Open Internet Italia - Servizi Web liberi

373 readers
2 users here now

🌐 Benvenutə nella sezione Open Internet Italia di Diggita dedicato al web libero e ai servizi etici e decentralizzati!

Uno spazio pensato per chi non vuole subire il web, ma vuole riprenderne il controllo.

📢 Se credi in un Internet più equo, partecipativo e fuori dalle logiche delle #bigtech sei nel posto giusto.

🛠️ Unisciti al gruppo: scopri strumenti alternativi, smonta le dinamiche tossiche delle piattaforme chiuse e aiutaci a costruire un web migliore, insieme.

Qui parliamo di tutto ciò che riguarda il mondo digitale online: siti web, motori di ricerca, social network, blogging, web design, file sharing, social Network e molto altro ma lo facciamo da un punto di vista critico, consapevole e orientato all’autonomia e alle libertà digitali.

🛠️ Unisciti a noi per scoprire strumenti europei alternativi a quelli GAFAM con scegli.app, smontare le logiche tossiche delle piattaforme chiuse e costruire insieme un web migliore, dove la tecnologia è al servizio delle persone non del profitto.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 11 months ago
MODERATORS
26
 
 

"Anche su #Reddit c’è un problema di foto condivise senza consenso

È un caso ancora diverso da #Facebook e da #Telegram, e ha introdotto delle misure per evitarlo, ma non è facile"

Leggi tutto: https://ilpost.link/nVj43Q9Vcg

@internet

@informapirata

27
28
 
 

"L'assurdo linciaggio subìto da Serena Mazzini e le bullette su Instagram.

il 3 giugno 2024, Mazzini fu vittima di un attacco calcolato e organizzato da parte di numerose persone influenti del web, che tutte assieme, a partire da alcune storie Instagram di Valeria Fonte, fecero cadere su di lei una pioggia di accuse infamanti."

https://www.today.it/opinioni/serena-mazzini-sentenza.html

@internet

29
 
 

"i contenuti emergono e scompaiono in un feed. Informazione a perdere, né più né meno come i prodotti di consumo usa e getta, che ha come pubblico eletto i giovani, ritenuti evidentemente incapaci di seguire ragionamenti complessi.

Se vogliamo capire, commenta Pasquale Ancona, dobbiamo cercare la complessità: «La profondità non è obsoleta, è ricercata: Serve media literacy, non basta parlare come loro (i giovani) serve aiutarli a pensare»."

https://www.lettera43.it/opinione-pubblica-informazione-giornalismo-destra-trump-democrazia/

@internet

30
 
 

📖 The Verge ha pubblicato un lunghissimo articolo su Wikipedia e su come un progetto web riesca a resistere mentre il resto di internet si sta disfacendo:

🔗 https://www.theverge.com/cs/features/717322/wikipedia-attacks-neutrality-history-jimmy-wales

In un’epoca di disinformazione, è praticamente l'unico spazio del web che non è una fabbrica di bias di conferma.
Un esempio dell'internet degli inizi che funziona e che residte.

Potente seguire l'account ufficiale The Verge qui: @theverge

💬 Potete seguire il gruppo di discussione qui: @internet

#wikipedia

31
 
 

La Commissione Europea ha multato #Google per 2,95 miliardi di euro per abuso di posizione dominante nel settore delle pubblicità online

Leggi tutto: https://ilpost.link/Df9SN15MbI

@internet

32
 
 

𝗦𝗘𝗡𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗨𝗦𝗔 𝗦𝗨𝗟 𝗠𝗢𝗡𝗢𝗣𝗢𝗟𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗚𝗢𝗢𝗚𝗟𝗘: 𝗟'𝗔𝗭𝗜𝗘𝗡𝗗𝗔 𝗡𝗢𝗡 𝗦𝗔𝗥𝗔' 𝗦𝗣𝗘𝗭𝗭𝗘𝗧𝗧𝗔𝗧𝗔, 𝗠𝗔 𝗗𝗢𝗩𝗥𝗔' 𝗖𝗢𝗡𝗗𝗜𝗩𝗜𝗗𝗘𝗥𝗘 𝗜 𝗗𝗔𝗧𝗜

Il tribunale statunitense ha respinto l'ipotesi di obbligare Google a cedere il browser Chrome o il sistema operativo Android,.

