L’angolo del lettore

1119 readers
4 users here now

Ciao a tutti e benevenuti ne "L'angolo del lettore", la prima comunità di Feddit dedicata alla lettura.

Qui possiamo condividere consigli di lettura, opinioni personali e recensioni, interviste ad autori/editori/addetti ai lavori e novità in uscita.

Per prima cosa vi invito a dare un'occhiata al post "Guida all'utilizzo di Feddit" e alla sidebar contenente le regole del server Feddit.

https://feddit.it/post/6

In aggiunta alle regole del server, eccone altre relative alla nostra comunità:

🚫 Non è consentito usare questo spazio per promuovere e/o spammare libri autoprodotti.

🚫 Pubblicando una recensione è assolutamente obbligatorio includere un AVVISO SPOILER, se presente.

⚠ Evitiamo di usare link Amazon o di altri grossi store preferendo, ove possibile, la pagina dedicata sul sito dell'editore.

Il rispetto reciproco è fondamentale per creare un luogo di confronto sereno e piacevole.

Pensiamo prima di postare e/o commentare... 🤔

founded 2 years ago
MODERATORS
51
 
 

Time Finders: 3 Book Series (ebook)

@libri
Io voglio leggere SF, non le considerazioni politiche dell'autore

https://wp.me/p6hcSh-8m1

52
 
 

Altri libri usciti il mese scorso.
@[email protected] @libri #UnoLibri
.
A questo giro vi segnalo l'interessante FUMO E CENERI di Amitav Gosh, sulle vie dell'oppio.
.
https://noblogo.org/novita-in-libreria/novita-di-martedi-11-3-25

53
 
 

Come si scrive dei femminicidi, e come gli scrittori hanno raccontato le donne
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/kate-zambreno-eroine-1465506/
Arriva in Italia "Eroine", libro nato da un blog aperto nel 2009 da Kate Zambreno, che presenta in forma spezzata spicchi di esistenza di scrittrici come Zelda Fitzgerald, Virginia Woolf, Sylvia Plath, Vivienne Eliot, Jane Bowles, Jean Rhys e altre. Autrici che, oltre il talento, hanno in comune l’aver ricoperto il ruolo di muse

54
 
 

“Luce”, a Napoli la libreria in cui i libri sono suddivisi in base alle emozioni
@libri
https://www.illibraio.it/news/librerie/luce-libreria-emozioni-napoli-1472112/
A Napoli ha aperto Luce, una "libreria emotiva" (che è anche caffetteria e tisaneria): "Un luogo - che ospita gruppi di lettura e laboratori - in cui la lettura non è un atto solitario, ma una possibilità di incontro, di risveglio, di scoperta" - La storia, che vede protagonista lo scrittore Lorenzo Marone
Leggi

55
 
 

Il Premio Campiello Junior 2025 va a Ilaria Mattioni e Chiara Carminati 
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/premio-campiello-junior-2025-vincitrici-1472081/
La quarta edizione del Premio Campiello Junior va a Ilaria Mattioni per il libro "La figlia del gigante" e a Chiara Carminati per "Nella tua pelle" - I particolari
Leggi l'articolo completo Il Premio Campiello Junior 2025 va a Ilaria Mattioni e Chiara Carminati .

56
 
 

Oltre 50 serie tv tratte da libri che vedremo nel 2025
@libri
https://www.illibraio.it/news/serie-tv/serie-tv-2025-tratte-da-libri-1465969/
Da "M. L'uomo del secolo" al "Gattopardo", dalla terza stagione di "House of the Dragon" all'ultima di "The Handmaid's Tale". Tra prime visioni assolute, spin-off e nuove stagioni di adattamenti già molto apprezzati, ecco un'ampia selezione (in costante aggiornamento) dedicata alle serie tv tratte dai libri in uscita nel corso del 2025, tanto

57
 
 

Il giovedì del libro!
@[email protected] @libri #UnoLibri
.
Il #SuggerimentoDiLettura n°155 è IL MIO ROMANZO VIOLA PROFUMATO di Ian McEwan, uno dei romanzi più cinici che io abbia mai letto.
Due scrittori: uno mediocre dalla vita mediocre, l'altro invece baciato dal successo e dai riconoscimenti sfolgoranti.
Tra loro l'amicizia è talmente autentica e reale da travalicare la diversa fama e i diversi stili di vita. Eppure anche il sentimento più forte può essere tradito.

