Che succede nel Fediverso?

991 readers
2 users here now

Questo canale è dedicato a notizie e aggiornamenti sul fediverso e alla comunicazione di iniziative ed eventi che adottano il fediverso come strumento di diffusione sociale.

https://poliverso.org/profile/notizie

NB: gli utenti si assumono la responsabilità di ciò che scrivono; sono comunque vietati gli off topic, il linguaggio aggressivo e i contenuti illegali e pornografici.

founded 3 years ago
MODERATORS
1
 
 

Gira voce che uno dei moderatori del server Fosstodon sia un intollerante ed estremista di destra: lo sanno gli italiani che l'hanno scelto invece di cercarsi un server italiano?

https://fosstodon.org/@mike/114394345053697948

@fediverso

2
 
 

Vorrei ringraziare tutti i nostri iscritti che ci segnalano i contenuti di spam e tutti gli altri contenuti che danneggiano la qualità del #Fediverso

Le segnalazioni aiutano @amministratore e tutti noi moderatori di questa e di tutte le altre istanze che le ricevono a mantenere curato il giardino e a rendere più bella l'esperienza di ognuno qui dentro.

Nessun moderatore può tenere sotto controllo ogni messaggio pubblicato se non viene aiutato da tutta la comunità!

GRAZIE!!! ♥️

@fediverso

3
 
 

L'istanza social.linux.pizza non sarebbe stata così veloce senza il nostro fornitore CDN, bunny.net.

Se desideri testare un fornitore CDN davvero affidabile, veloce e flessibile per il tuo sito web o progetto, considera l'utilizzo di questo URL di affiliazione:
https://bunny.net/?ref=arpubb037k

Se crei un account, rimani attivo per 14 giorni ed effettui un pagamento, questa istanza riceverà 20 dollari che andranno direttamente allo scarico dei file multimediali e al server DNS Anycast che utilizza.

Grazie per la tua attenzione :)

@fediverso

4
 
 

La censura governativa arriva su Bluesky, ma non sulle sue app di terze parti... per ora

All'inizio di questo mese, Bluesky ha limitato l'accesso a 72 account in Turchia su richiesta delle autorità governative turche, secondo un recente rapporto della Freedom of Expression Association . Di conseguenza, gli utenti in Turchia non possono più visualizzare questi account e la loro portata è limitata.

techcrunch.com/2025/04/23/gove…

@fediverso

5
 
 

Ecco come si presenta la resistenza al colpo di stato digitale. Il post di Elena Rossini su Ghost (non su Substack)

Siamo nel pieno di un colpo di stato digitale . E le tasche profonde e gli ingenti investimenti pubblicitari delle Big Tech hanno alimentato – ormai da vent'anni – l'illusione che per essere visti e ascoltati online, per avere un impatto attraverso la scrittura, sia necessario utilizzare le loro piattaforme centralizzate. Perché "sono l'unica via".

"Non sono assolutamente d'accordo. Sono completamente sintonizzata con il Fediverso e le soluzioni di pubblicazione FOSS. Con questo post, spero di mostrarvi che un'altra soluzione è possibile"

news.elenarossini.com/this-is-…

@fediverso
RE: mastodon.social/users/_elena/s…

6
 
 

Integrare una pubblicazione di notizie nel Fediverse: l'analisi approfondita delle prove, delle tribolazioni e delle verifiche effettuate da Sean Tilly per colmare il divario tra la pubblicazione online e il social networking federato

Una interessante spaccato storico sulle modalità di pubblicazione adottate, partendo da Hubzilla e Pterotype a #Ghost e #Wordpress con i suoi fantastici Plugin

ho sperimentato l'integrazione del mio progetto di pubblicazione di notizie con il Fediverse per quasi cinque anni. Ci sono stati diversi esperimenti, errori e momenti di insegnamento che mi hanno portato dove sono oggi. Voglio parlare di alcune delle cose che ho provato e del perché queste cose sono state importanti per me.