Ha però imposto misure significative per promuovere la concorrenza, tra cui la condivisione di dati con i rivali e il divieto di accordi esclusivi.

Leggi su ZEUS News:
https://www.zeusnews.it/n.php?c=31310

@internet

#google #usa #andorid #chrome #browser #motorediricerca

33
 
 

Grande mobilitazione alla ricerca dei responsabili di phica, cause legali, class action ecc. Invece di #facebook, dove c'era un gruppo analogo, non ne parla nessuno. Nel caso, Facebook Italia ha sede a Milano, non serve sguinzagliare lo sceriffo del web.

@internet

34
 
 

Cerco un'alternativa valida per un gruppo di 5 persone per 1-2 ore di discussione. Con inviti via link (non ho le loro email), ma che offra di inserire l'appuntamento nel calendario.

35
 
 

Google Advanced Protection e sideload.

Uso il programma di protezione avanzata di Google (nuovo pixel 10), che in teoria è ottimo per evitare malware e app sospette.

Il problema è che rende complicatissimo installare APK legittimi da fonti affidabili (come Telegram dal sito ufficiale).

Secondo me, basterebbe una funzione tipo “permetti sempre questa app” (semplice whitelist).

Così si manterrebbe la sicurezza senza togliere libertà.

@internet

#pixel #google #sideload #sideloading

36
 
 

scrive @ildisinformatico

"Il possesso di uno smartphone prima dei 13 anni è fortemente correlato a una minore salute mentale in età adulta, soprattutto tra le giovani donne.

Questo calo diffuso della salute mentale si manifesta come pensiero suicidario, distacco dalla realtà e scarsa autostima.

Sono i risultati piuttosto inesorabili e ineludibili di uno studio basato sul più grande database mondiale di dati sul benessere mentale."

https://attivissimo.me/2025/09/02/podcast-rsi-proteggere-i-giovani-da-smartphone-e-social-network-e-un-imperativo-globale-secondo-i-dati-scientifici/

@informapirata @internet

37
 
 

Sì, è molto didascalico ma meglio prevenire che curare (a proposito di divulgazione). L'argomento principale di questo cortometraggio presentato alla #MostradelCinemadiVenezia sono i teenager che si rivolgono a chatbot gestiti dall'#AI. P.S. Se vi capita di vedere Valeria Solarino (qui la madre) in giro col suo reading dedicato a "Il sesso inutile" di Oriana Fallaci, non fatevi fuorviare dal fine di carriera della giornalista. (Im)perfetta - Film - RaiPlay https://www.raiplay.it/video/2025/08/Imperfetta-5a1fd69b-0188-4e91-85f5-6054fcc9103e.html

@internet

38
 
 

Una mano in questo caso direi sporca l'altra, è tutte e due si sporcano da sole.........😏🤦‍♀️

Zuckerberg ha spinto Trump a minacciare l’Europa?

Donald Trump ha recentemente minacciato dazi aggiuntivi all’Unione europea e sanzioni per i funzionari dei paesi che applicheranno le leggi digitali contro le aziende statunitensi. Secondo le fonti di Bloomberg, il Presidente avrebbe assecondato le richieste di Mark Zuckerberg.

@internet #markzuckerberg

#donaldtrump #europa

https://www.punto-informatico.it/zuckerberg-spinto-trump-minacciare-europa/

39
 
 

Vivaldi prende posizione: il web deve restare umano e dice no alle AI nei browser

Il CEO di Vivaldi, Jon von Tetzchner, ha pubblicato un manifesto contro la crescente integrazione dell’intelligenza artificiale nei browser.

https://www.marcosbox.com/2025/08/29/vivaldi-prende-posizione-il-web-deve-restare-umano-e-dice-no-alle-ai-nei-browser/

#vivaldi @Vivaldi @diggita @internet

40
 
 

#Phica lo scandalo della piattaforma che potrebbe riscrivere le regole del Web.