58
 
 

Dentro l’abisso con William Burroughs
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/william-burroughs-1462627/
William Burroughs (5 febbraio 1914 – Lawrence, 2 agosto 1997) viveva come scriveva: in bilico tra un urgente annientamento e il desiderio di raggiungere un paradiso perduto. Figura controversa, ha sempre raccontato i propri abusi e i propri drammi, rendendo la sua vita un romanzo e ispirando, così, adattamenti di successo (da "Il pasto nudo" di David Cronenberg al più

59
 
 

In viaggio in camper verso il Salone del libro di Torino
@libri
https://www.illibraio.it/news/ebook-e-digitale/camper-salone-libro-torino-2025-1471854/
Anche quest'anno, un camper allestito a studio di registrazione itinerante si sta muovendo verso il Salone del Libro di Torino. Alla guida Margherita Schirmacher, protagonista di "Parole leggere in camper", un viaggio on the road, oltre che un podcast RaiPlay Sound. Tra gli ospiti, Enrico Brizzi, Maria Grazia Calandrone, Mariangela

60
 
 

Ebook: 150 thriller e gialli in sconto ad aprile
@libri
https://www.illibraio.it/news/ebook-e-digitale/ebook-thriller-sconto-aprile-1469911/
Decine di ebook in offerta ad aprile per chi ama thriller, gialli e noir (ma anche true crime, noir metropolitani e misteri di provincia). Per tutto il mese, e dall'11 al 17 aprile in particolare, con una seconda promozione...
Leggi l'articolo completo Ebook: 150 thriller e gialli in sconto ad aprile.

61
 
 

“Il detective sonnambulo”: Vanni Santoni tra amore, amicizia, fughe e bitcoin
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/il-detective-sonnambulo-vanni-santoni-1470647/
Il nuovo libro di Vanni Santoni, "Il detective sonnambulo", è un romanzo attuale, che è al tempo stesso "una storia d'amore, amicizia e denaro" - Su ilLibraio.it un estratto
Leggi l'articolo completo “Il detective sonnambulo”: Vanni Santoni tra amore, amicizia, fughe e bitcoin.

62
 
 

Oltre 70 libri sullo sport da leggere nella vita
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/libri-sullo-sport-1468932/
Passione di milioni di tifosi, scenario di imprese leggendarie, fonte di ispirazione per scrittori e giornalisti: lo sport è un universo ricco di storie ed emozioni. Per esplorare la vastità della letteratura sportiva e rispondere alla domanda “da dove cominciare?”, ecco un viaggio tra i libri imperdibili sullo sport di ieri e di oggi: dalle autobiografie dei

63
 
 

Altre novità della prima settimana di marzo.
@[email protected] @libri #UnoLibri
.
Nota personale: mi interessa particolarmente il volume su Giuda Iscariota, perché presenta una visione inedita e fuori dagli schemi classici di questa figura (leggetevi anche GIUDA di Amos Oz, perché merita tantissimo).
.
https://noblogo.org/novita-in-libreria/novita-di-venerdi-7-3-25

64
 
 

“Memorie dal sottosuolo”: quando Dostoevskij diventa Dostoevskij
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/dostoevskij-memorie-del-sottosuolo-1470776/
Se è vero che quasi tutta la letteratura contemporanea cola dalla penna di Dostoevskij, il suo atto di fondazione è “Memorie del sottosuolo”, il libro in cui Dostoevskij diventa davvero Dostoevskij. Un’opera che non sembra nascere da una scelta, da un progetto, da una volontà ma uscire, ineluttabile, dalle circostanze che hanno

65
 
 

Chi vince non sa cosa si perde

@libri

Non quello che mi aspettavo

https://wp.me/p6hcSh-8kP

66
 
 

Ho esattamente un mese di ritardo, ma ecco le prime novità di marzo.
@[email protected] @libri #UnoLibri
.
Stavolta c'è tanta narrativa, ma vi segnalo comunque l'importante UN MOSAICO DI SILENZI di Giovanni Coco, sul rapporto ambiguo e controverso di papa Pio XII con lo sterminio nazista degli ebrei. Buona lettura!
.
https://noblogo.org/novita-in-libreria/novita-di-martedi-4-3-25

67
 
 

A Milano torna il “Miu Miu Literary Club”
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/miu-miu-literary-club-1471673/
Il 9 e 10 aprile, il Circolo Filologico Milanese ospita la seconda edizione di Miu Miu Literary Club, dal titolo "A Woman's Education". Al centro degli incontri, la filosofa esistenzialista francese Simone de Beauvoir e Fumiko Enchi, pseudonimo di Fumi Ueda. Le conversazioni, curate da Olga Campofreda, avranno come ospiti, tra le altre, Veronica Raimo, Lauren Elkin

