul processo di avvio.

@opensource

https://www.laseroffice.it/blog/2025/09/10/libreboot-diventa-ufficialmente-un-progetto-associato-a-software-in-the-public-interest-spi/

70
71
72
 
 

🚀 Dal 2019 curiamo il primo account italiano dedicato esclusivamente ai progetti @opensource, proponiamo alternative etiche ai colossi Big Tech che ci trattano come prodotti, spremono i nostri dati con cui addestrano le loro IA

Quest’anno abbiamo lanciato un gruppo di discussione su @diggita interamente dedicato all’#OpenSource: in pochi mesi ha già superato i 500 iscritti, grazie!

👉 Seguici da qui: @opensource@diggita.com

Solo uniti possiamo costruire un mondo digitale libero, etico e sostenibile 🌍💻

73
1
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by dvalin99@mastodon.uno to c/opensource@diggita.com
 
 

Builder.io, web app senza codice 🫥

Builder.io è una potente piattaforma di content management system (CMS) che permette di creare e gestire esperienze digitali, come pagine web e sezioni di app, senza dover scrivere una sola riga di codice. È lo strumento perfetto per designer, marketer e sviluppatori che vogliono collaborare in modo più efficiente, riducendo i tempi di produzione :verified:

@opensource

Link 👇

https://peertube.uno/w/7n6SbZWVG9NBHPQjh2CcUj

#UnoOpen #opensource #peertube

74
 
 

Cercavo un generatore di QRCode online gratuito, ma non sono mai riuscito a trovare qualcosa che mi soddisfacesse.

Sono uno sviluppatore, quindi perchè non crearlo in casa?

Glif è in fase di sviluppo e sarà completamente open source 💥

Lascio il link del repo qui sotto 👇
Ogni feedback, contributo, ecc sono ben accetti :inkscape:

@opensource

https://github.com/DomeT99/glif

#UnoOpen #opensource

75
 
 
view more: ‹ prev next ›