Il Pd chiede la fine dell’anonimato in Rete e il M5s richiama a un generale “bagno di realtà”. “Questo è il porno nel XXI secolo, e chi cade dal pero trasecolando, ha trascorso gli ultimi 20 anni su Marte. Il Far west del web è esattamente questo. La sottrazione di foto pubbliche o private è davvero il minimo che può succedere”.

@internet

https://www.lanotiziagiornale.it/phica-eu-lo-scandalo-della-piattaforma-porno-che-potrebbe-riscrivere-le-regole-del-web-il-pd-chiede-la-fine-dellanonimato-in-rete/

#Social #Pd #PartitoDemocratico #Movimento5Stelle

41
 
 

< Nel suo post, Trump pretende di far cancellare a tutti i paesi con tasse, leggi e regolamenti sul digitale quelle che lui definisce “misure discriminatorie”. È un ordine: chi non si piegherà al volere di Washington subirà nuovi dazi “consistenti”. Il messaggio minaccioso si conclude con queste parole: “Portate rispetto per l’America e le sue straordinarie aziende tecnologiche, altrimenti ne subirete le conseguenze”. >

@internet

https://intern.az/1NWw

42
 
 

Sto iniziando a giocare con un vecchio laptop sciacallato dal lavoro su cui ho installato ubuntu server, con Nextcloud e Docker.

Con Docker Compose ho installato Nginx e adesso vorrei provare a fare la cosa del DDNS su un dominio che ho registrato presso un provider italiano.

Ho guardato a un po' di provider e mi sembrano essere tutti americani o comunque su infrastruttura americana (DuckDNS su AWS, etc)

C'è qualcuno che mi consigliate nostrano o comunque EU e che abbia in generale una buona reputazione?

43
 
 

ok deGooglizzarsi, ma deAppllizzarsi? Da utente iOS se non uso app di Google e cerco alernative anche per non usare app di sistema Apple, riesco comunque ad avere un certo controllo di privacy? Cosa si sa in merito alla profilazione di Apple?

@internet

44
 
 

Non avendo mai avuto un blog, chiedo ai più esperti: meglio WordPress, Ghost o qualche alternativa di cui non sono a conoscenza? L’idea, per ora remota, sarebbe quella di avviare un piccolo blog in cui riordinare - e naturalmente pubblicare - pensieri e riflessioni su vari temi.

@internet

45
 
 

"Da anni ormai, in tutta Europa, molti giornali online ci presentano una scelta: accettare i loro cookie (e continuare a leggere qualche articolo gratuitamente) o pagare un abbonamento.

Dietro questo dilemma amletico si nasconde una delle domande più ricorrenti degli ultimi anni nel mondo della privacy: questo modello di business è lecito?

Spoiler: dipende."

➡️ https://www.wired.it/article/cookie-pay-consent-sentenza-europa/

@internet

46
 
 

Però che ingiustizia: fossero stati All American Men come Andrew Tate, neppure sarebbero stati sospesi dal servizio. Se gruppi #Facebook come "Mia Moglie", in cui uomini pubblicano foto delle compagne senza il loro consenso, rimangono aperti è anche per colpa dell'#AI • Rivista Studio https://www.rivistastudio.com/mia-moglie-gruppo-facebook-denuncia/

@internet

47
 
 

Le AZIENDE AMERICANE dei servizi online alla conquista dell'EUROPA

https://youtube.com/shorts/rId7EkZ1PgI

Mentre tutti parlano dei dazi i servizi americani stanno conquistando l'Europa.