Il post di @deadsuperhero può essere letto qui: deadsuperhero.com/integrating-…@fediverso
RE: social.wedistribute.org/object…

7
 
 

Creare software ActivityPub con Fedify per evitare di reinventare ogni volta da zero la federazione

Sei affascinato dal fediverso, il social web decentralizzato basato su protocolli come ActivityPub . Forse sogni di creare la prossima grande app federata

È qui che entra in gioco Fedify . Si tratta di un framework TypeScript progettato per gestire gli aspetti più complessi dello sviluppo di ActivityPub, consentendoti di concentrarti su ciò che rende speciale la tua app, senza dover reinventare la ruota della federazione

hackers.pub/@hongminhee/2025/w…

@fediverso

8
 
 

Server ribelli. R-esistenza digitale e hacktivismo nel Fediverso in Italia. A breve il tour di presentazione Giuliana Sorci

Il saggio di @thunderpussycat ricostruisce la genealogia dell’attivismo digitale in Italia per analizzare le trasformazioni che hanno interessato il cyberspazio e la scena hacker negli ultimi trent’anni. L’obiettivo è quello di disegnare una nuova geografia dell’hacktivismo italiano – quale sintesi delle pratiche hacker e dell’attivismo politico – partendo dalla creazione dei primi hacklab presenti nei centri sociali, passando per gli hackmeeting degli anni ’90, fino alla nascita dei nuovi collettivi hacker e dell’istanza Mastodon.bida.im di Bologna.

meltemieditore.it/autore-nome-…

@fediverso
RE: mastodon.bida.im/users/thunder…

9
 
 

Un nuovo fondo di sicurezza viene attivato per aiutare a proteggere il fediverso

La @nivenly (Nivenly Foundation), ha annunciato il lancio di un nuovo fondo di sicurezza che pagherà coloro che rivelano in modo responsabile le vulnerabilità di sicurezza che interessano le app e i servizi fediverse.

techcrunch.com/2025/04/02/a-ne…

@fediverso

10
 
 

Se hai un blog e l'hai federato con il plugin #ActivityPub for #WordPress fammelo sapere

L'account @blogverso è una raccolta di tutti i blog italiani federati che conosce!
Da qui ogni giorno vengono rilanciati i nuovi post con lo scopo di farteli trovare semmai te li fossi persi
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
https://poliverso.org/profile/blogverso/

@fediverso

11
 
 

Sostenere Mastofeed: ok Poliversity.it ha sempre bisogno di sostegno economico, ma ricordatevi anche delle terze parti che vi aiutano ogni giorno!

@fediverso

Gli utenti di Poliversity.it e di Poliverso.org utilizzano spesso il servizio di #Mastofeed per rilanciare (con moderazione) i feed dei propri blog o dei blog preferiti.

Se hai già sostenuto abbastanza la tua istanza, potresti decidere di contribuire per fare in modo che il progetto Mastofeed e il prezioso servizio che offre continui a funzionare e a migliorare per tutti.

Se vuoi supportare @mastofeed puoi farlo qui:
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
https://mastofeed.org/about

12
 
 

Mastodon-LaTeXclient

Lavori in ambito scientifico o in un ambiente in cui, in ogni caso, potresti leggere PDF con margini ampi impostati in Computer Modern? Vuoi rilassarti durante le ore di lavoro? Ecco il client Mastodon perfetto e di sola lettura per te: Mastodon-LaTeXclient trasforma la tua cronologia in un documento, così puoi tenerla aperta in modo molto discreto su uno schermo di lato!

github.com/halcy/Mastodon-LaTe…

@fediverso

Tratto dal blog di @halcy

13
 
 

Bluesky sempre più alternativa a X: tra i nuovi utenti anche Barack Obama
da HDblog.it

Che il Barack #Obama apparso su #Bluesky sia quello vero ce lo conferma Rose Wang: la COO dell'azienda ha infatti pubblicato un post piuttosto eloquente con scritto "Confirmed!".

https://www.hdblog.it/curiosita/articoli/n612787/bluesky-barack-obama-x-social/

@fediverso

14
 
 

Sono qui per chiedervi aiuto e chiarimenti. Spero sia il posto giusto. Pochi giorni fa mi sono iscritto all'istanza Peertube.uno, e mi è successa una cosa molto strana.

Al momento della registrazione del mio account mi è stato detto, com'è consueto, che avrei ricevuto un'e-mail per verificare il mio account. Ho ricevuto una normalissima email (in foto) che presumo essere quella stock di Peertube. Ma l'e-mail ricevuta è stata contrassegnata dal mio provider di posta elettronica come a) proveniente da un dominio non verificato, e b) come un tentativo di phishing.

