Musica Agorà

495 readers
2 users here now

Musica Agorà: un ascolto attento ai suoni del mondo

Musica Agorà è una comunità che ha come unico scopo la condivisione musicale in tutte le sue forme.

founded 3 years ago
MODERATORS
51
 
 

Mr. Tambourine Man è l'album di debutto in studio della rock band americana The Byrds ed è stato pubblicato il 21 giugno 1965 dalla Columbia Records. L'album è caratterizzato dal suono caratteristico dei Byrds della chitarra Rickenbacker a 12 corde di Jim McGuinn e dal complesso canto armonico della band... Leggi e ascolta...

52
 
 

Picture Book è l'album di debutto del gruppo pop e soul britannico Simply Red, pubblicato nell'ottobre 1985. Contiene il singolo numero 1 negli Stati Uniti "Holding Back the Years", il singolo di maggior successo della band, e una cover di "Money's Too Tight (to Mention)" dei The Valentine Brothers... Leggi e ascolta...

53
 
 

Di Sanremo 2025 abbiamo già diffusamente parlato, evidenziando quanto abbiano giovato al Festival le presenze di Lucio Corsi, Joan Thiele e Brunori Sas, utili a ribadire alla platea nazional-popolare l'importanza di ciò che accade nel sottobosco musicale di casa nostra, nonché la qualità di certo songwriting che continua a restare patrimonio di un pubblico troppo ristretto... Continua a leggere...

54
 
 

Forever Changes è il terzo album in studio della rock band americana Love, pubblicato dalla Elektra Records nel novembre 1967. Fu l'ultimo album registrato dalla formazione originale della band; dopo il suo completamento, Bryan Maclean lasciò il gruppo con astio e gli altri membri furono licenziati dal leader Arthur Lee... Leggi e ascolta...

55
 
 

elt Mountain è l'album di debutto in studio del duo inglese di musica elettronica Goldfrapp. È stato pubblicato l'11 settembre 2000 dalla Mute Records. L'album trae ispirazione da una varietà di stili musicali come il pop degli anni '60, il cabaret, il folk e l'elettronica... Leggi e ascolta...

56
 
 

American Idiot è il settimo album in studio della rock band americana Green Day, pubblicato il 21 settembre 2004 dalla Reprise Records. L'album è stato prodotto da Rob Cavallo in collaborazione con i Green Day, un accordo che il gruppo ha utilizzato da quando ha firmato con una major... Leggi e ascolta...

57
 
 

Recensione : The Devils – Devil’s got it

Continua a bruciare ardentemente il fuoco dannato dei Devils, power duo trash rock ‘n’ roll/wild blues partenopeo composto da Erica “Switchblade” (batteria e voce) e “Lazy” Blacula (chitarra e voce) nato nel 2015 e, quindi, giunto al traguardo – quello dei dieci anni di percorso musicale – che quest’anno viene celebrato con la pubblicazione del loro quinto studio album complessivo, “Devil’s got it”, uscito oggi su Go Down Records (per il mercato italiano ed europeo) e su Cleopatra Records (per il mercato britannico, statunitense e il resto del mondo). @musica

iyezine.com/the-devils-devils-…

58
 
 

Bosco Sacro - Live At Chiesa Armena

Ci sono avvenimenti musicali unici ed irripetibili, performance che riescono a fondere in maniera profonda e forte formando un legame alchemico ed indissolubile fra musica e luogo come nel caso del concerto dei Bosco Sacro presso la Chiesa Armena, diventato ora un disco “Live at Chiesa Armena” su Go Down Records. #musica @musica

iyezine.com/bosco-sacro-live-a…

59
 
 

Funeral è l'album di debutto in studio della band indie rock canadese Arcade Fire, pubblicato il 14 settembre 2004 dalla Merge Records. Le registrazioni preliminari per Funeral furono effettuate nel corso di una settimana nell'agosto 2003 all'Hotel2Tango di Montreal, Quebec, e la registrazione fu completata più tardi quell'anno, il tutto in un formato di registrazione analogico... Leggi e ascolta...

60
 
 

Ogni nuovo album dei Califone conferma che loro, più o meno, ci sono sempre stati pur essendoci in modalità riposta, o se preferite elusiva. Ci sono fin da quando iniziarono a muoversi nella fine dei 90s, rimanendo affare per pochi fino al sussulto di notorietà raggiunto col passaggio a Thrill Jockey, in coincidenza di quello strano meraviglioso album che era Quicksand / Cradlesnakes, anno 2003... Leggi e ascolta...