Quando si parla di servizi è l'america che domina l'Europa, ma le alternative europee ci sono e sono nettamente migliori per il rispetto alla privacy, qua un utile elenco:

▶️ https://scegli.app/

💬 post condiviso sul gruppo Open Internet: @internet

#app #servizi #Europa

48
 
 

Viaggio nei movimenti antagonisti e nella loro comunicazione social.
Oggi tocca a Dinamo Press, che si definisce impegnata nelle “sfide della comunicazione indipendente”:

👉 https://www.dinamopress.it/chi-siamo/

Peccato che la comunicazione indipendente passi da Meta e YouTube 😄

Nota positiva: come il Leoncavallo, hanno abbandonato Twitter/X. Bravi, ma del fediverso nulla, però c'è maggior evidenza per la newsletter ritenuta canale principale, OK, peccato che non ci si possa iscrivere 🤦‍♀️

💬 @internet

49
 
 

@internet - contenuto, in inglese, riguardante il lavoro (stressante, sottovalutato, ma importantissimo) dei moderatori. Per cui non ho una posizione chiara su quanto peggio o meglio sia che sul fediverso ci siano sensibilmente meno utilizzatori rispetto al commerciale. https://about.iftas.org/2025/08/22/the-moderator-experience/

50
 
 

Da fine agosto 2025 Borghi d’Europa promuove la seconda edizione de Il Cammino delle Identità, I Percorsi Internazionali,

“Borghi d’Europa – commenta Valentino De Faveri, ceo di Konsum srl-, riparte dallo straordinario intervento del Poeta Andrea Zanzotto, che , nel 1976, donava ai giornalisti fondatori della rete europea di informazione, un testo profetico, destinato al libro Treviso, l’Altra.

” Conoscere il passato e il presente per meglio preparare il futuro ” : da qui si snoda l’itinerario di conoscenza che Borghi d’Europa allarga alla riflessione di oltre cento delegati, per approfondire le ‘parole’ chiave di tante storie raccolte in questi anni.

Il 2025 celebra anche il 25° Anniversario della nascita della IAI (Iniziativa adriatico ionica,Forum intergovernativo per la cooperazione regionale nella regione adriatico ionica), che Patrocina il Progetto L’Europa delle scienze e della cultura.

Konsum srl è partner d’informazione dei progetti europei da diversi anni.

Il suo intervento di esplica sia nel sostegno alle campagne di informazione sui temi della sostenibilità,sia nel delicato progetto di conoscenza e valorizzazione delle comunità locali.

” A fine agosto prende il via il Percorso di riflessione sulle parole chiave dei progetti europei.Abbiamo chiesto a Konsum srl di partecipare ai quattro appuntamenti del programma, con il peso delle proprie esperienze “

La scheda

Konsum s.r.l. opera su tutto il territorio del Centro-Nord nei settori della segnaletica stradale e della commercializzazione di prodotti di antinfortunistica e pulizia industriale.

La sede legale e operativa si trova a Cornuda in provincia di Treviso. Konsum s.r.l. si sviluppa su una superficie utile di 3500 mq dove tutto trova la propria specifica collocazione: gli uffici organizzati su due piani, un vasto e assortito magazzino affiancato da una zona espositiva di tutti i prodotti destinati alla vendita all’ingrosso e un’area interamente dedicata alla segnaletica stradale: produzione della cartellonistica, officina, deposito macchinari e parcheggio automezzi.

Konsum s.r.l. svolge in modo costante la sua attività nell’ambito del miglioramento continuo, garantito e attestato da due importanti certificazioni:

CERTIFICATO DI COSTANZA DELLA PRESTAZIONE / CERTIFICATE OF CONSTANCY OF PERFORMANCE N./No. 0474-CPR-0704

ATTESTAZIONE DI QUALIFICAZIONE ALLA ESECUZIONE DI LAVORI PUBBLICI (ai sensi del D.P.R. 207/2010)

Azienda consolidata e affermata nel mercato del Centro-Nord Italia, Konsum s.r.l. si presenta come una seria realtà imprenditoriale proiettata alla soddisfazione del cliente attraverso un’organizzazione tecnica e commerciale di comprovata esperienza, prodotti all’avanguardia di alta qualità offerti da un servizio puntuale ed efficiente.

L’apertura verso la conoscenza e l’utilizzo di nuove tecnologie nel rispetto dell’ambiente e delle normative vigenti costituisce il punto di forza di Konsum s.r.l. che, motivata e determinata a fornire risposte adeguate e al passo con i tempi, si propone di essere sempre pronta ad affrontare le sfide del futuro.

view more: ‹ prev next ›