Computer: hardware, software e retrocomputer

192 readers
1 users here now

💻 Computer: Guide, hardware, software, retrocomputer su Diggita

Benvenuti in Computer & Retrocomputer, l’area ideale per appassionati e professionisti della tecnologia! Qui esploriamo il mondo dei computer, dall’hardware moderno per Mac OS e Windows al fascino dell’informatica vintage.

Cosa troverai:


🔧 Per chi è pensato:

Per chi lavora con la tecnologia, per i coder, gli amanti del design e della grafica, per i nostalgici dei sistemi retrò e per chiunque sia curioso del passato e del futuro dei computer.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 11 months ago
MODERATORS
126
 
 

3 agosto 1977
#accaddeoggi

Radio Shack annuncia il TRS-80, suo primo personal computer con 4KB di RAM, lettore/scrittore su audiocassette e BASIC integrato.

Insieme a Commodore PET e Apple II, è tra i primi PC di massa, pensati per il grande pubblico e non solo per gli appassionati di kit da assemblare.

Trova ampio successo anche nelle scuole.
Foto: http://www.classiccmp.org/

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica @computer

127
 
 

3 agosto 1975
#accaddeoggi

Atari lancia Pong, console domestica che simula il ping-pong su TV con due barrette e una pallina. Già presente dal 1972 in versione coin-op, non è la prima console casalinga (preceduta da Magnavox Odyssey), ma diventa iconica. Le vendite passano da 50.000 a 150.000 unità grazie all’accordo con Sears.

Nel 1978 General Instruments introduce chip VLSI come l’AY-3-8500, che riducono i costi.

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica @computer

128
 
 

Ci estingueremo sotto cumuli di rottami elettronici bombardati da droni piovuti dal cielo??

@computer

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n627205/windows-11-se-microsoft-addio-5-anni-supporto/

129
1
2 agosto 1902 (cdn.masto.host)
submitted 3 months ago* (last edited 3 months ago) by salvatorelasorella@mastodon.uno to c/computer@diggita.com
 
 

2 agosto 1902
#accaddeoggi

Nasce Mina Rees, pioniera nell’integrazione tra matematica e informatica.
Come dirigente dell’Office of Naval Research, promosse i primi calcolatori elettronici, come l’Harvard Mark I.
Fu tra le prime a cogliere il potenziale del calcolo automatico nella ricerca, sostenendo l’informatica teorica.
La sua visione contribuì a legittimare l’informatica come disciplina accademica nel dopoguerra USA.

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica @computer

130
 
 

La vetrina dei portatili dell'Apulia Retrocomputing si arricchisce con la replica del celebre Z80 di Nuova Elettronica, realizzata da Antonio Caradonna.

È un computer minimale, senza scocca e con display esadecimale, perfetto per mostrare com’erano fatti i primi personal computer.

Oltre al valore storico, ha un forte potenziale didattico: è uno strumento ideale per spiegare alle nuove generazioni l’evoluzione dell’informatica e raccontare storie legate ai computer negli anni ’80.

@computer

131
1
1 agosto 1982 (cdn.masto.host)
submitted 3 months ago* (last edited 3 months ago) by salvatorelasorella@mastodon.uno to c/computer@diggita.com
 
 

1 agosto 1982
#accaddeoggi

Arriva nei negozi il Commodore 64.

Con 64 KB di RAM e un prezzo accessibile, rivoluzionò il personal computing e il gaming casalingo, diventando un’icona grazie anche al chip audio SID e alla grafica fluida.

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica @computer

132
 
 
133
 
 

Il Power Macintosh 7500 fu venduto da Apple tra il 1995 e il 1996. Introdotto con i modelli 7200 e 8500, aveva un case "Outrigger" e un PowerPC 601 a 100 MHz sostituibile. Uno dei primi Mac PCI, era privo di slot NuBus. Pensato per videoconferenze, aveva ingressi composito e s-video, ma nessun output. Il bus variava tra 45 e 50 MHz. Da esso derivarono i modelli 7600 e 7300.

#ilmioprimocomputer #retrocomputing #retrocomputer @computer

134
 
 

Finalmente adattatore modem Wi-Fi per il #commodore64 ed il lettore tape sono arrivati e quindi si naviga sulla #bbs di #retrocampus @computer @computer@diggita.com @diggita sembra fantascienza ? Invece è realtà 🥳

135
1
30 luglio 1979 (cdn.masto.host)
submitted 4 months ago* (last edited 4 months ago) by salvatorelasorella@mastodon.uno to c/computer@diggita.com
 
 

30 luglio 1979
#accaddeoggi

Apple avvia lo sviluppo del Lisa, previsto per il 1981 a 2.000 dollari, ma lanciato nel 1983 a 10.000 dollari.

Innovativo ma costoso, con poco software e problemi hardware, fu un insuccesso commerciale.

Tuttavia, molte sue tecnologie influenzarono il Macintosh e altri sistemi futuri.

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica @computer

136
1
30 luglio 1940 (cdn.masto.host)
submitted 4 months ago* (last edited 4 months ago) by salvatorelasorella@mastodon.uno to c/computer@diggita.com
 
 

30 luglio 1940
#accaddeoggi

Nasce Clive Marles Sinclair, fondatore della Sinclair Research. Rivoluzionò l’home-computing con dispositivi come MK 14, ZX80, ZX81, ZX Spectrum, QL e il triciclo elettrico C5. Dopo esperienze editoriali, fondò Sinclair Radionics (1961) e creò la prima calcolatrice compatta nel 1972. Più tardi fondò Cambridge Computers e lanciò il Cambridge Z88.