Lo era sicuramente: i link per l'attivazione dell'account erano camuffati in modo da apparire come conducenti al sito a cui mi stavo registrando (Peertube.uno), ma in realtà conducevano a un altro URL lungo e dall'aspetto strano: bacjhha.r.bh.d punto sendibt3 punto com (linko sotto, per chi volesse dare un'occhiata, a un pastebin con l'HTML della mail). Questo sia per il classico "clicca qui" sia, più subdolamente, per il link in formato esteso. Il link in chiaro fornito (non il collegamento ipertestuale) nominalmente portava a Peertube.uno, quindi l'ho copincollato nel browser: si è rivelato essere il vero link di attivazione dell'account!

  • Che il dominio non fosse verificato è probabilmente un tentativo di spoofing (modifica dell'header per far apparire l'email come proveniente da Peertube.uno). Stavo usando un servizio di email aliasing per cui purtroppo non posso fornire l'header originale per l'analisi.

  • Resta però il dubbio: che fine ha fatto l'e-mail originale? Deve essere stata intercettata o qualcosa di simile. Ma come? L'unica idea che mi viene in mente è che il sistema di e-mail di Peertube.uno sia compromesso, e che dunque vengano alterati i messaggi da qualcuno con intenzioni malevole (ma allora non mi spiego lo spoofing del dominio...).

Tuttavia, non essendo un esperto di phishing né di questo genere di sistemi, volevo chiedervi cosa ne pensate; se è un problema mio, o se è di Peertube.uno e bisogna contattarli.

N.B.: mi fido del mio provider e-mail e del mio provider di alias.

Immagine della mail: https://ibb.co/7xF07Mnq Pastebin coll'HTML della mail: https://rentry.co/phishing-peertube-uno


Edit: aggiungo immagine mail

15
 
 

Ghost si apre al Fediverso per migliorare le newsletter

La piattaforma ha attivato la connettività al Fediverso, permettendo così agli utenti di condividere i propri contenuti su piattaforme social che supportano il protocollo ActivityPub, come Mastodon, Pixelfed e Friendica. Una novità non da poco, che mira appunto a rivaleggiare con alcuni nomi noti sulla scena come Substack.

https://www.hdblog.it/social/articoli/n612534/ghost-si-apre-al-fediverso-newsletter/

@fediverso

16
 
 

Ghost si apre al Fediverso per migliorare le newsletter

da HDblog.it

Ha attivato la connettività al Fediverso permettendo così agli utenti di condividere i propri contenuti su piattaforme social che supportano il protocollo ActivityPub. Una novità non da poco, che mira a rivaleggiare con alcuni nomi noti sulla scena come Substack.

https://www.hdblog.it/social/articoli/n612534/ghost-si-apre-al-fediverso-newsletter/

@fediverso

17
 
 

Avviso per gli utenti italiani di libranet.de e venera.social: nei prossimi giorni ci saranno ottimizzazioni sul dB con temporanee sospensioni del servizio

@fediverso

Nei prossimi giorni dovrò ottimizzare le grandi tabelle del database di libranet.de e venera.social. Il database è cresciuto a tal punto che il server esaurirebbe lo spazio su disco nelle prossime settimane.

Questo è un processo che richiede molto tempo e risorse e che può bloccare altre query del database. Ecco perché attiverò prima la modalità di manutenzione.

Inizierò con le grandi tabelle del database di venera.social. Quando questo sarà fatto, continuerò con libranet.de.

⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
mastodon.social/@libranet/1141…

18
 
 

Pixelfed: arrivano i "gruppi" e saranno compatibili con Lemmy (chissà se lo saranno anche con Friendica)

@fediverso

I gruppi non sono una novità per Pixelfed, abbiamo il supporto webUI ma la funzionalità non era abbastanza perfezionata per l'uso, fino ad ora✨

:pixelfed:I gruppi saranno compatibili con #Lemmy, #Mbin, #Smithereen e altri progetti e assomiglieranno ai gruppi di Facebook nella nostra app ufficiale!

Restate sintonizzati, invieremo il supporto aggiornato per i gruppi nell'app e nell'interfaccia utente Web questo fine settimana🚀

Il post di @dansup
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
mastodon.social/@dansup/114160…

19
 
 

Raccoon for Friendica è finalmente disponibile anche sul PlayStore

Raccoon è un client per Friendica e Mastodon libero ed open source pensato principalmente per dispositivi mobile.

