Computer: hardware, software e retrocomputer

192 readers
1 users here now

💻 Computer: Guide, hardware, software, retrocomputer su Diggita

Benvenuti in Computer & Retrocomputer, l’area ideale per appassionati e professionisti della tecnologia! Qui esploriamo il mondo dei computer, dall’hardware moderno per Mac OS e Windows al fascino dell’informatica vintage.

Cosa troverai:


🔧 Per chi è pensato:

Per chi lavora con la tecnologia, per i coder, gli amanti del design e della grafica, per i nostalgici dei sistemi retrò e per chiunque sia curioso del passato e del futuro dei computer.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 11 months ago
MODERATORS
76
 
 

8 settembre 1994
#accaddeoggi

Microsoft svela l'appellativo di 'Windows 95'.

L’8 settembre 1994 Microsoft annuncia il nome del successore di Windows 3.1. Anzichè Windows 4 (come molti avevano previsto), si chiamerà Windows 95 perchè ciò renderà "più facile per i consumatori identificare la versione più recente di Windows".

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

77
 
 

Apulia Retrocomputing OdV lancia un appello: non gettate via la storia dell’informatica! Videogiochi, console, computer, riviste, manuali e software originali degli anni ’70-’90 non sono “rottami”, ma testimonianze preziose da salvare. Donateli: li restaureremo ed esporremo nella nostra sede di via Brigata Divisione Bari 1-13 e, domani, nel futuro Museo Pugliese dell’Informatica. Custodiamo insieme il passato per raccontare il futuro!

@computer

78
1
7 settembre 1912 (cdn.masto.host)
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by salvatorelasorella@mastodon.uno to c/computer@diggita.com
 
 

7 settembre 1912
#accaddeoggi

Nasce David Packard, cofondatore di HP. Con William Hewlett fonda nel 1939, in un garage di Palo Alto, la società considerata l’origine della Silicon Valley.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

79
1
#Losapevateche (cdn.masto.host)
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by salvatorelasorella@mastodon.uno to c/computer@diggita.com
 
 

#Losapevateche
APE100 era una famiglia di supercomputer sviluppati dall’INFN (1989-1994) per lo studio delle particelle. Evoluzione di APE (1984), fu progettato a Roma e Pisa sotto la direzione di Nicola Cabibbo.

Nel 1991 divenne il più potente al mondo(!): 2048 CPU, 100 GigaFLOPS.

Il linguaggio “ZZ” divenne “TAO” e poi OpenZz. Una versione fu commercializzata come Quadrics. Successivi: APEmille e APEnext.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

80
 
 

In occasione della festa del #peperoncino a #rieti vi consiglio di visitare la mostra della #Texasinstruments

@computer

81
 
 

SFP+ collegati (quanto scaldano!) e LAG a 5gbps fatto, e ho anche eliminato due Raspberry PI, uno era Pi-Hole e l’altro Homebridge e messo entrambi i servizi su un unico nanoPi R4S (con root su SSD ubs3) con due IP diversi su ogni porta. Vediamo se è affidabile… già è un casino con le rotte sul kernel per fare capire ad un servizio che il DNS è sulla stessa macchina ma sull’area
Interfaccia. @computer

82
 
 

29 agosto 1990
#accaddeoggi

Entra in vigore il Computer Misuse Act britannico: una delle prime leggi al mondo contro la frode informatica. Nacque dal dibattito negli anni ’80 dopo processi falliti contro hacker — celebre il caso di due uomini che si introdussero nei sistemi della British Telecom lasciando messaggi nella casella privata del Duca di Edimburgo.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

83
 
 

28 agosto 1976
#accaddeoggi

Steve Wozniak, Steve Jobs e Daniel Kottke (da sinistra a destra in foto) presentano l'Apple I al Computing Festival di Atlantic City.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

84
 
 

Scopri la storia dell’informatica con Apulia Retrocomputing!

Come Nicolò, 12 anni, arrivato da Bari con suo nonno, potrai accendere e provare computer storici come ZX Spectrum, IBM 5150, Olivetti M10 e molti altri.

Ogni visita è un viaggio nel tempo: prenota ora la tua e vivi l’emozione della tecnologia che ha fatto la storia!

👉 Manda un messaggio whatsapp allo 0808807143 per info e prenotazioni!

@computer

85
 
 

27 agosto 1994
#accaddeoggi

Compaq Computer Corp. annuncia la sua famiglia di personal computer Presario, progettata per essere accessibile e orientata all’utente domestico, con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

86
 
 

26 agosto 2008
#accaddeoggi

Il virus W32.Gammima.AG fu trovato su due laptop della ISS, in orbita a 215 miglia dalla Terra. La stazione contava circa 50 computer. Il malware, creato per rubare credenziali di videogiochi, venne neutralizzato da un antivirus senza alcun rischio per i sistemi o le operazioni della ISS.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

87
 
 

25 agosto 1983
#accaddeoggi

Celebriamo il lancio dell’Acorn Electron!