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica @computer

137
 
 

Dopo vari tentativi e modifiche , ecco una versione migliorata . Partito da un codice generato da #chatgpt , e successivamente fatto ulteriori modifiche . Questo semplice software per testare un joystick, nella porta 2 , fa il suo dovere. Incredibile quello che si poteva fare negli anni 80 con un #commodore64 #retrocomputer
@computer @diggita @computer@diggita.com

138
 
 

#chatgpt a volte ci azzecca, dovevo testare dei joystick, senza avere alcun gioco, chiedo a lei di creare un programma per #c64 e in 5 minuti lo scrivo e testo il tutto. Devo dire che funziona.
Il joystick deve essere inserito nella porta 2 del #commodore64

@computer @diggita @computer@diggita.com

139
140
 
 
141
142
 
 

💾✨ Un tuffo nel Passato con PCjs 💾✨
Se anche a voi ogni tanto viene nostalgia del vostro passato digitale, PCjs è quello che fa per voi. Vi ricordare l'era di MS-DOS o delle prime versioni di Windows?

Puoi ritrovarle su #PCjs che mette a disposizione emulazioni di computer classici, principalmente il PC #IBM, direttamente nel #browser

https://www.pcjs.org/

#PCjs #Retrocomputing #Emulazione #StoriaDellInformatica #OpenSource #JavaScript #VintageTech

@computer

143
 
 

🎉 Ritorna lo ZX Spectrum… ed è più potente che mai!

È arrivata la nuova versione dello ZX Spectrum Next, il computer a 8 bit più potente di sempre.

Compatibile con piattaforme come Sinclair QL e Commodore 64, è un omaggio al passato ma con uno sguardo al futuro.

👉 Scopri tutti i dettagli su Wired:
https://www.wired.it/article/zx-spectrum-next-issue-3-nuova-versione-speccy/

:diggita: Seguici sul gruppo Computer e retrocomputer: @computer

#zxspectrum #retrogaming #8bit #commodore64 #sinclair #computer #diggita #retrocomputing #retrocomputer

144
 
 

Assieme alle ondate di calore arriva nelle edicole il n. 9 di Retro Computer e, con esso, anche il mio articolo sull'Olivetti Programma 101 e le polemiche che si scatenarono negli anni '60 sulle riviste di ingegneria americane. #retrocomputing @computer

145
 
 

Miglior software Backup Free Windows? Guida a EaseUS e alternative

Leggi articolo: https://www.tantilink.net/2025/07/software-backup-free-Windows.html

@computer

146
 
 

🌀 Windows XP è tornato direttamente nel tuo browser!

Grazie a https://win32.run/, puoi rivivere l’esperienza autentica di Windows XP:

- animazioni di avvio e spegnimento, suoni nostalgici, interfaccia originale,

- giochi classici come Solitaire e Minesweeper inclusi,

- sistema di file virtuale con supporto a terze parti, tutto completamente in browser e senza installazioni

:diggita: Segnalato anche nel gruppo computer & retrocomputer: @computer

#Retrocomputing #WindowsXP #Windows

147
1
submitted 4 months ago* (last edited 4 months ago) by kickoffworld@mastodon.uno to c/computer@diggita.com
 
 

Quelli cresciuti con Windows XP capiranno.

Lo sfondo del desktop nel 1996 vs nel 2025.

(Spoiler: non è invecchiato benissimo 🌱➡️🔥)

:diggita: immagine pubblicata nel gruppo Computer e Retrocomputer: @computer

#windowsXP #Windows #Retrocomputing #retrocomputer #Microsoft

148
 
 

:os_apple: Apple iBook G3, la Dream Machine degli anni 2000! 😍

💻 Come usare un MacBook vintage con CPU Motorola G3 nel 2025!

:os_apple: https://youtube.com/watch?v=mWBofHWWNJU

:diggita: messaggio pubblicato sul gruppo computer e retrocomputer su diggita: @computer

#Apple #ibook #macbook #retrocomputing #retrocomputer #ibookg3

149
1
submitted 4 months ago* (last edited 4 months ago) by kickoffworld@mastodon.uno to c/computer@diggita.com
 
 

:atari: l’Atari ST compie 40 anni! 🎉

Il primo Atari ST (520ST) è stato spedito tra giugno e luglio 1985, aggiudicandosi il titolo di primo computer con GUI a colori di massa (precedette l’Amiga)

https://www.youtube.com/watch?v=K-q2NDjb2to
.
Sviluppato in soli 5 mesi, è diventato un punto di riferimento per musicisti e gamer degli anni 80 e 90.

👉 Qual è stata la vostra prima esperienza con un computer? 🤔

:diggita: Messaggio pubblicato nel gruppo Computer & Retrocomputer su diggita: @computer

#Atari #AtariST

150
 
 

Il Tema di Star Wars in Basic per :atari: Atari 400 and 800!

il listato originale è del 1981, il :commodore: Commodore Vic 20 non era ancora in vendita e il :commodore: Commodore 64 sarebbe uscito solo 18 mesi più tardi.

:atari: https://www.goto10retro.com/p/star-wars-theme-in-basic

Felice star wars day a tutti!!

:diggita: messaggio pubblicato anche nel gruppo: @computer

#starwarsday #maythe4th #maythe4thbewithyou #starwars #Atari #Atari400 #Atari800

view more: ‹ prev next ›