61
 
 

Gorillaz è l'album di debutto in studio della band virtuale inglese Gorillaz, pubblicato il 26 marzo 2001 nel Regno Unito dalla Parlophone e negli Stati Uniti dalla Virgin Records. L'album ha raggiunto il terzo posto nel Regno Unito e il quattordicesimo negli Stati Uniti, e la top ten in diversi paesi... Leggi e ascolta...

62
 
 

Exile in Guyville è l'album di debutto in studio della cantautrice americana Liz Phair, pubblicato il 22 giugno 1993 dalla Matador Records. È stato registrato alla Idful Music Corporation di Chicago tra il 1991 e il 1993 e prodotto da Phair e Brad Wood... Leggi e ascolta...

63
 
 

Moss Side Story è l'album di debutto del musicista britannico Barry Adamson, pubblicato nel 1989. L'album è un concept album, una colonna sonora di un film poliziesco inesistente. La musica è quasi completamente strumentale, fatta eccezione per urla occasionali, campioni vocali e un coro... Leggi e ascolta...

64
 
 

Red Headed Stranger è il 18° album in studio del cantante country fuorilegge americano Willie Nelson, pubblicato nel 1975. Dopo il successo delle sue registrazioni con l'Atlantic Records, unito alle capacità di negoziazione del suo manager, Neil Reshen, Nelson firmò un contratto con la Columbia Records, l'etichetta che gli diede il controllo creativo totale sulle sue opere... Leggi e ascolta...

65
 
 

Myths of the Near Future è l'album di debutto della rock band inglese Klaxons. È stato pubblicato il 29 gennaio 2007 tramite la Polydor Records. Dopo il loro singolo di debutto, la band ha coniato il termine "new rave" per riferirsi al loro sound; non molto tempo dopo il loro secondo singolo, hanno firmato con la Polydor Records... Leggi e ascolta...

66
 
 

Aqualung è il quarto album in studio della rock band britannica Jethro Tull, pubblicato il 19 marzo 1971 dalla Chrysalis Records. È ampiamente considerato un concept album con un tema centrale "la distinzione tra religione e Dio", sebbene la band abbia affermato di non avere alcuna intenzione di realizzare un concept album e che solo poche canzoni hanno un tema unificante... Leggi e ascolta...

67
 
 

Closer è il secondo e ultimo album in studio della rock band inglese Joy Division, pubblicato il 18 luglio 1980 dalla Factory Records. Prodotto da Martin Hannett, è stato pubblicato due mesi dopo il suicidio del cantante e paroliere della band Ian Curtis... Leggi e ascolta...

68
 
 
69
 
 

Music from The Penguin Cafe è il primo album in studio della Penguin Cafe Orchestra. Fu registrato tra il 1974 e il 1976 e pubblicato nel 1976. L'artista accreditato per il lavoro varia a seconda delle diverse edizioni... Leggi e ascolta...

70
 
 

The Pleasure Principle è l'album di debutto in studio da solista del musicista inglese Gary Numan. Pubblicato circa sei mesi dopo Replicas (1979), il secondo album con la sua band Tubeway Army, The Pleasure Principle raggiunse il numero 1 nel Regno Unito... Leggi e ascolta...

71
 
 
72
 
 
73
 
 

Kid A è il quarto album in studio della rock band inglese Radiohead, pubblicato il 2 ottobre 2000 dalla Parlophone. Fu registrato con il produttore Nigel Godrich a Parigi, Copenaghen, Gloucestershire e nella loro città natale di Oxford, Inghilterra... Leggi e ascolta...

74
 
 

Heroes to Zeros è il terzo e ultimo album in studio dei The Beta Band, pubblicato nel 2004. È stato prodotto dai The Beta Band e mixato da Nigel Godrich. L'illustrazione di copertina è stata creata dal fumettista e disegnatore Kaare Andrews... Leggi e ascolta...

75
 
 

Violent Femmes è l'album di debutto dei Violent Femmes. Registrato principalmente nel luglio 1982, l'album è stato pubblicato dalla Slash Records in vinile e su cassetta nell'aprile 1983 e su CD nel 1987, con due tracce extra, "Ugly" e "Gimme the Car"... Leggi e ascolta...

view more: ‹ prev next ›