Open Source Italia - Progetti Liberi

594 readers
4 users here now

🔓 Benvenutə nel gruppo Open Source Italia di Diggita

Uno spazio nato per chi crede che la tecnologia debba essere libera, trasparente e al servizio delle persone.

Qui si condividono conoscenze, strumenti e battaglie legate al mondo del software libero e open source: non solo codice, ma anche cultura, diritti digitali e pratiche etiche.

Questa sezione è il punto d’incontro per:

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 11 months ago
MODERATORS
76
 
 

Postiz, gestisci i tuoi social in un unico tool 🫡

Postiz è una piattaforma open source per la gestione dei tuoi social e la schedulazione dei post per i tuoi piani editoriali :tor:

@opensource

Link 👇

https://peertube.uno/w/kUnf2cJ6pequ3RxBuwD9Rf

#UnoOpen #opensource #peertube

77
 
 

KDE rilascia la prima alpha di KDE Linux, la distribuzione immutabile basata su Arch con Plasma. Scopri le caratteristiche innovative e come scaricarla. #KDE #Linux

78
 
 

Windows : Risoluzione dell'errore "Impossibile aprire l’oggetto Criteri di gruppo sul computer"
Come risolvere l'errore "Impossibile aprire l’oggetto Criteri di gruppo sul computer" all'apertura dell'Editor Criteri di Gruppo Locali (gpedit.msc)
#Windows
@opensource

https://giovannilubrano.blogspot.com/2025/09/windows-risoluzione-dellerrore.html

79
 
 

Elysia, AI open source che classifica i dati (RAG) e decide da sola come visualizzare le informazioni.
Elysia è un framework #opensource che utilizza agenti intelligenti e alberi decisionali per analizzare, organizzare e visualizzare dati in modo dinamico. Supporta diversi formati, integra Weaviate per ricerche semantiche e permette agli sviluppatori di creare applicazioni AI avanzate in modo semplice.

@opensource #opensourceitalia

#elysia #intelligenzaartificiale

https://www.ilsoftware.it/focus/elysia-ai-open-source-che-classifica-i-dati-rag-e-decide-da-sola-come-visualizzare-le-informazioni/

80
 
 

KDE Linux: disponibile la prima versione Alpha della distro per gli amanti di KDE
#KDE #linux #UnoLinux
Dopo una prima fase ti testing che ha visto il rilascio di una pre alpha nel mese di agosto, ora è finalmente possibile provare la versione Alpha di KDE Linux.

https://www.marcosbox.com/2025/09/06/kde-linux-disponibile-la-prima-versione-alpha-della-distro-per-gli-amanti-di-kde/ @opensource

81
82
83
1
Git: Installazione (mastodon.uno)
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by GLubrano@mastodon.uno to c/opensource@diggita.com
84
85
 
 

Fine del supporto a Firefox 32-bit su Linux
#firefox
Mozilla ha annunciato che interromperà il supporto per Firefox su sistemi Linux a 32-bit con la versione 145, prevista per il 2026. Fino ad allora, la versione stabile 144 sarà l’ultima a includere anche i build per sistemi a 32-bit.

https://www.marcosbox.com/2025/09/05/fine-del-supporto-a-firefox-32-bit-su-linux/ @opensource

86
 
 

Apertus:La IA #opensource che punta su trasparenza e privacy per il bene pubblico.
La #svizzera ha lanciato #Apertus un modello linguistico di grandi dimensioni completamente open-source, sviluppato da istituzioni pubbliche come il Politecnico Federale di Losanna, il Politecnico Federale di Zurigo e il Centro Svizzero di Calcolo Scientifico. "Apertus" vuol dire: dal latino aperto, e sta a indicare la trasparenza, il rispetto della privacy.

@opensource #opensourceitalia

https://www.zeusnews.it/n.php?c=31313

87
88
89
 
 

GIMP: un nuovo plugin integra l’IA generativa Google Gemini.Uno sviluppatore #opensource indipendente ha da poco annunciato #dreamprompter un innovativo #plugin per #gimp in grado di integrare nell’editor il prompt di immagini #googlegemini 2.5 Flash Image. Questo strumento, creato con l’ausilio dell’IA #claude permette all’editor di foto di portarsi alla pari per quanto riguarda le funzionalità IA con le alternative come Adobe Photoshop.

@opensource #opensourceitalia

https://www.punto-informatico.it/gimp-un-nuovo-plugin-integra-il-prompt-dimmagini-google-gemini/

90
 
 

Linux Mint 22.2 “Zara” rilasciata
#linuxmint
Il team di Linux Mint ha annunciato con il rilascio di Linux Mint 22.2 "Zara". Questa nuova minor release continua ad essere basata su Ubuntu 22.04 LTS e sarà supportata fino al 2029.

https://www.marcosbox.com/2025/09/04/linux-mint-22-2-zara-rilasciata/ @opensource@diggita.com @opensource

91
 
 

Una app per sapere di più su cosa ci mangiamo. Scansioni il barcode e leggi.

Open source.

https://world.openfoodfacts.org/

@opensource

92
93
94
95
96
97
98
 
 

La guida definitiva per la degooglizzazione :vim:

💬 :diggita: :lemmy: Rilanciato nel gruppo di discussione sull'Open Source: @opensource@diggita.com

#Vim #UnoOpen #Degooglizzazione #Google #OpenSource

99
100
 
 

GIMP 3.1.4 riporta in vita un’idea pensata nel 2006.
#gimp_3 .1.4, l’ultima versione da poco rilasciata del noto software di fotoritocco gratuito e open-source, introduce interessanti funzionalità che riportano in vita vecchie idee concepite nel 2006. Queste riguardano nello specifico i “livelli collegati” e i “livelli vettoriali”, insieme a miglioramenti all’interfaccia utente e nuove opzioni per gli strumenti di editing.

@opensource #gimp #softwarefree

#opensource

https://www.punto-informatico.it/gimp-3-1-4-riporta-in-vita-unidea-pensata-nel-2006/

view more: ‹ prev next ›