@fediverso

-:-

-:-

Friendica è una piattaforma social straordinaria e vanta una serie di caratteristiche che la rendono unica nel panorama della federazione:
• supporto a post di grandi dimensioni, formattati, con titolo e spoiler;
• supporto nativo ai gruppi ActivityPub;
• messaggi diretti;
• galleria multimediale dove è possibile gestire foto album;
• possibilità di organizzare i contatti in cerchie;
• possibilità di citare (cross-post) post altrui;
• importazione di feed RSS;
calendario eventi integrato;
• ovviamente molto altro (fare riferimento alla documentazione ufficiale).

L'interfaccia web è ottima per accedere a tutte queste funzionalità, ma su un dispositivo mobile ci sono vincoli diversi per usabilità e leggibilità, quindi è utile avere un'app per utilizzare le più importanti tra le funzioni offerte dalla piattaforma.

Funzionalità principali:

• visualizzazione timeline con la possibilità di cambiare tipo di feed (pubblica, locale, iscrizioni e liste personalizzate);
dettaglio post, visualizzare le risposte, le ricondivisioni e gli utenti che l'hanno aggiunto ai preferiti;
• dettaglio utente con visualizzazione post, post e risposte, post fissati e multimediali, e possibilità di registrarsi per le notifiche, seguirlo, visualizzare elenchi di seguaci e seguiti;
• supporto ai gruppi ActivityPub, con possibilità di aprire i thread in modalità forum;
• visualizzare i post di tendenza, gli hashtag e i link in tendenza e i suggerimenti su chi seguire;
• seguire/smettere di seguire un hashtag e visualizzare tutti i post che lo contengono;
• interagire con i post (ricondividere, aggiungere ai preferiti o segnalibri) e – nel caso dei propri post – modificarli, cancellarli o fissarli sul profilo;
• ricerca globale di hashtag, post e utenti in base a termini di ricerca;
• personalizzare l'aspetto dell'app cambiando i colori, font o dimensione del testo, ecc.
• effettuare l'accesso tramite il protocollo OAuth2;
• visualizzare e modificare i dati del proprio profilo;
• visualizzare e filtrare l'elenco notifiche;
• gestire le richieste di essere seguito;
• visualizzare la lista dei preferiti, segnalibri o hashtag seguiti;
creare post e risposte formattati, con allegati (e testo alternativo), spoiler e titolo;
schedulare post (e cambiare la data di schedulazione) o salvarlo nelle bozze;
segnalare post e utenti agli amministratori per la moderazione dei contenuti;
• silenziare/bloccare utenti e gestire la lista dei propri utenti silenziati o bloccati;
• gestire le proprie cerchie (liste personalizzate);
• visualizzare i sondaggi (sola lettura);
supporto multi-account con possibilità di cambiare account (e, in modalità anonima, di cambiare istanza);
• inviare messaggi diretti ad altri utenti e visualizzare le conversazioni;
• gestire la galleria foto;
• visualizzare il calendario eventi (sola lettura).

20
 
 

Avete mai provato a leggere i termini di servizi di X/facebook etc?

Quando qualcuno dice che fare un account mastodon o altri del fediverso è lungo/difficile/altro private a chiedergli se hanno anche letto i termini di servizio dei social commerciali.

@fediverso

21
 
 

Ciao amici ! Se ricordate di me dall'anno scorso, vi invito di nuovo a participare a Lemmyvision! Mio italiano non è migliorato da allora quindi ora parlero inglese

I hope this post does not break the rules, last year I ran Lemmyvision a song contest on Lemmy, and I'm excited to announce that the second edition is now live! You're invited to participate by sending a song in Italian, or a regional language / dialect from any part of Italy!

For those not in the loop, here's how it works:

TL;DR

  • From right now and until April 1st, discuss with your country’s community on Lemmy about which song to send to the contest.
  • Submit the song in this community by makign a new thread.
  • On April 2nd, voting will begin, where you will rank your favourite songs in a form. Any song not submitted by this date will not be featured.
  • On April 8th, results of everyone’s favourite songs will be published.
  • You can use [email protected] for any question, this will be the community for updates and results, make sure to subscribe if you’d like to stay in the loop.

You can find all the information needed on this post : https://jlai.lu/post/15932635

Cheers!

22
 
 

Bluesky cancella il video di Trump che succhia i piedi a Musk, definendolo “materiale esplicito non consensuale”...