Versione economica del BBC Micro, portò l’8-bit nelle case britanniche e sfidò lo ZX Spectrum. Compatto e versatile, lasciò un segno nel mondo dei computer domestici e nei cuori di chi amava programmare e giocare.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

88
 
 

Lascio il file convertito in testo, con estensione S00, dal #c64 di un programma che serve per testare il joystick , inserito nella porta 2.
link download: https://limewire.com/d/xZekT#mzxHWO9UCf
#commodore #commodore64 @computer
Copiatelo ed incollatelo in un emulatore oppure riscrivetelo dentro il vostro C64 e buon test

89
 
 

< His coffee shop is sometimes visited by Cagongjok, a term for mostly young South Koreans who love to study or work at cafes, but there's a limit.
He says one customer recently set up a workspace in his cafe that included two laptops and a six-port power strip to charge all their devices - for an entire day.
"I ended up blocking off the power outlets," he tells the BBC. >

@computer

https://bbc.com/news/articles/c80d9e8ep7do

90
 
 

25 agosto 1991
#accaddeoggi

Annunciato il sistema operativo Linux

Linus Torvalds, ventun anni, annuncia pubblicamente che sta lavorando allo sviluppo di un sistema operativo gratuito.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

91
 
 

30 anni da quando Brian Eno (l'autore di questi 9 secondi) divenne ricco. Non sarò troppo mainstream? 🤔

@computer

#windows95

92
 
 

#Losapevateche?
Il cursore lampeggiante è stato inventato da Charles A. Kiesling, che lo sviluppò alla Sperry Rand Corporation negli anni ‘50 per il computer UNIVAC. Il brevetto fu depositato il 24 agosto 1967 e concesso il 29 settembre 1970, migliorando l’usabilità dei monitor rari dell’epoca. Tra i primi a usarlo ci furono Apple II e Commodore PET.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

93
 
 

[AMIGA] Il Ritorno di una Leggenda: Scoperto in Anteprima il Remake Full-Sized dell’Amiga A1200 (THE A1200)
https://www.gamesandconsoles.net/amiga-il-ritorno-di-una-leggenda-scoperto-in-anteprima-il-remake-full-sized-dellamiga-a1200-the-a1200/

@computer

#amiga #commodore #thea1200

94
 
 

24 agosto 1995
#accaddeoggi

Microsoft inizia la distribuzione di Windows 95.

Grazie ad una colossale campagna di lancio, le vendite di Windows 95 supereranno tutte le previsioni. Il lancio avviene esattamente a due anni dal giorno in cui la Apple ha perso la causa, intentata contro la Microsoft per violazione del copyright, i cui argomenti principali erano proprio molte funzionalità presenti in Windows 95.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

95
 
 

https://youtube.com/shorts/nxntpnBYTAw
@computer #c64 #commodore

Il comando per generare un file di testo da un listato caricato in ram è il seguente :

OPEN 1,8,2,"0:filename,S,W" : CMD1 : LIST (premere RETURN)PRINT#1 : CLOSE 1 (premere RETURN)

Caricare il programma lanciate il comando list
Scrivere la prima riga e al posto di filename mettete il nome che volete assegnare al file di testo che genererete poi premere return
Scrivere la seconda riga e poi premere return
Risultato avrete un file

96
 
 

Uno studio mostra che scrivere a mano attiva di più il cervello rispetto alla tastiera. Vengono stimolate onde cerebrali legate a memoria e apprendimento, creando connessioni tra aree motorie e mnemoniche. Ideale per appunti, mentre la tastiera è più pratica per scrivere testi.
@computer
https://www.futura-sciences.com/en/does-handwriting-stimulate-the-brain-more-than-digital-writing-true-or-false/_19289/

97
 
 

23 agosto
#losapevateche

Si celebra l'Internaut Day, una giornata dedicata alla commemorazione dell'invenzione del World Wide Web. Questa giornata, che segna l'anniversario dell'apertura del web al pubblico nel 1991, è un'occasione per riflettere sull'impatto del web sulla nostra vita e sulla sua importanza nella comunicazione e nell'accesso alle informazioni.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

98
 
 

Anche sta volta #chatgpt ci ha azzeccato , creato un piccolo programma , che legge il file in ram , e scrive su floppy o su #SD2IEC un file di testo in formato #seq . Essendo un file di testo lo si può aprire ovunque . Successivamente, chatgpt ha creato un programma che apre un file seq mantenendo il formato testo . Il passo successivo ? Selezionare il file seq aprirlo come testo e convertirlo come file prg eseguibile . Direttamente da un vero #c64@computer #retrocampus

99
 
 

22 agosto 1955
#accaddeoggi

Nasce SHARE, il primo gruppo di utenti di computer. Dopo un simposio IBM a Los Angeles, rappresentanti di 17 organizzazioni che avevano ordinato l’IBM 704 si incontrarono alla RAND Corporation di Santa Monica. Il nome SHARE rifletteva l’idea di scambio di info e programmi. Il gruppo crebbe rapidamente, producendo anche software e documentazione per i computer IBM.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

100
1
21 agosto 1888 (cdn.masto.host)
submitted 3 months ago* (last edited 3 months ago) by salvatorelasorella@mastodon.uno to c/computer@diggita.com
 
 

21 agosto 1888
#accaddeoggi

William S. Burroughs ottiene il brevetto per la sua macchina calcolatrice. Entro un anno, ne produce 50 esemplari; sebbene fossero difficili da usare, rappresentarono un significativo passo avanti nella meccanica di calcolo.

@computer

#retrocomputing #retrocomputer #retroinformatica

view more: ‹ prev next ›