Computer: hardware, software e retrocomputer

192 readers
1 users here now

💻 Computer: Guide, hardware, software, retrocomputer su Diggita

Benvenuti in Computer & Retrocomputer, l’area ideale per appassionati e professionisti della tecnologia! Qui esploriamo il mondo dei computer, dall’hardware moderno per Mac OS e Windows al fascino dell’informatica vintage.

Cosa troverai:


🔧 Per chi è pensato:

Per chi lavora con la tecnologia, per i coder, gli amanti del design e della grafica, per i nostalgici dei sistemi retrò e per chiunque sia curioso del passato e del futuro dei computer.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 11 months ago
MODERATORS
151
 
 

La prossima build di Windows 11 non permetterà l’installazione senza connessione Internet ed un account Microsoft

Secondo la casa di Redmond ciò migliorerebbe la sicurezza e l’esperienza utente.

https://blogs.windows.com/windows-insider/2025/03/28/announcing-windows-11-insider-preview-build-26200-5516-dev-channel/

@computer

#UnoTech

152
 
 

Molto semplice da usare, questo programma vi consentirà di creare dei simpatici bigliettini da visita. In questa guida vi mostro come farlo. Innanzitutto scaricate il programma. Poi, installatelo. Dopo averlo installato, apritelo ed iniziamo a fare le dovute modifiche.

153
 
 

Per creare una ricetta con HTML ci serviamo delle liste. Possiamo scegliere la lista ordinata o non ordinata. Io scelgo quella ul, non ordinata. Scriveremo prima un breve paragrafo di introduzione, poi metteremo gli ingredienti e poi la preparazione.

Apriamo l’editor onecompiler e cancelliamo il codice nel riquadro di sinistra. Scriviamo dapprima la Doctype e poi inseriamo il tag . Andiamo a capo ed inseriamo il tag . Inseriamo il tag e subito dopo digitiamo il titolo, nel nostro caso contorni.

Chiudiamo l' col tag . Andiamo a capo e digitiamo il tag . Digitiamo ora il tag per l’intestazione della ricetta e digitiamo il seguente titolo: fagiolini al pomodorino.digitiamo il tag di chiusura

154
 
 

Con Windows 11, l’azienda non solo ha reso obbligatorio il supporto per il TPM 2.0, ma sta ora lavorando su una funzionalità avanzata chiamata “Protezione dell’amministratore”. Questo nuovo strumento, attualmente disponibile solo nelle versioni di anteprima, promette di rafforzare ulteriormente la sicurezza degli utenti limitando l’accesso ai privilegi amministrativi.

155
 
 

GRANDI POTENZIALITÀ PER ENORMI STRONZATE – POLEMICA SULLE FOTO CREATE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN CUI MADONNA E IL PAPA APPAIONO INSIEME IN ATTEGGIAMENTI LASCIVI

LUI LE CINGE LA VITA E LA GUARDA CON DESIDERIO. IN UN’ALTRA IMMAGINE BERGOGLIO LE APPOGGIA IL NASO SULLA GUANCIA – MADONNA HA RIPOSTATO LE FOTO MA I SUOI FOLLOWER NON HANNO APPREZZATO...

https://www.dagospia.com/cronache/polemica-sulle-foto-create-l-intelligenza-artificiale-in-madonna-papa-418365

un’immagine che fa il giro del mondo e scatena immediate polemiche.

@computer

#IA #AI #Madonna #Papa

156
1
submitted 2 years ago* (last edited 4 months ago) by kickoffworld@mastodon.uno to c/computer@diggita.com
 
 

Account sul #Commodore64 da seguire:

💬 @computer - Gruppo #retrocomputer

➡️ @C64_Universe - Notizie e immagini sul C64

➡️ @EC64 - Schermate, video, notizie sul C64

➡️ @hayesmaker64 - #giochi #retro e live streamer.

➡️ @Ai16C - Guardando indietro al C64, creando nuovi giochi e #pixelart

➡️ @morefunmakingit - Video di riparazione di home computer degli #anni80, compreso il C64

➡️ @c64 - Bot che posta link, screenshot e notizie sul C64

➡️ @SIDMusic - Bot che pubblica i #chiptunes #SID dal C64

157
 
 

Tantissimi modellini di Retrocomputer da stampare e ritagliare!

:amiga: Amiga
:commodore: Commodore 64 - Vic 20 - PET
:atari: Atari ST
:os_apple: Apple Lisa, Macintosh

e molti altri + console

:msdos: https://rockybergen.com/papercraft

:diggita: messaggio rilanciato nel gruppo Computer-Retrocmputer seguibile qui: @computer

#Commodore #amiga #commodore64 #AtariST #Apple #Macintosh #papercraft #retrocomputer