Un video di protesta generato tramite intelligenza artificiale, che mostra Donald Trump mentre bacia i piedi di Elon Musk, è diventato virale dopo essere stato trasmesso in un ufficio governativo. Il video, condiviso su Bluesky dall'utente Marisa Kabas. è stato rimosso dalla piattaforma, classificandolo come "non consensuale", dato che né Trump né Musk avevano acconsentito alla sua creazione.
Bluesky ha notificato Kabas via email, spiegando che il video violava le linee guida della comunità. Kabas ha contestato tale decisione, argomentando che il contenuto fosse di interesse pubblico e costituisse una forma legittima di informazione... ma nulla!

Sebbene le politiche di moderazione dei contenuti sui social generalmente consentano critiche verso figure pubbliche, la rimozione del video appare utilizzare la presunta neutralità delle policy come giustificazione per proteggere Trump, attraverso una poderosa captatio benevolentiae.

404media.co/bluesky-deletes-ai…

@fediverso

23
 
 

La scelta dei CEO dei principali social network di allinearsi con zelo alle direttive del presidente Trump, a danno dei loro stessi utenti, ripropone con toni più accesi e politici la questione periodica della difficoltà di migrare da un social network a un altro. Esistono social network alternativi, che agiscono a favore degli utenti: fanno parte del cosiddetto “fediverso”. L‘EPFL ha fatto proprio oggi la scelta di attivare un server in questo fediverso per tutelare la propria comunità e i propri valori. Vediamo in cosa consiste questa scelta e perché è così importante in questo momento per ogni utente di Internet.

24
 
 

Mastodon permetterà di citare gli altri utenti, ma con alcune misure di precauzione, da HDblog.it

👇

https://www.hdblog.it/applicazioni/articoli/n609006/mastodon-permettera-di-citare-gli-altri-utenti/

@fediverso

25
 
 

@[email protected] incoraggia a contribuire a Lemmy, per dargli le caratteristiche e i miglioramenti che ciascuno vuole.

Segue la traduzione del post originale (by firefox, riguardata da me):

Ci sono stati vari post qui negli ultimi giorni che descrivono quanto sia difficile per le nuove persone iniziare a usare Lemmy. In realtà sono assolutamente corretti, è molto più facile iniziare su Reddit. Ma ciò che molti dimenticano è che Lemmy non è una società che impiega dozzine di designer a tempo pieno, che esegue test A / B e così via. Lemmy è un progetto open source gestito da volontari, con solo Dessalines e io che ci lavoriamo a tempo pieno. Nessuno di noi è un designer particolarmente bravo, e il nostro tempo è principalmente speso a lavorare sul backend (database, federazione, api) e a preparare la prossima release 1.0.

Se vedi qualcosa su join-lemmy.org o nella stessa interfaccia utente di Lemmy che potrebbe essere migliorata, l'opzione migliore è quella di implementare quel miglioramento tu stesso. Entrambi utilizzano tecnologie web standard (nodej, tailwindcs, inferno ecc.). La userbase qui è abbastanza tecnica, quindi ci sono molti di voi in grado di contribuire. Raramente rifiutiamo qualsiasi richiesta di pull se contribuiscono ad un un vero miglioramento. Anche se di solito richiede un po' di avanti e indietro per rivedere le modifiche e quindi affrontare i commenti della review.

Puoi trovare il codice sorgente per join-lemmy.org qui e seguire le istruzioni di sviluppo nel readme. Per quanto riguarda l'interfaccia utente Lemmy predefinito vai qui e leggi la documentazione con le istruzioni di sviluppo. Se non sei uno sviluppatore puoi comunque aiutare, ad esempio migliorando la documentazione. Inoltre è possibile apportare modifiche ai testi per joinlemmy e lemmy-ui.

Detto questo, ci sono stati anche alcuni suggerimenti per rendere più facile l'onboarding indirizzando i nuovi utenti a un'istanza predefinita codificata. Questo può sembrare una buona idea all'inizio, ma non funzionerà bene nella pratica. L'esecuzione di un tale caso richiederebbe tempo significativo per l'amministrazione e la moderazione, ma noi manutentori siamo già troppo occupati. Inoltre sarebbe impossibile raggiungere un accordo con chi si debba federare in questo caso di default o come esattamente dovrebbe essere moderato. Quindi, se si desidera ottenere utenti non tecnici a Lemmy, la soluzione è collegarli direttamente a un'istanza specifica in base ai loro interessi.

view more: next ›