68
 
 

“56 giorni”, il thriller claustrofobico ambientato nei giorni del lockdown
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/56-giorni-catherine-ryan-howard-1469193/
Ambientato a Dublino all’inizio della pandemia, "56 giorni" di Catherine Ryan Howard è un thriller che riporta a galla sensazioni e sentimenti constrastanti, dalla paura al dolore, dal totale senso di impotenza alla rabbia più inaspettata...
Leggi l'articolo completo “56 giorni”, il thriller claustrofobico ambientato nei

69
 
 

I femminicidi cominciano vent’anni prima – di Enrico Galiano
@libri
https://www.illibraio.it/news/scuola/femminicidi-enrico-galiano-1471709/
"È ora di insegnare ai bambini che amare non vuol dire possedere. E che anche se l’amore può essere una passione a volte violenta, la violenza non c’entra nulla con l’amore…". Continuano i femminicidi, che spesso vedono protagonisti giovani uomini (e vittime giovani donne). Su ilLibraio.it la riflessione di Enrico Galiano, insegnante e

70
 
 

“Cantagloria”: Rosa Matteucci continua a “scrivere davvero”
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/cartagloria-rosa-matteucci-1469865/
Rosa Matteucci “scrive davvero”, osservava una ventina d’anni fa Carlo Fruttero. La scrittrice torna in libreria con "Cantagloria", ancora una volta ampio e modulato monologo in forma di spezzoni d’autobiografia immaginaria. Un libro in cui l'autrice, o meglio il doppio narrante di sé, non si risparmia nulla...
Leggi l'articolo completo

71
 
 

Il “folle senza Dio” Javier Cercas a tu per tu con “folle di Dio”, il “folle di Dio”
@libri
https://www.illibraio.it/news/saggistica/javier-cercas-il-folle-di-dio-alla-fine-del-mondo-1471416/
"Ecco un folle senza Dio che insegue il folle di Dio fino alla fine del mondo...". Nel suo nuovo libro, "Il folle di Dio alla fine del mondo", uno scrittore ateo e anticlericale come Javier Cercas incontra Papa Francesco, in cerca di risposte a domande come: esiste la vita dopo la morte?
Leggi

72
 
 

Il libro del giovedì! (o il giovedì del libro?)
@[email protected] @libri #UnoLibri
.
Ecco, questo è un #SuggerimentoDiLettura (il n°154) difficile, duro, che sprofonda il lettore in un abisso di orrore che sembra non avere fondo.
Mentre lo leggevo, potevo sentire anch'io dentro di me la domanda terribile che uno dei prigionieri si poneva, davanti a quella forca, ad Auschwitz: "dov'è Dio?"

73
 
 

Le parole più difficili da pronunciare della lingua italiana
@libri
https://www.illibraio.it/news/scuola/parole-piu-difficili-lingua-italiana-1458089/
Cosa rende una parola più o meno difficile da pronunciare? E quali sono le combinazioni di suoni e di sillabe che, nella nostra lingua, possono darci più filo da torcere? - Alla scoperta di cinque termini che potrebbero risultare più complessi del previsto da leggere ad alta voce, specialmente per chi l'italiano lo sta ancora

74
 
 

Antonio Scurati: i libri da leggere e la serie su “M”, che racconta il fascismo
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/antonio-scurati-libri-1460143/
I libri di Antonio Scurati raccontano uno scrittore tanto attento al passato (i romanzi su Mussolini sono diventati una serie bestseller, che ora approda anche su Sky con il titolo “M. L’uomo del secolo”) quanto al presente e al futuro. Ecco dunque un percorso tra le opere di narrativa, che spaziano tra i generi e che si sono

75
 
 

Alla fiera di Bologna i dieci anni del Premio Strega ragazze e ragazzi 2025, che va a…
@libri
https://www.illibraio.it/news/bambini-e-ragazzi/premio-strega-ragazze-e-ragazzi-2025-1471242/
Alla Bologna Children’s Book Fair 2025 spazio alla decima edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi, che per la categoria "Narrazione per immagini" va a Niente draghi per "Celeste" di Ole Könnecke e Nikolaus Heidelbach. Menzione speciale a Neil Packer per "La parabola del panificio indipendente"

view more: ‹ prev next ›